Alitalia e Ferrovie: accordo raggiunto


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Alitalia, Tarlazzi: Di Maio smentisca notizie riduzione azienda. Non accetteremo decisioni preconfezionate

Roma, 12 febbraio. “Il Ministro Di Maio smentisca le notizie diramate dalla stampa sugli esuberi e sulla riduzione del perimetro aziendale di Alitalia”. A dichiararlo il Segretario generale della Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, che prosegue: “La rappresentanza dei lavoratori ha il diritto di essere coinvolta nella costruzione del piano industriale e rivendica un piano di sviluppo dell’azienda con investimenti soprattutto nella flotta di lungo raggio e nelle altre linee di business, quali le manutenzioni e l’handling.

“In questi 21 mesi di Commissariamento – spiega Tarlazzi - l’azienda ha dimostrato di avere ampie potenzialità di crescita e come sindacato Uiltrasporti

non rinunceremo a tutto questo; soprattutto non accetteremo un prodotto preconfezionato, basato sul taglio del personale.
“Negli incontri del 12 ottobre e del 12 dicembre – conclude il segretario della Uiltrasporti - ci è stato ripetutamente garantito che non ci sarebbero stati esuberi. Chiediamo, quindi, a Di Maio di smentire tali notizie, ed in prospettiva del prossimo incontro del 14 febbraio, ci aspettiamo che esso sia finalmente costruttivo”.

...

A Tarlà, ma sei serio?
 
Alitalia taglierà fino a 700 voli (5%) a marzo - fonti

ROMA, 13 febbraio (Reuters) - Alitalia si appresta a tagliare 600/700 voli nel mese di marzo per mancanza di passeggeri con l’obiettivo di tenere sotto controllo i costi.
Lo riferiscono due fonti sindacali.
Alitalia è in amministrazione straordinaria ed è oggetto di una offerta di acquisto da parte del gruppo Ferrovie dello Stato. Il gruppo Fs ha vincolato la propria offerta al coinvolgimento di uno o più partner industriali. Una trattativa è in corso con gli americani di Delta, mentre indiscrezioni di stampa parlano anche del possibile interesse di EasyJet, che non ha commentato.
“L’azienda ci ha comunicato che la composizione degli equipaggi per il mese prossimo, in genere disponibile entro il 14 di ogni mese, slitterà a dopo il 20 febbraio perché ci sarà una riprogrammazione per centinaia di tratte”, ha detto la prima fonte.
La seconda fonte ha riferito che secondo l’azienda “600/700 tratte verranno temporaneamente cancellate per scarsità di prenotazioni”.
Alitalia fa circa 14.000 voli al mese quindi il taglio sarà intorno al 5%.

Fonti del vettore precisano che “si tratta di un normale efficientamento della capacità, prassi consolidata in tutte le compagnie”.
La riduzione di marzo 2019, proseguono le fonti, “è notevolmente inferiore rispetto alla media del periodo”.
Secondo le fonti sindacali il taglio porterà a mettere a terra sette o otto aerei. Più difficile stimare il personale coinvolto perché “prima bisogna sapere se verranno cancellati voli di medio o lungo raggio” che hanno equipaggi differenti, dicono.
Per domani è previsto un incontro dei sindacati con il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio.
(Alberto Sisto)

https://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITL5N2086WI



 
Nel frattempo, da TGCOM 24:
Alitalia, vertice Conte-Di Maio-Tria: ok alla partecipazione del Mef

Il governo si è detto pronto a partecipare alla costituzione della "Nuova Alitalia" tramite il ministero dell'Economia. La decisione è stata presa durante un vertice a Palazzo Chigi tra il premier Giuseppe Conte e i ministri Luigi Di Maio e Giovanni Tria. Il tutto però "a condizione della sostenibilità del piano industriale e in conformità con la normativa europea", ha precisato una nota della presidenza del Consiglio.
 
......ed io che scrissi , molti anni fa,su questo forum che Alitalia doveva cambiare il suo modello di business , ossia procedere allo spin off del lungo raggio conferendo il 49% (del lungo raggio)a Delta e trasformare il corto è medio raggio in una low cost........utilizzando il brand Alitalia solo per il lungo raggio mentre per il medio è corto utilizzando un altro nome(ai tempi avrei utilizzato Air One ) ma mantenendo i colori e affiancando la scritta Alitalia group, quindi due società separate facenti parte dello stesso gruppo.Saluti
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.