Analisi rispettabile ma leggermente opinabile...
Sono stati i dipendenti tedeschi di LH a fermare il trasporto aereo per adeguamenti salariali che anche in questo forum sono stati visti come un pugno in un occhio vista la fase economica attuale.
In CAI, se non vado errato,non e' stato perseguito nessuna aumento salariale da parte dei dipendenti che hanno invece firmato contratti di solidarieta' e cassa integrazione, riducendo di fatto la propria remunerazione.
Ricordo poi che dallo start up di CAI sono avvenute piu' ore di sciopero in LH e IB che non nell'azienda di Colaninno e questo e' un fatto, non un 'idea.
Credo, mia personalissima opinione, che oggi i "soldatini" di CAI siano molto piu' affidabili e disponibili dei loro colleghi d'oltralpe.
Etihad avrebbe un esercito molto fedele.
E nemmeno tanto costoso.
al tempo simpy, parlo di una questione politica e non diretta al personale AZ di cui ho il massimo rispetto; checche' se ne dica, tuttavia, il carrozzone in qualche sua componente ancora sopravvive, e pure bene. Inutile negarlo spero; e' proprio il fatto che di AZ ancora ne parlino Lupi (a sproposito e senza alcuna cognizione) e altri esimi "professori", che attorno ad AZ navighino personaggi (capitani) che pensano a tutt'altro tranne che ad essere coraggiosi, che vi sia un turn-over di leadership che fa invidia pure al governo, che vi siano ancora zone d'ombra su una miriade di questioni che si trascinano da decenni...
Ecco....cosa c'e' di tanto appealing per un investitore estero dal profittevole business model?
Attenzione a levare i calici, non vorrei che il sorso fosse alla fine davvero molto amaro per tutti; ma in bocca al lupo!
Forse mia cugina a/v dopo anni e anni 9un decennio ormai...) di contratti a 6 mesi si potra' progettare una vita? Mah...