Stalin
questo cinismo fatto sulla pelle degli altri e dello stato son l'esatta fotografia di come siamo ridotti e ha un che di staliniano
leggere infatti sui 4000 esuberi i vari commenti di questo forum si percepisce bene come si sia riusciti benissimo a trovare il problema dei mali di AZ nei manger fannulloni e incapci e nel personale navigante tanto sgarbato quanto incapace di parlare non tanto l'inglese , impossible , ma l'italiano sostuito sempre con un più familiare romanesco .
Pensare che la colpa sia dei dipendenti e non nella ditta senza ne capo nè coda nella quale lavorano ha un che di quei bei processi stalianiani dove si passavanoa miglior vita decine di persone solo per aver il torto di aver lavorato in altrettante scombiccherate officine che non raggiungevano il risultato volute da Lui .
che dire , in mezzo a tanta miseria (anche economica) pensare che abbiamo rifiutato AF la quale avrebbe messo oltre a un bel pò di esuberi un bel pacco di money una dirigenza competente (quella che manca in AZ)
al solo perceperlo mi vien metaforicamente da vomitare
e siamo ancora qua a dare la colpa ai dipendenti
please
dice de rita "più paure che speranze, questo è il nodo di psicologia collettiva cui si va impiccando la nostra attuale società, sempre più pervasa da paure, inquietudini, preoccupazioni, ansie di ogni tipo; MENTRE LE SPERANZE SONO POCHE... restando (le speranze) una virtù teologale, estranea e lontana..." scrive ancora de rita "... la gente si ingabbia nelle sue singole paure ed esprime delle emotive pretese di pronta e specifica risposta ad ognuna di esse..." chi deve rispondere a queste paure? dice de rita "... lo stato... che deve consolidare i rapporti di lavoro precario... deve trovare soluzioni ai mutui... per paura della globalizzazione deve (innescare meccanismi) di protezionismo..." insomma si ritorna "... alla fiducia nello stato centrale..." che tutto deve risolvere! "... dalle tante paure nascono altrettante pretese di pura rassicurazione...". conclude de rita dicendo che la soluzione "...sarebbe quella di rilanciare la speranza..."
se in alitalia, aggiungo io, molti anzichè alternare il "... io speriamo che me la cavo..." al "... non è un problema mio ma dello stato... e lui che lo deve risolvere"
la soluzione è sempre stata quella della ricapitalizzazione, oggi la collettività non può più permettersi un giocattolo sociale da 800 mil di euro all'anno!!
questo cinismo fatto sulla pelle degli altri e dello stato son l'esatta fotografia di come siamo ridotti e ha un che di staliniano
leggere infatti sui 4000 esuberi i vari commenti di questo forum si percepisce bene come si sia riusciti benissimo a trovare il problema dei mali di AZ nei manger fannulloni e incapci e nel personale navigante tanto sgarbato quanto incapace di parlare non tanto l'inglese , impossible , ma l'italiano sostuito sempre con un più familiare romanesco .
Pensare che la colpa sia dei dipendenti e non nella ditta senza ne capo nè coda nella quale lavorano ha un che di quei bei processi stalianiani dove si passavanoa miglior vita decine di persone solo per aver il torto di aver lavorato in altrettante scombiccherate officine che non raggiungevano il risultato volute da Lui .
che dire , in mezzo a tanta miseria (anche economica) pensare che abbiamo rifiutato AF la quale avrebbe messo oltre a un bel pò di esuberi un bel pacco di money una dirigenza competente (quella che manca in AZ)
al solo perceperlo mi vien metaforicamente da vomitare
e siamo ancora qua a dare la colpa ai dipendenti
please