Come era pieno di persone che si lamentavano della nuova livrea AA, fa parte dell'essere umano lamentarsi in ogni caso. Fra l'altro andate a rileggere il thread del forum dove veniva anticipata la livrea pari pari, mancava giusto il motivo che sfuma verso la coda...secondo me hanno fatto un errore a livello di comunicazione e di brand abbastanza grossolano. Se il tuo obiettivo è quello di creare una nuova Alitalia,per mesi crei attesa nell'evento,invochi un nuovo logo poi devi avere il coraggio di fare una operazione alla American( nuova livrea,nuova interni,nuovi aerei). Che poi chissà quanto sarà costata questa operazione-non operazione,era meglio spendere quei soldi in altro anche perchè se si apre la pagina di fb di Alitalia è piena di persone che si lamentano.
E ovviamente avessero risparmiato ci sarebbe stata la critica ai mancati investimenti... come ci sarà la critica se non mandano gli aerei in repaint a rullo continuo e in qualche mese mettono la nuova livrea su tutta la flotta (anche se poi non si nota la differenza del cambio di livrea)Aggiungo. Il costo che tanti tirano erroneamente in ballo è roba risibile in sé.
Gli aerei devono fare il re-painting comunque è la livrea è solo una delle parti di uno studio di nuova corporate identity
In pratica la nuova è la stessa senza cheatline e il logo AZ più in basso. MahDico che quando si ha questa livrea, piuttosto che spendere i pochi soldi disponibili per cambiarla, sarebbe stato meglio investire altrove.
![]()
Dico che quando si ha questa livrea, piuttosto che spendere i pochi soldi disponibili per cambiarla, sarebbe stato meglio investire altrove.
![]()
Come era pieno di persone che si lamentavano della nuova livrea AA, fa parte dell'essere umano lamentarsi in ogni caso. Fra l'altro andate a rileggere il thread del forum dove veniva anticipata la livrea pari pari, mancava giusto il motivo che sfuma verso la coda...
Inoltre ci sarà un cambio complessivo di prodotto, nuovi interni, nuove IFE, nuovo catering e servizio, nuove lounge ecc...ecc... non è che non lo faranno.
Avessero risparmiato i soldi sarebbe stata una critica ai mancati investimenti.
Mi spiace belumosi, ma non sono d'accordo.
Quando l'immagine di una compagna passa sotto non uno, ma ben due fallimenti, per quanto bella e senza tempo, va cambiata e anche radicalmente.
L'industria dell'aviazione civile, dal punto di vista di marketing e affini, è un mondo regolato da dettami assolutamente particolari: non si cambia (quasi) mai per il gusto di cambiare, per rimanere cool e adattarsi alla moda che cambia, ma lo si fa per rinnovare una promessa nei confronti di passeggeri e dipendenti, una promessa di cambiamento e di ricerca di una nuova fiducia per crescere assieme.
Considerato il recente passato della compagnia, bisognava rinnovarsi e a fondo, non fare un lavoro di cesello, tra l'altro mal riuscito. Un tale atteggiamento sarebbe stato un punto di partenza ottimale per poi procedere a tutte le altre implementazioni, di bordo come di terra, perché la clientela avrebbe potuto notare che qualcosa era cambiato in Alitalia.
È un vero peccato, si è sprecata la preziosissima occasione di produrre qualcosa di veramente nuovo per la voglia di rimanere ancorati al passato.
Ps: di sexy questa nuova livrea ha veramente poco.
anche l'effetto 3d su DTJ è impercettebile,però mi sembra strano che lo dipingano con una livrea diversa da quella nuovaC'è una cosa che non mi quadra.... L'A320 ha la coda con il verde che non copre il bordo d'attacco del timone mentre sulla foto dell'A330 di muso sul sito AZ e sul primo pezzo del puzzle appare evidente che è tutto verde. Eppoi ci sono i motori che sul 330 sembrano più scuri del bianco perlato della fusoliera.
Ma non sarà che EI-DTJ è uno special color e la livrea definitiva è diversa?![]()
Mi spiace belumosi, ma non sono d'accordo.
Quando l'immagine di una compagna passa sotto non uno, ma ben due fallimenti, per quanto bella e senza tempo, va cambiata e anche radicalmente.
L'industria dell'aviazione civile, dal punto di vista di marketing e affini, è un mondo regolato da dettami assolutamente particolari: non si cambia (quasi) mai per il gusto di cambiare, per rimanere cool e adattarsi alla moda che cambia, ma lo si fa per rinnovare una promessa nei confronti di passeggeri e dipendenti, una promessa di cambiamento e di ricerca di una nuova fiducia per crescere assieme.
Considerato il recente passato della compagnia, bisognava rinnovarsi e a fondo, non fare un lavoro di cesello, tra l'altro mal riuscito. Un tale atteggiamento sarebbe stato un punto di partenza ottimale per poi procedere a tutte le altre implementazioni, di bordo come di terra, perché la clientela avrebbe potuto notare che qualcosa era cambiato in Alitalia.
È un vero peccato, si è sprecata la preziosissima occasione di produrre qualcosa di veramente nuovo per la voglia di rimanere ancorati al passato.
Ps: di sexy questa nuova livrea ha veramente poco.
Inoltre ci sarà un cambio complessivo di prodotto, nuovi interni, nuove IFE, nuovo catering e servizio, nuove lounge ecc...ecc... non è che non lo faranno.