Alitalia + Ferrovie in dirittura di arrivo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Anche su Instagram massiccia campagna pubblicitaria utilizzando gente quantomeno fuori luogo... "Cèèèè minchia raga in launj è tutto gratissssssss"...

La divisa femminile l'ho vista dal vivo e mi piace, pur essendo meno sofisticata di quella precedente (che comunque era inadatta per il suo ruolo). Riguardo sta cinta da pacco regalo, se non ho capito, non è una cinta ma è proprio parte della giacca così come i risvoltini sui polsi. La divisa maschile è molto molto più anonima.

Vista ieri: elegante ma, forse, un po’ troppo austera (il blue è talmente scuro che sembra nero) e poco riconoscibile. A me la divisa vecchia non dispiaceva (tolte le calze colorate e il cappello) anche se un po’ pacchiana, adatta solo a gente alta e magra e in tessuti molto sgualcibili.
 
Vista ieri: elegante ma, forse, un po’ troppo austera (il blue è talmente scuro che sembra nero) e poco riconoscibile. A me la divisa vecchia non dispiaceva (tolte le calze colorate e il cappello) anche se un po’ pacchiana, adatta solo a gente alta e magra e in tessuti molto sgualcibili.
Uno dei problemi delle divise precedenti è che stavano bene alle aa/vv di una golfara mediamente molto giovani.
 
Nota di resoconto su Incontro con i Commissari di Alitalia

Roma, 16 novembre 2018

Nella giornata odierna si è tenuto un incontro con i commissari di Alitalia per fare il punto sullo stato di avanzamento della procedura e sull’andamento aziendale.

I Commissari hanno comunicato che l’andamento aziendale è in costante miglioramento, ad esempio il trasportato del mese corrente segna un +6.6 ed il fatturato un +11% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, anche se nel complesso Alitalia continua comunque ad operare in perdita.

Gli stessi hanno inoltre confermato l’imminente ingresso in flotta di tre nuove macchine A321 Neo in sostituzione di tre vecchi A321 in uscita.

L’azienda sta inoltre lavorando all’ampliamento del network di lungo raggio che vedrà, oltre alla già comunicata apertura della direttrice Whashington, anche una nuova rotta probabilmente verso Nairobi ed il rafforzamento della Seoul.

La procedura commissariale ha inoltre sottolineato come il suo ruolo si stia avvicinando alle fasi finali che vedranno, nei primi mesi del 2019, la nascita della New Company partecipata a maggioranza da Ferrovie dello Stato alle quali si aggiungeranno, probabilmente, altri partner, industriali e finanziari, ancora non definiti.

Il fulcro del lavoro aziendale e della azione, anche sindacale, si sposterà quindi, nell’immediato futuro, sul piano Industriale della Newco che verrà elaborato con i nuovi azionisti.

A tale proposito la nostra Organizzazione ha ribadito con forza la imprescindibile necessità di riprendere il confronto con il Ministero dello Sviluppo Economico al fine di entrare quanto prima possibile nel merito delle scelte future.

È stata inoltre condivisa la necessità di procedere rapidamente alla negoziazione del nuovo CCNL di settore, esigenza molto sentita dai lavoratori ma richiesta anche dai futuri potenziali azionisti in quanto elemento necessario a garantire stabilità e certezza del costo del lavoro.

Circa le voci di stampa che vedrebbero in uscita il Dott. Gubitosi, lo stesso non ha voluto entrare nel merito a causa della delicatezza del momento, ricordando, tuttavia, che, come già sopra esposto, la vita della Amministrazione Straordinaria si sta avvicinando rapidamente alla sua fase finale che coinciderà con la nascita di una nuova Alitalia.

Vi terremo aggiornati tempestivamente.

Segreteria Nazionale Uiltrasporti

Fonte pagina FB della UILTrasporti Trasporto Aereo.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
I Commissari hanno comunicato che l’andamento aziendale è in costante miglioramento, ad esempio il trasportato del mese corrente segna un +6.6 ed il fatturato un +11% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, anche se nel complesso Alitalia continua comunque ad operare in perdita.

E qui casca l'asino.
 
La NBO con gli orari che avevano previsto era un volo poco appetibile.. non permetteva alcuna prosecuzione.. ?

In che senso? Partiva alle 14 prendendo tutti gli arrivi dal Nord America e ritornava alle 7 così da poter incastrarsi con i voli sempre verso ilNA .

Oltretutto aveva gli stessi orari dei voli di KLM, AF e Kenya Airways.

Quali sarebbero gli orari migliori ?
 
Ma non si è sempre detto che durante AS non si possono prendere aerei?

Effettivamente anche io avevo capito questo. Addirittura le riconfigurazioni dei 777 erano state sospese per lo stesso motivo (così avevo letto su queste pagine). Comunque bella macchina il 321neo
 
In che senso? Partiva alle 14 prendendo tutti gli arrivi dal Nord America e ritornava alle 7 così da poter incastrarsi con i voli sempre verso ilNA .

Oltretutto aveva gli stessi orari dei voli di KLM, AF e Kenya Airways.

Quali sarebbero gli orari migliori ?

Infatti. Il problema non era l'orario.
 
Se torna in auge NBO deve essere quasi sicuramente perchè intendono operarla con un narrow, cosa che magari la renderebbe percorribile come rotta.
Dubito vogliano riprovare con i 330.

Da capire se questi 321neo siano versione standard o i nuovissimi LR, e quale sia la differenza di range tra le 2 varianti.
Primera se non sbaglio aveva i Neo ma doveva essere cliente di lancio del LR (diventerà Arkia al suo posto).
 
In che senso? Partiva alle 14 prendendo tutti gli arrivi dal Nord America e ritornava alle 7 così da poter incastrarsi con i voli sempre verso ilNA .

Oltretutto aveva gli stessi orari dei voli di KLM, AF e Kenya Airways.

Quali sarebbero gli orari migliori ?
Ricordo che si parlava che arrivava molto tardi a NBO non permettendo prosecuzioni verso la costa o verso altre destinazioni.
 
Effettivamente anche io avevo capito questo. Addirittura le riconfigurazioni dei 777 erano state sospese per lo stesso motivo (così avevo letto su queste pagine). Comunque bella macchina il 321neo
Come spiegai a suo tempo il problema è quale visione strategica contengono le offerte ricevute. A fronte di proposte per una flotta ridotta sia nei NB che nei WB era difficile sostenere la richiesta di nuove macchine da parte dei commissari, così come era impossibile sostenere che il nuovo IFE avrebbe reso più appetibile la compagnia. A fronte dell'offerta di FS la cosa è maggiormente sostenibile.
A NBO un A321 Neo con configurazione non particolarmente pesante ci arriva, l'A321LR arriva anche sulla east cost USA e India dove invece la versione senza il serbatoio aggiuntivo non arriva. Onestamente spero che sia l'occasione per iniziare a portare in flotta macchine NB per il medio-lungo raggio, come ho detto mille volte a mio parere è una opportunità per AZ per operare rotte che non reggono un A332 considerato che FCO non è un mega hub. Questo fra l'altro genera un apporto positivo all'effetto hub. Vediamo cosa salta fuori.
 
Come spiegai a suo tempo il problema è quale visione strategica contengono le offerte ricevute. A fronte di proposte per una flotta ridotta sia nei NB che nei WB era difficile sostenere la richiesta di nuove macchine da parte dei commissari, così come era impossibile sostenere che il nuovo IFE avrebbe reso più appetibile la compagnia. A fronte dell'offerta di FS la cosa è maggiormente sostenibile.
A NBO un A321 Neo con configurazione non particolarmente pesante ci arriva, l'A321LR arriva anche sulla east cost USA e India dove invece la versione senza il serbatoio aggiuntivo non arriva. Onestamente spero che sia l'occasione per iniziare a portare in flotta macchine NB per il medio-lungo raggio, come ho detto mille volte a mio parere è una opportunità per AZ per operare rotte che non reggono un A332 considerato che FCO non è un mega hub. Questo fra l'altro genera un apporto positivo all'effetto hub. Vediamo cosa salta fuori.

Il problema principale del 321neo LR con i necessari additional center tanks é che ti limita tantissimo con i carichi. Il cargo te lo puoi scordare, i bagagli dipende dalla configurazione della cabina. Per Lufthansa Group si era analizzata una cabina di circa 160/170 pax, ma dai calcoli per raggiungere la east coast (distanza molto importante anche per questa macchina) o lasciavi metá bagali a terra o lasciavi 30 posti liberi. Naturalmente senza cargo. Per tratte invece piú "brevi" penso sia un´ottima alternativa.
 
Il problema principale del 321neo LR con i necessari additional center tanks é che ti limita tantissimo con i carichi. Il cargo te lo puoi scordare, i bagagli dipende dalla configurazione della cabina. Per Lufthansa Group si era analizzata una cabina di circa 160/170 pax, ma dai calcoli per raggiungere la east coast (distanza molto importante anche per questa macchina) o lasciavi metá bagali a terra o lasciavi 30 posti liberi. Naturalmente senza cargo. Per tratte invece piú "brevi" penso sia un´ottima alternativa.

NBO e' a 1700m fattore che aumenta il limite di peso al decollo.
 
Una domanda: ma che senso ha mandare mail Grazie da Alitalia senza specificare biglietto/data voli/tratte?
Mica tutti volano una volta all’anno...

Il tutto finalizzato a un questionario di gradimento.
Ma se non so a cosa ri riferisci come faccio a compilarlo? E automaticamente non lo compila nessuno...

Ma poi a pagina 1 del survey arriva il capolavoro:

Post Vendita


Gentile Ospite,
la ringraziamo per aver scelto Alitalia. Le chiediamo di dedicarci alcuni minuti del suo tempo per compilare un questionario di gradimento sui servizi che le abbiamo offerto.

Se il suo viaggio ha previsto un volo andata + ritorno, le chiediamo di prendere in considerazione esclusivamente il volo di ritorno.

Grazie per la collaborazione.
Alitalia Quality Management


Ma cosa significa? E se all’andata avessi volato da incubo e al ritorno viaggio perfetto?
E che tipo di risultati puo’ portare una pecionata raffazzonata come questa indagine se non alla cazzo di cane?

Vorrei vederli in faccia sti geni del quality management...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.