Alitalia e Air Italy in code share


kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,896
497
131
VCE-TSF
Alitalia ed Air Italy verso il code-share
Secondo quanto riporta Il Sole-24 Ore

14.04.2010 ore 09:39: Alitalia ed Air Italy annunceranno venerdì un accordo di code-share. E' quanto anticipa oggi Il Sole-24 Ore, parlando di un'intesa che dovrebbe diventare operativa dal 3 maggio da Orio al Serio, ma in seguito, si parla di luglio, anche da Malpensa, anche se questa seconda fase sarebbe ancora in via di definizione. Da Bergamo verranno attivati due collegamenti al giorno con Napoli, effettuati con velivoli ed equipaggi Air Italy ma con doppio codice. Dal 26 luglio sarà anche la volta di Olbia. Secondo rumors di settore, poi, la collaborazione potrebbe allargarsi anche a rotte intercontinentali da Malpensa, su destinazioni operate da Air Italy come Brasile, Maldive, Cuba e Repubblica Dominicana.
 
Ultima modifica:
Alitalia ed Air Italy verso il code-share
Secondo quanto riporta Il Sole-24 Ore

14.04.2010 ore 09:39: Secondo rumors di settore, poi, la collaborazione potrebbe allargarsi anche a rotte intercontinentali da Malpensa, su destinazioni operate da Air Italy come Brasile, Maldive, Cuba e Repubblica Dominicana.

in pratica Air One va a feederare Air Italy da MXP? Pensavo che gli accordi sarebbero stati su voli Air Italy in partenza da Roma in modo da poter feederare da tutta italia.
 
E' facile che progressivamente estenderanno il code share a quasi tutto il network.

Interessante come hanno deciso di riproporre la strategia dei due hub sfruttando il low cost a MXP, mentre per alcuni voli che si reggono da soli hanno messo i nuovi A332.

Ora la palla passa a LH, se vuole fare qualcosa a MXP o si muove in tempi brevi oppure mi sa che perde il treno...
 
Una collaborazione scritta nei nomi.
Io credo che sia una collaborazione positiva per entrambi.
Per Alitalia perche' gli permette di entrare nel settore charter e di rafforzare la sua presenza sul nazionale e per Air Italy credo sia indispensabile allearsi con qualcuno in quanto e' troppo piccola per i competitors che ha in Italia, Alitalia, Ryanair e Easyjet.
Alcuni voli charter di Air Itali potrebbero essere trasformati in voli di linea, sfruttando i diritti di Alitalia?
 
Una collaborazione scritta nei nomi.
Io credo che sia una collaborazione positiva per entrambi.
Per Alitalia perche' gli permette di entrare nel settore charter e di rafforzare la sua presenza sul nazionale e per Air Italy credo sia indispensabile allearsi con qualcuno in quanto e' troppo piccola per i competitors che ha in Italia, Alitalia, Ryanair e Easyjet.
Alcuni voli charter di Air Itali potrebbero essere trasformati in voli di linea, sfruttando i diritti di Alitalia?

allora guardavo gli orari di Air Italy : i voli per il Brasile (Fortaleza e Maceio, Natal) e Nosy Be oltre partono da MXP ma fanno scalo a Fiumicino. Lo stesso dovrebbe essere per Mauritius. Tutti hanno frequenza 1 xw ovviamente studiati per le rotazioni dei turisti in vacanza. A me sembra buono ma non credo che la sinergia tra le compagnie possa portare un valore aggiunto in termini di guadagno. Bo...
 
Air Italy ha annunciato un accordo di code share con Alitalia che partirà il 3 maggio da Orio al Serio ma da luglio riguarderà soprattutto Malpensa. Così il volo bigiornaliero che Air Italy lancerà da Bergamo a Napoli a partire dal 3 maggio, più quello per Olbia dal 26 luglio, verranno messo in vendita anche con il codice Alitalia. Pare che la collaborazione possa estendersi anche alle rotte di linea che Air Italy opera sul nord est del Brasile.

Travel Quotidiano
 
Ma Air Italy non va in code sharing con AZ già prima del 3 maggio? Il primo maggio, se non sbaglio, inizia il code sharing da TRN...
 
Ho avuto il piacere di avere un'anticipazione da Alessandro Notari in quel di SSH. sembra stiano aspettando la consegna di 4 aeromobili. Se ricordo bene le tratte in CS, tra marketing ed operating sono:
VRN-NAP-VRN
VRN-CTA-VRN
BGY-NAP-BGY
TRN-NAP-TRN
TRN-FCO-TRN
partenze distribuite nel periodo da Maggio a Luglio.

Confermate o son fuori?
 
ILSOLE24ORE.COM

Tra Alitalia e Air Italy scoppia la pace

ROMA. Dalla guerra in Tribunale per gli slot a Linate all'alleanza «strategica». La piccola Air Italy depone le armi con le quali voleva fare concorrenza alla nuova Alitalia-Cai e vola ad abbracciare Rocco Sabelli e Roberto Colaninno. Si parte il 3 maggio con un accordo commerciale che prevede il codice congiunto (code sharing) dei due vettori su una serie di voli nazionali, in particolare – secondo indiscrezioni – da Verona, base principale di Air Italy, a Roma Fiumicino, da Torino a Roma e Catania, da Bergamo Orio a Napoli e altre rotte e da Malpensa.
Dalla prossima estate l'alleanza si estenderà ai voli intercontinentali. Sui voli a lungo raggio di Air Italy ci sarà anche il codice Az, si tratta per lo più di destinazioni turistiche che oggi la compagnia vende ai tour operator con voli charter, che saranno vendute anche al dettaglio sulla rete Alitalia: Brasile con voli che arrivano a Fortaleza, quindi toccano Natal e Salvador de Bahia, Kenya, Maldive, Santo Domingo. Viceversa i passeggeri di Air Italy in partenza da scali nazionali diversi da Roma per destinazioni a lungo raggio di Alitalia dovrebbero essere in grado di fare un biglietto unico e spedire il bagaglio fino alla destinazione finale.
I dettagli dell'accordo verranno annunciati oggi dalle due società, che parlano di «partnership strategica». Una bella inversione a U per due aviolinee che si sono fatte la guerra sulla liberalizzazione dei cieli nazionali. Era stata Air Italy ad andare all'attacco nel gennaio 2009, chiedendo al Tar del Lazio la proroga degli slot, le bande orarie, che le erano stati assegnati in via temporanea a Linate per le festività natalizie (dal 15 dicembre 2008 all'11 gennaio 2009) per voli da Milano a Napoli e a Bari. L'Assoclerance, che aveva assegnato le bande orarie in via provvisoria nelle ultime settimane di attività della vecchia Alitalia del commissario Augusto Fantozzi, le aveva revocate dicendo che erano di proprietà Cai e che si sarebbe dovuto verificare se la nuova compagnia privata le utilizzava o meno. Colaninno e Sabelli hanno tagliato i voli rispetto alla vecchia situazione di Alitalia ed Air One, confluite in una sola aviolinea, ma non hanno ceduto slot a Linate, l'aeroporto più desiderato d'Italia, dove i voli sono più cari.
Alla fine dello scorso gennaio il Tar del Lazio ha respinto il ricorso di Air Italy. Intanto era cominciato il corteggiamento tra Sabelli e il presidente di Air Italy, Giovanni Gentile, sfociato nell'alleanza «strategica». Sabelli ha così disinnescato il rischio del contenzioso, con il quale Air Italy voleva far cadere le barriere d'accesso a Linate. La piccola compagnia, con 12 aerei che cresceranno in seguito all'accordo, mette a disposizione dell'Alitalia voli a costi più bassi e ottiene l'accesso a una rete commerciale più vasta. Per i passeggeri, tuttavia, si riduce la concorrenza.
 
16/04/2010 - 13:59
Quindici voli in code tra Air Italy e Alitalia
Dal 3 maggio su Roma, da Verona e Torino

Ufficializzata stamane a Roma la partnership tra Air Italy e Alitalia, che porta a un incremento di voli su Roma da Verona e da Torino. Quindici i collegamenti per un totale di 150 frequenze settimanali che saranno operati con il doppio codice AZ per Alitalia ed I9 per Air Italy.
Dal 3 maggio i voli dei due vettori su Verona salgono a sei al giorno, mentre quelli su Torino passano a tredici.

Guidaviaggi