Alitalia, il CdA vara il nuovo Piano


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
non so se è già stato detto, ma secondo gianni dragoni oggi su radio24 la riduzione della forza lavoro sarebbe di 1.600-2.000

che pero' non comprende il personale viaggiante dei 20 aerei messi a terra quindi occorre aggiungere altre 800-900 persone.
 
4 ondate invece delle attuali 3.

Che sarebbero quella delle :
10 del mattino (MEX - JFK - LAX - ORD - MIA)
15 di pomeriggio ( PEK - NRT - JFK - ICN- HAV)
22 di sera (SCL - GIG - GRU - EZE)

La quarta sarebbe da inserire alle 18-19 immagino
 
Che sarebbero quella delle :
10 del mattino (MEX - JFK - LAX - ORD - MIA)
15 di pomeriggio ( PEK - NRT - JFK - ICN- HAV)
22 di sera (SCL - GIG - GRU - EZE)

La quarta sarebbe da inserire alle 18-19 immagino

A questo punto rimane da capire se la quarta ondata sarà seguita da un incremento degli intercontinentali e non da un semplice spostamento di orario

P.s.: grazie per le risposte precedenti
 
perchè fare 4 ondate, quando hanno difficoltà anche con 3, con quei 14 voli in tutto, neanche daily in molti (alle 15 solo NRT)

ps. manca BOS
 
Piango calde lacrime su biscotti o salatini. E non c' è più "Er pollo o er pesce?", a causa del netto miglioramento del servizio nel lungo raggio. Quella è stata la fine di un'epoca e un gradito punto di non ritorno per l'intero paese. Nonostante tutto, ringraziamo Etihad.
Forse non tutti vogliono viaggiare low cost. Tutto qui. Da adesso non ci sara' più' scelta. Io lamento solo questo.
Quando compro un biglietto ferroviario mi piace poter aver la scelta tra la 1° e la 2° classe. Avrei voluto poter continuare ad avere la stessa scelta nel trasporto aereo, esattamente come hanno in Francia, in Germania, nel Regno Unito.
 
Con tutto il rispetto, ma non sai di cosa stai parlando

Scusami, dividiamo il mio intervento in due.

Ti posso concedere che i dati di BA e LH si basano su qualcosa che ho letto almeno due mesi fa e non posso ricordarmi bene.

Per quello che riguarda la qualita' del sito AZ e dell'app mi sento piu' che qualificato. Io sono un utente e ho tutto il diritto di esprimere giudizi. Oltretutto nel 2016 ho collezionato dai due agli otto voli al mese con varie compagnie. Tutti prenotati personalmente usando il sito della compagnia con la quale volevo volare, dopo aver fatto una ricerca tariffaria su ita.matrix. Io vivo a Londra e quindi AZ mi capita di usarla fino a un certo punto. Guasti, contrattempi e giorni storti capitano a tutti, pero' nel 2016 io ho avuto queste esperienze sul sito AZ:

1) Tentativo di iscrivermi a MilleMiglia andato a buca perche' non accetta un codice postale con lettere e numeri. Che colpa ne ho io se il mio codice postale e' E1W 2NP?
2) Tentativo di prenotare un LCY-FCO-TLV sul sito (London City mi e' molto comodo). Tentativi abbandonato dopo un totale di mezz'ora di tentativi. Ho volato Swiss
3) Tentativo di acquistare un biglietto multitratta ( x2 BLQ-CTA-FCO, e di recente LIN-SUF-FCO). Il sito e l'app mi davano solo la possiblita' di acquistarli a tariffa piena, alla fine ho fatto due one way per avere le tariffe pubblicate su ita matrix
4) Tentativo di prenotare un volo LCY-LIN. Fra sito e app me ne sono andato dopo 15 min., alla fine ho volato LH LCY-FRA-LIN.

Le percentuali di prenotazioni su web di BA e LH saranno sbagliate, ma i siti BA, LH, IB, AA, UA, LX, AA e QR non mi hanno fatto abbandonare l'idea di volare con le rispettive compagnie e passare alla concorrenza.

Inoltre gradirei, per una volta, vederti controbattere chi non e' d'accordo con te anziche' usare un'aria di superiorita' da "Vuolsi cosi' cola' dove si puote cio' che si vuole e piu' non dimandare"
4)
 
Forse non tutti vogliono viaggiare low cost. Tutto qui. Da adesso non ci sara' più' scelta. Io lamento solo questo.
Quando compro un biglietto ferroviario mi piace poter aver la scelta tra la 1° e la 2° classe. Avrei voluto poter continuare ad avere la stessa scelta nel trasporto aereo, esattamente come hanno in Francia, in Germania, nel Regno Unito.
Nel Regno Unito le scelte di BA per il mercato interno mi sembrano le stesse di Alitalia, anzi più penalizzanti, visto lo scarso numero di aeroporti nazionali collegati all'hub.
 
Come mai solo la flotta LR?

Probabilmente perche' fare heavy in house su una linea di 20 aerei, divisi in due flotte, e' un po' uno spreco. BA aveva una linea di HM a LHR, con un solo hangar e una sola bay, che ha chiuso perche' i costi non erano in linea. Con 60/100 aerei di corto credo che sia piu' facile fare tutto internamente.

Beh, mi sembra un bel risparmio di fuel e timing, sia se fosse FRA o MLA. Dove andranno dunque?

A fare Base Maintenance? LHT puo' farla sul 330 a Malta, per i 777 no, dovrebbero andare a Francoforte, Amburgo, Manila o Pechino. Rispetto a Bedek, qualunque risparmio tu voglia avere sui tempi di volo te lo mangi col costo di LHT che non e' a buon mercato, ma ti da un prodotto di qualita' garantita. Noialtri avevamo la heavy per gli A380 a Singapore, con SQ, e l'abbiamo mandata a Manila da LHT. Stesso costo, ma l'aereo ti torna senza ADD.
 
Prima che la manutenzione az fosse smantellata Alitalia Mainteance era una joint venture tra Lufthansa Technik e Alitalia no?
Poi bedek tolse i motori alla nuova Alitalia Mainteance (senza LH di cui cai aveva il 15% e bedek era il terzo socio se non sbaglio).

Comunque la heavy di medio raggio ad az chi la fa? La fanno in house o la fanno fare ad ati tech?

inviato da Tapatalk
 
Probabilmente perche' fare heavy in house su una linea di 20 aerei, divisi in due flotte, e' un po' uno spreco. BA aveva una linea di HM a LHR, con un solo hangar e una sola bay, che ha chiuso perche' i costi non erano in linea. Con 60/100 aerei di corto credo che sia piu' facile fare tutto internamente.



A fare Base Maintenance? LHT puo' farla sul 330 a Malta, per i 777 no, dovrebbero andare a Francoforte, Amburgo, Manila o Pechino. Rispetto a Bedek, qualunque risparmio tu voglia avere sui tempi di volo te lo mangi col costo di LHT che non e' a buon mercato, ma ti da un prodotto di qualita' garantita. Noialtri avevamo la heavy per gli A380 a Singapore, con SQ, e l'abbiamo mandata a Manila da LHT. Stesso costo, ma l'aereo ti torna senza ADD.

Non so gli embraer, ma i 32x mi sembra vadano a Napoli.

Cosa è ADD ?
 
DELRIO: «MOLTO DA LAVORARE»

Alitalia, il governo: piano positivo, oggiil tavolo con sindacati

16 marzo 2017
Il piano industriale di Alitalia presentato oggi al governo « è un piano molto ampio che contiene numerosielementi da approfondire e richiede un'implementazione rapidissima». Lo scrivono i ministri dello Sviluppoeconomico, Carlo Calenda, e dei Trasporti, Graziano Delrio, in un comunicato diffuso al termine dell'incontrocon i vertici della compagnia aerea.«Il lavoro di approfondimento inizia già dalle prossime ore nei rispettivi ambiti di competenza», scrivonoancora i ministri. Intanto l’azienda ha convocato i sindacati di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e UglTa per venerdì 17 marzoalle 12.30 a Fiumicino per presentare il piano industriale dellacompagnia.

Delrio: «Abbiamo molto da lavorare»
«Abbiamo tanto da lavorare» si è limitato a dichiarare Delrio ai giornalisti che lo incalzavano su come fosseandato l'incontro con i vertici di Alitalia sul piano industriale della compagnia durato circa un'ora.Il comunicato diffuso da Delrio e Calenda dopo il vertice spiega che«i ministri hanno considerato un passopositivo la presentazione del piano e l'impegno degli azionisti a portarlo avanti» e che «il lavoro diapprofondimento inizia già dalle prossime ore nei rispettivi ambiti di competenza». Infatti «i ministri hannocondiviso con l'azienda la necessità che il management della compagnia incontri al più presto i sindacati perl'illustrazione del piano». L'incontro, come annunciato, si terrà la prossima settimana.

Ball: «Incontro proficuo»
L'incontro con il Governo è stato «molto proficuo» ha dichiarato l'ad di AlitaliaCramer Ball uscendo dalministero dello sviluppo. «Sono contento che il piano sia stato approvato ieri all'unanimità. Ora dovròpresentarlo ai dipendenti e ai sindacati nei prossimi giorni». A chi gli chiedeva quando vedrà i sindacati harisposto: «Il più presto possibile».

Nella stessa pagina, videocommento di Dragoni.

http://www.ilsole24ore.com/art/noti...na-tavolo-sindacati-134549.shtml?uuid=AEfOyin
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.