Firenze, Bologna, Pisa e Napoli sono tratte che potrebbero essere sostituite semplicemente dall'A/V. Il problema sarebbe ricollocare i dipendenti come da prassi in Alitalia.
AZ aveva solo dipendenti a NAP per l'assistenza passeggeri e supervisione di rampa (ma non penso che li abbia più tranne capo-scalo ecc.).
E' più un problema di rendere questi servizi competitivi e la linea di FCO è molto limitante: linea secondaria fuori dall'alta velocità con capolinea dove arriverebbero solo servizi diretti. Non è come ad AMS dove la stazione è nel mezzo della linea principale e dove possono fermare treni nazionali ed internazionali regionali e ad alta velocità.