Alitalia ed Etihad : nozze in vista?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Analisi rispettabile ma leggermente opinabile...

Sono stati i dipendenti tedeschi di LH a fermare il trasporto aereo per adeguamenti salariali che anche in questo forum sono stati visti come un pugno in un occhio vista la fase economica attuale.

In CAI, se non vado errato,non e' stato perseguito nessuna aumento salariale da parte dei dipendenti che hanno invece firmato contratti di solidarieta' e cassa integrazione, riducendo di fatto la propria remunerazione.

Ricordo poi che dallo start up di CAI sono avvenute piu' ore di sciopero in LH e IB che non nell'azienda di Colaninno e questo e' un fatto, non un 'idea.

Credo, mia personalissima opinione, che oggi i "soldatini" di CAI siano molto piu' affidabili e disponibili dei loro colleghi d'oltralpe.

Etihad avrebbe un esercito molto fedele.

E nemmeno tanto costoso.


al tempo simpy, parlo di una questione politica e non diretta al personale AZ di cui ho il massimo rispetto; checche' se ne dica, tuttavia, il carrozzone in qualche sua componente ancora sopravvive, e pure bene. Inutile negarlo spero; e' proprio il fatto che di AZ ancora ne parlino Lupi (a sproposito e senza alcuna cognizione) e altri esimi "professori", che attorno ad AZ navighino personaggi (capitani) che pensano a tutt'altro tranne che ad essere coraggiosi, che vi sia un turn-over di leadership che fa invidia pure al governo, che vi siano ancora zone d'ombra su una miriade di questioni che si trascinano da decenni...
Ecco....cosa c'e' di tanto appealing per un investitore estero dal profittevole business model?
Attenzione a levare i calici, non vorrei che il sorso fosse alla fine davvero molto amaro per tutti; ma in bocca al lupo!
Forse mia cugina a/v dopo anni e anni 9un decennio ormai...) di contratti a 6 mesi si potra' progettare una vita? Mah...
 
Vedremo cosa accadra' nei prossimi giorni. Sono altresi' curioso di vedere l'andamento di AZ nel secondo trimestre e di vedere come e' andata l'estate.

Un saluto a te e uno speciale augurio a tua cugina.
 
al tempo simpy, parlo di una questione politica e non diretta al personale AZ di cui ho il massimo rispetto; checche' se ne dica, tuttavia, il carrozzone in qualche sua componente ancora sopravvive, e pure bene. Inutile negarlo spero; e' proprio il fatto che di AZ ancora ne parlino Lupi (a sproposito e senza alcuna cognizione) e altri esimi "professori", che attorno ad AZ navighino personaggi (capitani) che pensano a tutt'altro tranne che ad essere coraggiosi, che vi sia un turn-over di leadership che fa invidia pure al governo, che vi siano ancora zone d'ombra su una miriade di questioni che si trascinano da decenni...
Ecco....cosa c'e' di tanto appealing per un investitore estero dal profittevole business model?
Attenzione a levare i calici, non vorrei che il sorso fosse alla fine davvero molto amaro per tutti; ma in bocca al lupo!
Forse mia cugina a/v dopo anni e anni 9un decennio ormai...) di contratti a 6 mesi si potra' progettare una vita? Mah...




Vedremo cosa accadra' nei prossimi giorni. Sono altresi' curioso di vedere l'andamento di AZ nel secondo trimestre e di vedere come e' andata l'estate.

Un saluto a te e uno speciale augurio a tua cugina.
 
di arabi che buttano soldi nel campo ne abbiamo uno e il risultato è pessimo. ammesso che gli arabi ci mettano LD8 carichi di €, con la testa media alitalica, è come non metterli…anche perchè la politikca che sta alla finestra è in preda all'ennesima crisi e quindi se la cosa dovesse malauguratamente combaciare con la campagna elettorale tanti saluti, è un decollo abortito!
 
di arabi che buttano soldi nel campo ne abbiamo uno e il risultato è pessimo. ammesso che gli arabi ci mettano LD8 carichi di €, con la testa media alitalica, è come non metterli…anche perchè la politikca che sta alla finestra è in preda all'ennesima crisi e quindi se la cosa dovesse malauguratamente combaciare con la campagna elettorale tanti saluti, è un decollo abortito!

Con tutto il rispetto ma paragonare il giocattolino dell'Aga Khan con Etihad lascia il tempo che trova.
 
Con tutto il rispetto ma paragonare il giocattolino dell'Aga Khan con Etihad lascia il tempo che trova.
si è una forzatura lo ammetto…in ogni caso il problema è il medesimo: se EY ci mette i soldi e basta e poi non governa finisce come AK e IG…con tutti i limiti del paragone
 
Non trovo così folle investire nell'unica compagnia aerea italiana che potrebbe portare pax in uno dei paesi piu' belli del mondo da tutto il mondo. Il trucco per farla funzionarie crisi varie permettendo? Il lungo raggio e pare che anche l'attuale amministrazione sia arrivata a pensarlo. Certo ci vogliono soldi...vediamo se qualcuno li ha.
 
Non trovo così folle investire nell'unica compagnia aerea italiana che potrebbe portare pax in uno dei paesi piu' belli del mondo da tutto il mondo. Il trucco per farla funzionarie crisi varie permettendo? Il lungo raggio e pare che anche l'attuale amministrazione sia arrivata a pensarlo. Certo ci vogliono soldi...vediamo se qualcuno li ha.
Considerazione perfetta... Sarebbe stato bello avere una compagnia di "bandiera" inquadrata in un serio progetto di incoming turistico verso l unico posto al mondo che detiene, da solo, il 70% delle bellezze artistiche mondiali
 
Considerazione perfetta... Sarebbe stato bello avere una compagnia di "bandiera" inquadrata in un serio progetto di incoming turistico verso l unico posto al mondo che detiene, da solo, il 70% delle bellezze artistiche mondiali

La Francia è, ahimè, il primo paese per incoming turistico da anni. Air France, eccellentemente, porta turisti e serve i propri cittadini nel pieno sviluppo ECONOMICO e degli interessi propri della stessa Francia. Credo che un vettore di bandiera debba primariamente servire i bisogni del traffico outgoing che genera la propria nazione poi del resto. Se ci limitiamo ai tusiti "bello Ittallia, bello sole, bello gggente" non vai lontano.
 
Non trovo così folle investire nell'unica compagnia aerea italiana che potrebbe portare pax in uno dei paesi piu' belli del mondo da tutto il mondo. Il trucco per farla funzionarie crisi varie permettendo? Il lungo raggio e pare che anche l'attuale amministrazione sia arrivata a pensarlo. Certo ci vogliono soldi...vediamo se qualcuno li ha.

E' parzialmente corretto Mauro. Perché non servono solo i soldi ed il lungo raggio che, sono solo due variabili e spesso secondo me anche due scusanti, servono tante altre cose, come ad esempio una struttura preparata ed alla altezza, ed AZ non lo è nella maggior parte dei casi. Un vero management che ne capisca a tutti livelli con grandi esperienze del settore, ed ancora non si è visto ed anzi. Posso dire con cognizione anche nemmeno tentato di reclutare.
I soldi già sono stati messo a più riprese, i risultati si sono visti.
Inoltre ad EY per portare persone nel nostro meraviglioso paese bastano una serie si CS mirati, gli costano meno e funzionano meglio.
 
La Francia è, ahimè, il primo paese per incoming turistico da anni. Air France, eccellentemente, porta turisti e serve i propri cittadini nel pieno sviluppo ECONOMICO e degli interessi propri della stessa Francia. Credo che un vettore di bandiera debba primariamente servire i bisogni del traffico outgoing che genera la propria nazione poi del resto. Se ci limitiamo ai tusiti "bello Ittallia, bello sole, bello gggente" non vai lontano.
Ho scritto "serio" progetto, volutamente... La storia del mondo e' qui, e questo e' il centro (trattengo le risate, ma è' così) della civiltà. In nessun altra parte del pianeta può dirsi la stessa cosa, ed in tutto il mondo l Italia e' conosciuta.
non solo per il bunga bunga, eh!
 
Ho scritto "serio" progetto, volutamente... La storia del mondo e' qui, e questo e' il centro (trattengo le risate, ma è' così) della civiltà. In nessun altra parte del pianeta può dirsi la stessa cosa, ed in tutto il mondo l Italia e' conosciuta.
non solo per il bunga bunga, eh!

Quotone

L'altra cosa per cui è conosciuta è il traffico di Palermo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.