Alitalia : dimissioni per l'AD Cassano


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: !!!! Alitalia : voci di dimissioni per l'AD Cassano !!!!

non c'è norma che lo vieti, se le condizioni di fiducia alla base del contratto vengono a mancare

allora non sono "ragioni personali" come dichiarato dall'azienda

giuridicamente insostenibile

come il fatto che se dai le dimissioni non godi di nessuna buona uscita!

Qualche incompetente c'è sicuramente stato (l'ex P&G in testa a tutti), ma la gran parte è stata secondo me tutto fuorchè incompetente. Le dinamiche interne hanno affossato le capacità e la buona volontà di molti. Dire che uno è incompetente solo pechè ha fallito nel mandato di salvare un carrozzone è a mio modo di vedere molto superficiale e ingiusto.

se chi ha il timone tra le mani va comunque sugli scogli tanto capace non mi pare

Ce ne sono molti di più che hanno preso 7 anni di stipendio in regalo, e che hanno impedito nel corso della storia della compagnia a quei volenterosi degli stagionali di entrare in seno allo staff permanente della compagnia. Questo lo chiamo "sindacalaggio".

non ho parlato di questi parassiti, ma di chi ha sofferto ben altre porcate aziendali che sono state consentite oltre ogni limite

Quando parliamo di Alitalia, di tutta l'Alitalia, soprattutto quella del passato, lasciamo che l'etica resti confinata ai filosofi greci. Non esponiamoci al ridicolo.

l'etica e' individuale, mai aziendale

li hai tirati in ballo tu.

non credo
 
Siamo sicuri che l'EXPO abbia portato visitatori esteri? Io personalmente non ho visto pubblicita' di Expo in Gran Bretagna e nemmeno negli Stati Uniti
Ma infatti...io ho tantissimi dubbi sul successo dell'Expo. Magari noi Italiani ci siamo andati ma all'estero ho i miei dubbi molto seri! Secondo me l'effetto Expo su AZ non c'è e non ci sarà
 
Falco, magari non buttando dei numeri a caso.
Se nel 2' trimestre hanno perso circa 30 milioni nonostante il picco del disastro di FCO e la Pasqua il 5 aprile (quindi non tutta imputabile nel 2' trimestre il suo traffico) è del tutto plausibile che il 3' trimestre abbia registrato un segno più e che i 4' trimestre, grazie anche al Giubileo, sia non troppo lontano dal pareggio. Va poi considerato come sono stati conteggiati gli investimenti per riconfigurazione e nuova livrea, Expo ecc...ecc... perchè stiamo parlando di un numero di un bilancio che non abbiamo visto dettagliatamente per valutarlo. Con il petrolio sotto i 40 dollari se il trend è quello del 2' trimestre e non quello del primo i conti potrebbero anche dare belle sorprese il prossimo anno con il 1' trimestre che usufruirà dell'aiuto extra del Giubileo a traino e petrolio si presume sotto ai 40 dollari.
Speriamo pubblichino la trimestrale sul sito della Borsa irlandese. Se i -30 M€ di netto fossero replicati più o meno anche nel risultato operativo, messo in conto anche l'incendio, non sarebbe un brutto risultato. E' probabile che il petrolio basso inizi a dare una mano, ma anche questo fa parte del gioco.
 
Se come si ipotizza è stato dimesso perché non riesce a smuovere le paludi allora non è una scommessa persa aver puntato su di lui ma avete ancora una palude non bonificabile. Forse cercano ora qualcuno che sappia bonificare senza pensare a cosa porta via assieme alla palude.
 
Facciamo che fra due anni magari hanno implementato un po' dei rumors che girano e hanno fatto un bel po' di pulizia interna. Cassano infatti ha pagato il poco bastone utilizzato secondo il giudizio di Abu Dhabi, e senza pulizia gli investimenti non verranno certo aumentati...
I lavoratori di SAI si devono quindi ora aspettare l' arrivo di un "bastonatore " ?
 
Perché, pensi forse che mandino via il middle management? O qualche direttore generale che è al suo posto da un po' troppo tempo?...

ora io non dico di arrivare alle teste di cavalli nel letto, ma forse è il caso di passare alla fase "offerte che non si possono rifiutare".
 
Presidente Enac Vito Riggio: "Alitalia è sana"

Inviato da milano
il 20 Settembre, 2015 - 10:24

Il presidente dell'Enac Vito Riggio, in un'intervista al quotidiano "La Repubblica", in edicola oggi garantisce sulla salute di Alitalia: "non presenta criticità particolari", "i passeggeri sono garantiti e la compagnia è sana e in condizione di volare in scioltezza". Poi continua "Siamo in costante contatto con la compagnia e l'uscita dell'amministratore delegato, non rappresenta per noi un problema - sottolinea Riggio -. Nelle prossime ore sentirò Luca di Montezemolo che in questa fase ha preso in mano il timone del vettore in attesa di un nuovo ad". Secondo il presidente dell'Enac "lo sviluppo di Fiumicino è la base di Alitalia. Lo scalo dopo l'incendio del maggio scorso ha retto comunque l'impatto di un traffico in costante crescita. Fiumicino ha realizzato un più 6% di transiti da maggio nonostante ci fosse un terzo di aeroporto non agibile. Lo scalo nonostante le difficoltà è arrivato ad un picco di 160 mila utenti al giorno dopo la riapertura". "E' previsto che l'attuale Leonardo da Vinci venga ristrutturato. In questo progetto rientra l'ex molo C che dovrà essere completato improrogabilmente entro il dicembre 2016 e sarà capace di accogliere ulteriori 5 milioni di passeggeri - aggiunge -. Allo stesso tempo un secondo molo dovrà essere costruito per ospitare altri 5 milioni di utenti per un totale di 10 milioni entro il 2017. Tutto questo per arrivare ad un picco da 160 o 170 mila passeggeri al giorno, contro i 130 o 140 al massimo dello scalo a pieno regime. Non solo, questa crescita impetuosa impone un ripensamento dei collegamenti ferroviari ad alta velocità verso Bologna - Milano e Napoli. Ci vuole un potenziamento degno di un nuovo grande aeroporto intercontinentale".

http://www.corrierequotidiano.it/23540-cronaca/news/presidente-enac-vito-riggio-alitalia-è-sana
 
In questo progetto rientra l'ex molo C che dovrà essere completato improrogabilmente entro il dicembre 2016 e sarà capace di accogliere ulteriori 5 milioni di passeggeri
eh ok si tratta del nuovo molo e avancorpo relativo
- aggiunge -. Allo stesso tempo un secondo molo dovrà essere costruito per ospitare altri 5 milioni di utenti per un totale di 10 milioni entro il 2017
e questo quale sarebbe? quello che una volta doveva chiamarsi molo AA? E soprattutto sarebbe operativo tra due anni? Mah
 
Presidente Enac Vito Riggio: "Alitalia è sana"

"Siamo in costante contatto con la compagnia e l'uscita dell'amministratore delegato, non rappresenta per noi un problema - sottolinea Riggio -. Nelle prossime ore sentirò Luca di Montezemolo ....
....... "lo sviluppo di Fiumicino è la base di Alitalia. Lo scalo dopo l'incendio del maggio scorso ha retto comunque l'impatto di un traffico in costante crescita. Fiumicino ha realizzato un più 6% di transiti da maggio nonostante ci fosse un terzo di aeroporto non agibile. Lo scalo nonostante le difficoltà è arrivato ad un picco di 160 mila utenti al giorno dopo la riapertura". "E' previsto che l'attuale Leonardo da Vinci venga ristrutturato. In questo progetto rientra l'ex molo C che dovrà essere completato improrogabilmente entro il dicembre 2016 e sarà capace di accogliere ulteriori 5 milioni di passeggeri - aggiunge -. Allo stesso tempo un secondo molo dovrà essere costruito per ospitare altri 5 milioni di utenti per un totale di 10 milioni entro il 2017. ....

http://www.corrierequotidiano.it/23540-cronaca/news/presidente-enac-vito-riggio-alitalia-è-sana

Sembrano più le dichiarazioni del presidente di Adr che del presidente dell'Enac
 
Che gente a quei livelli prenda buone uscite, anche quando non hanno dato contributi significativi, è nella norma. Può non piacere ma è così .
 
L'articolo di Dagospia che sembra molto ben informato, termina con questa frase:

"Pare certo che il successore di Cassano sarà un italiano e che nella scelta avranno peso le banche azioniste di Cai."

Speriamo proprio no, altrimenti passiamo dalla padella alla brace, per me ci vuole un manager straniero, competente nel settore, che non guardi in faccia a nessuno, a cui vengano dati ampi poteri per poter far piazza pulita di certi personaggi e ribaltare l'azienda come un calzino
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.