Alitalia, ecco il piano: via il Tesoro, oltre 4 mila esuberi


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Stalin

dice de rita "più paure che speranze, questo è il nodo di psicologia collettiva cui si va impiccando la nostra attuale società, sempre più pervasa da paure, inquietudini, preoccupazioni, ansie di ogni tipo; MENTRE LE SPERANZE SONO POCHE... restando (le speranze) una virtù teologale, estranea e lontana..." scrive ancora de rita "... la gente si ingabbia nelle sue singole paure ed esprime delle emotive pretese di pronta e specifica risposta ad ognuna di esse..." chi deve rispondere a queste paure? dice de rita "... lo stato... che deve consolidare i rapporti di lavoro precario... deve trovare soluzioni ai mutui... per paura della globalizzazione deve (innescare meccanismi) di protezionismo..." insomma si ritorna "... alla fiducia nello stato centrale..." che tutto deve risolvere! "... dalle tante paure nascono altrettante pretese di pura rassicurazione...". conclude de rita dicendo che la soluzione "...sarebbe quella di rilanciare la speranza..."

se in alitalia, aggiungo io, molti anzichè alternare il "... io speriamo che me la cavo..." al "... non è un problema mio ma dello stato... e lui che lo deve risolvere"
la soluzione è sempre stata quella della ricapitalizzazione, oggi la collettività non può più permettersi un giocattolo sociale da 800 mil di euro all'anno!!

questo cinismo fatto sulla pelle degli altri e dello stato son l'esatta fotografia di come siamo ridotti e ha un che di staliniano
leggere infatti sui 4000 esuberi i vari commenti di questo forum si percepisce bene come si sia riusciti benissimo a trovare il problema dei mali di AZ nei manger fannulloni e incapci e nel personale navigante tanto sgarbato quanto incapace di parlare non tanto l'inglese , impossible , ma l'italiano sostuito sempre con un più familiare romanesco .
Pensare che la colpa sia dei dipendenti e non nella ditta senza ne capo nè coda nella quale lavorano ha un che di quei bei processi stalianiani dove si passavanoa miglior vita decine di persone solo per aver il torto di aver lavorato in altrettante scombiccherate officine che non raggiungevano il risultato volute da Lui .

che dire , in mezzo a tanta miseria (anche economica) pensare che abbiamo rifiutato AF la quale avrebbe messo oltre a un bel pò di esuberi un bel pacco di money una dirigenza competente (quella che manca in AZ)
al solo perceperlo mi vien metaforicamente da vomitare

e siamo ancora qua a dare la colpa ai dipendenti
please
 
...ho cinque euro in tasca. posso considerarlo un "gettone"???
Occhio ai gettoni, ce ne sono di diversi. Prendi quelli dell'autoscontro:

Quelli regolari, che cascano sempre nella cassetta, quelli che in pratica utilizzi tu

Poi ci sono quelli del gestore (i metti e leva), che nella cassetta non ci finiscono mai

Per intenderci:

GT1299.jpg
 
questo cinismo fatto sulla pelle degli altri e dello stato son l'esatta fotografia di come siamo ridotti e ha un che di staliniano
leggere infatti sui 4000 esuberi i vari commenti di questo forum si percepisce bene come si sia riusciti benissimo a trovare il problema dei mali di AZ nei manger fannulloni e incapci e nel personale navigante tanto sgarbato quanto incapace di parlare non tanto l'inglese , impossible , ma l'italiano sostuito sempre con un più familiare romanesco .
Pensare che la colpa sia dei dipendenti e non nella ditta senza ne capo nè coda nella quale lavorano ha un che di quei bei processi stalianiani dove si passavanoa miglior vita decine di persone solo per aver il torto di aver lavorato in altrettante scombiccherate officine che non raggiungevano il risultato volute da Lui .

che dire , in mezzo a tanta miseria (anche economica) pensare che abbiamo rifiutato AF la quale avrebbe messo oltre a un bel pò di esuberi un bel pacco di money una dirigenza competente (quella che manca in AZ)
al solo perceperlo mi vien metaforicamente da vomitare

e siamo ancora qua a dare la colpa ai dipendenti
please

sarò ancora più cinico: le colpe riguardano il passato, di chi siano, poco mi frega ora tocca guardare avanti e se tu credi che ci sia ancora a spasso un fesso (o qualche fesso) disposto a farsi bruciare i propri denari consegnandoli ai dipendenti az, ai sindacati e ai politici che si masturbano sul vettore bhè allora possiamo credere agli asini che volano.

come mi ha detto un fracese: fortunatamente che l'acquisto è saltato perchè avere sul gobbo oggi alitalia col prezzo del barile a 150 dollari sarebbe stato una follia! quindi cinicamente possiamo concludere che pure ai francesi è andata bene! vive la france

ps. ovviamente si capisce chiaramente: "il problema non è mio (dei dipendenti) ma dello stato che deve garantire tutti". come si dice? è la prova-provata di quello che dico!
 
sarò ancora più cinico: le colpe riguardano il passato, di chi siano, poco mi frega...()...e ai politici che si masturbano sul vettore bhè allora possiamo credere agli asini che volano.

verissimo tranne che per un piccolo particolare. se le colpe sono del passato allora NESSUNO di coloro che l'ha gestita, fosse anche per un solo giorno, può interessarsi della vendita ma deve farsi DEBITAMENTE da parte.
ed anche l'esecutivo attuale l'ha gestita per un quinquennio facendone carne da porco. ricordiamo a tal proposito che un amministratore delegato di quel periodo era in quota AN, un altro nominato sotto la gestione dell'attuale reggente del dicastero cui Alitalia "appartiene".

ergo...

il francese di tua conoscenza ha perfettamente ragione. questa Alitalia per Spinetta sarebbe stata la tomba.
ma a questa stregua il ragionamento si potrebbe ripetere per qualunque altro soggetto.

Alitalia sarebbe stato un fardello insopportabile per Air France.

e per Banca Intesa? sarebbe forse una passeggiata???

e per i furbetti del quartierino che di volta in volta sono stati scomodati e tirati per la giacca in una miserrima campagna elettorale quali probabili investitori in AZ??? il discorso francese vale per tutti.
la conclusione più logica è che per AZ non ci sarebbe via d'uscita a questo punto...
 
Quoto Concorde ,
...ma al di la di tutte le fiabe se az fosse stata data ai francesi , ad oggi ce la seremmo levata dalle scatole e soprattutto avremmo risparmiato 300 milioni di Euro.
Se a Roma non sono in grado di gestire una compagnia aerea , il paese, nord e sud ovviamente , non Deve pagarne le conseguenze!
 
Quoto Concorde ,
...ma al di la di tutte le fiabe se az fosse stata data ai francesi , ad oggi ce la seremmo levata dalle scatole e soprattutto avremmo risparmiato 300 milioni di Euro.
Se a Roma non sono in grado di gestire una compagnia aerea , il paese, nord e sud ovviamente , non Deve pagarne le conseguenze!

e allora come mai l'operazione è stata bloccata?

la soluzione francese non andava bene perchè si metteva a rischio l'italianità.
quella italiana non esiste o tarda ad arrivare o, ancor peggio, non he entità consistente per salvare l'azienda dal buco nero.

qualcosa non quadra, esiste una terza via a questo punto?
 
...
la conclusione più logica è che per AZ non ci sarebbe via d'uscita a questo punto...
Esatto, ma è da correggere una cosa: la via d'uscita non c'è per questa Alitalia. Non è detto che qulcosa di diverso possa esistere ed avere successo.

Ormai non ha più senso di parlare di Alitalia, ma della futura prima compagnia aerea italiana, qualunque essa sia.
 
Esatto, ma è da correggere una cosa: la via d'uscita non c'è per questa Alitalia. Non è detto che qulcosa di diverso possa esistere ed avere successo.

Ormai non ha più senso di parlare di Alitalia, ma della futura prima compagnia aerea italiana, qualunque essa sia.

perdonami ma questo era, a dir poco, ovvio...

non credo che QUESTA Alitalia possa avere un futuro.
nemmeno Paperinik potrebbe fare molto...
 
e allora come mai l'operazione è stata bloccata?

la soluzione francese non andava bene perchè si metteva a rischio l'italianità.
quella italiana non esiste o tarda ad arrivare o, ancor peggio, non he entità consistente per salvare l'azienda dal buco nero.

qualcosa non quadra, esiste una terza via a questo punto?
c'erano le elezioni e come ricordi una parte dei sindacati , poi sbeffeggiati guistamente da silvio, si e' schierata contro AZ a favore della cordata di piersilvio(quella inesistente ovviamente).
Quasi 20.000 dipendenti sono un bacino di voti enorme a cui nessuno resiste.
E cosi ste elezioni ci sono costato 300 milioni di euro in piu'!
Intanto...poi vedremo!
L'italianita' di az e' la stessa di Antonveneta e dei furbetti del quartierino, poi quando la banca e' ritornata italiana non se n'e' accorto nessuno pero'...
 
Ma perche' vi dimenticate delle varie condizioni inaccettabili poste da AF per prendere AZ?

Non e' che gliela si dava e via. Gliela si dava e poi avevano diritto di volare solo loro, avevano tariffe di favore negli apt, gli facevano una leggina ad hoc per non pagare i creditori ed essere immuni dalle cause ecc. ecc.

L'ipotesi AF non e' mai esistita, neanche quando il petrolio costava di meno, ed e' sacrosanto non aver accordato quelle condizioni.

Il rimpianto per AF io non ce lo vedo proprio. Vedo piu' il rimpianto per le caxate sul network degli ultimi 6 mesi, o la madre di tutti i rimpianti ai tempi di KLM, o il non aver razionalizzato qualcosina sulla distribuzione del traffico qua e la (non voglio riaprire discorsi che finiscono sempre in rissa) negli ultimi 10 anni, non aver fatto uno showdown come adesso all'epoca di una delle tante ricapitalizzazioni perche' chi doveva capire capisse quando ancora aveva gambe un po' piu' robuste.
 
e ti sembra un motivo valido per raccontare impunemente palle di questo calibro???
se la risposta è "sì" allora ci meritiamo di aver buttato nel cesso 300 milioni di euro...
Altroche', l'altra volto silvio a perso le elezioni per ventimila voti , se ben ricordi....
...qualsiasi cosa e' buona in campagna elettorale , o non ve ne siete ancora accorti nel belpaese
 
sapete qual'è il piano toto?
si crea la newco
si spostano gli asset di valore (777, 32x, diritti, XM e poc'altro) in AP
si fa fallire AZ con quello che le resta addosso, service inclusa
fine
 
Ma e' possibile che ci devono SEMPRE rimettere i lavoratori.La compagnia per decenni e' stata gesita male pagando stipendi d'oro e facendo un mare di sprechi.
Siamo sempre in italia
VERGOGNA!!!!!

Se per decenni gli stipendi sono stati d'oro, come hanno fatto a rimetterci i lavoratori? Magari, quello si, sarebbe bene che molti "lavoratori" oggi in esubero facessero un bagno di umiltà temporale e ricordassero non tanto come dalla compagnia usciranno, bensì come ci sono entrati.
 
sapete qual'è il piano toto?
si crea la newco
si spostano gli asset di valore (777, 32x, diritti, XM e poc'altro) in AP
si fa fallire AZ con quello che le resta addosso, service inclusa
fine

il piano toto è: "portiamo via air one a toto"... questa è una delle ragioni che sta bloccando/rallentando il tutto (non è l'unica)
 
Ma perche' vi dimenticate delle varie condizioni inaccettabili poste da AF per prendere AZ?

Non e' che gliela si dava e via. Gliela si dava e poi avevano diritto di volare solo loro, avevano tariffe di favore negli apt, gli facevano una leggina ad hoc per non pagare i creditori ed essere immuni dalle cause ecc. ecc.

L'ipotesi AF non e' mai esistita, neanche quando il petrolio costava di meno, ed e' sacrosanto non aver accordato quelle condizioni.

Il rimpianto per AF io non ce lo vedo proprio. Vedo piu' il rimpianto per le caxate sul network degli ultimi 6 mesi, o la madre di tutti i rimpianti ai tempi di KLM, o il non aver razionalizzato qualcosina sulla distribuzione del traffico qua e la (non voglio riaprire discorsi che finiscono sempre in rissa) negli ultimi 10 anni, non aver fatto uno showdown come adesso all'epoca di una delle tante ricapitalizzazioni perche' chi doveva capire capisse quando ancora aveva gambe un po' piu' robuste.

Dimenticato di dire che la flotta degli MD80 volava fino al 2018,3 nuovi aerei (1LR) dal 2012 x rinnovare il tutto....se nel 2010 nn stava in piedi da sola nn garantiva la continuità...azzeramento di MXP...e cn il greggio a 140$ il loro piano oggi sarebbe cambiato da "lacrimee sangue...a sangue sangue sangue"...sempre confermando le condizioni espresse sopra...NN capisco cosa si rimpianga...
 
Ultima modifica:
Ma perche' vi dimenticate delle varie condizioni inaccettabili poste da AF per prendere AZ?

Non e' che gliela si dava e via. Gliela si dava e poi avevano diritto di volare solo loro, avevano tariffe di favore negli apt, gli facevano una leggina ad hoc per non pagare i creditori ed essere immuni dalle cause ecc. ecc.

Tranquillo, su questi punti che hai giustamente ricordato non ti risponderà mai nessuno...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.