Alitalia : dalle origini alla nuova immagine, verso il 4 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
sembra un lavoro fatto in dieci minuti,non capisco il senso di evocare questo cambio radicale quando i cambiamenti saranno notati da pochissime persone e considerando che il logo è identico!
è totalmente anonima e quella scritta tra le porte sembra quasi uno sticker attaccato.
 
Se questa sarà la versione definitiva, anche sugli altri aeroplani, la montagna avrà partorito una vera pulce.

Per carità, sempre meglio di quella schifezza che originariamente era circolata, color puffo, ma questa livrea non rompe in alcun modo col passato, rendendo tuttavia tremendamente anonima e stereotipata l'immagine di AZ.

E' una livrea dozzinale, a vederla così, molto semplice e praticamente anonima. Nessun segno distintivo dell'immagine AZ, nè sotto forma di logo che che di elemento grafico. Nemmeno il logo Skyteam.

Ottima la scelta, secondo me, di salvare la A stilizzata, ma sulla fusoliera mi sarei aspettato ben di più e ben meglio.

L'unica speranza è che questo con le firme sia un modello a parte, privo di grafica. Aspettiamo oggi per il giudizio definitivo, col fiato sospeso.

+ 1

Non mi entusiasma, si poteva fare molto di più. Il profano potrebbe davvero non accorgersi della differenza...
 
Dici che è meglio se vanno con la livrea puffo di rottura?
Dico che quando si ha questa livrea, piuttosto che spendere i pochi soldi disponibili per cambiarla, sarebbe stato meglio investire altrove.

Alitalia.jpg
 
Dico che quando si ha questa livrea, piuttosto che spendere i pochi soldi disponibili per cambiarla, sarebbe stato meglio investire altrove.

Concordo.

Se avessero speso i soldi per fare un 777 e un 321 pentagramma sarebbe stato di gran lunga meglio.
 
Concordo.

Se avessero speso i soldi per fare un 777 e un 321 pentagramma sarebbe stato di gran lunga meglio.
Quoto.
Peraltro tra le vagonate di critiche rivolte ad AZ negli anni, non ne ricordo una che sia una in merito alla "bruttezza" della livrea, se non a livello di sfumature.
 
Sicuramente l'obiettivo non è di rottura con il passato (ricordate anche le decine di pagine di critiche per la perdita di una identità storica?)
Premetto che sarò sempre legato per motivi "sentimentali" alla livrea a pentagramma degli anni '60 - che ovviamente oggi è superata e improponibile, come dimostrato dall'infelice versione "vintage" applicata allo sfortunato A321 EI-IXI. Tuttavia, resta confermato come sia possibile creare una livrea completamente diversa e innovativa mantenendo al tempo stesso un forte collegamento con il tricolore sociale: il lavoro di Landor del 1969 ne è una prova lampante.

A mio avviso - se la versione applicata ad EI-DTJ (firme a parte) verrà confermata - non c'è stato abbastanza coraggio. La livrea è elegante, non c'è che dire, e l'uso delle bande inclinate è molto "trendy", ma il logo è l'ennesima "rimasticatura" di quello di quasi mezzo secolo fa e sebbene l'effetto perlaceo sia al passo coi tempi, la linea nel suo insieme mi sembra più scialba, oltre a caratterizzare molto meno la linea degli aerei. Se ci pensate, l'unica cosa che si noterà a distanza saranno i colori del timone e del troncone di coda, di fatto l'aereo sparirà sullo sfondo... Un po' come Lufthansa, effetto perlato a parte... :D

Anche qui, da un rapido sondaggio, TUTTI i "non appassionati sfegatati di aviazione" hanno commentato "ma è identica a quella che già c'era!"
 
Dico che quando si ha questa livrea, piuttosto che spendere i pochi soldi disponibili per cambiarla, sarebbe stato meglio investire altrove.

Alitalia.jpg
Non hanno rinnovato solo la livrea, rinnoveranno tutto il prodotto. In un cambio completo ci sta il cambio di livrea, poi ci mancherebbe che è ora che cambino il sito e le lounge, ma sono in programma anche quelle. Alla fine la livrea non va al posto di altro, poi se il cambiamento era radicale avremmo letto decine di pagine di critiche alla perdita dell'identità storica, ora leggiamo che il cambio è troppo soft, non avessero fatto nulla la critica sarebbe stata sulla mancanza di investimenti.
Alla fine è pressochè uguale al rendering che era stato anticipato sul forum ricevendo un buon apprezzamento, l'effetto già visto per gli utenti del forum è amplificato da ciò.
Certo se l'obiettivo era cambiare completamente, come poteva essere l'orrida livrea puffo allora non è stato centrato, ma immagino abbiano cambiato in corsa orientamento decidendo per un rinnovamento in continuità con il passato, che poi era anche il sentimento passato nella discussione sul forum.
 
Alla fine hanno scelto di non rompere con il passato. Dalle foto in notturna e difficile da giudicare. Aspetto di vederla sui wb e dal vivo per dare in giudizio, ma come primo impatto direi che è molto elegante. Forse la scritta sulla fusoliera dovevano farla più grande.
 
Spero anche io che non sia questa la livrea finale e torno a ripetere che non capisco il senso di spendere risorse per un cambiamento che, alla fine, è veramente quasi nullo, se non peggiorativo...
 
Concordo con Farfallina. Qualsiasi cambiamento aziendale passa da un rebranding, che sia piccolo o meno. Quando Apple dovette "svoltare" a fine anni '90 insieme ad una nuova linea di prodotti presentarono un nuova corporate identity, cambiando anche il logo. Niente più mela morsicata con i colori dell'iride ma di un'unica tonalità. Nessuno strappo con il passato, ma un segno di cambiamento che parte dal logo ma che dovrebbe "provarsi" al resto dell'azienda.
 
Non hanno rinnovato solo la livrea, rinnoveranno tutto il prodotto. In un cambio completo ci sta il cambio di livrea, poi ci mancherebbe che è ora che cambino il sito e le lounge, ma sono in programma anche quelle. Alla fine la livrea non va al posto di altro, poi se il cambiamento era radicale avremmo letto decine di pagine di critiche alla perdita dell'identità storica, ora leggiamo che il cambio è troppo soft, non avessero fatto nulla la critica sarebbe stata sulla mancanza di investimenti.
Alla fine è pressochè uguale al rendering che era stato anticipato sul forum ricevendo un buon apprezzamento, l'effetto già visto per gli utenti del forum è amplificato da ciò.
Certo se l'obiettivo era cambiare completamente, come poteva essere l'orrida livrea puffo allora non è stato centrato, ma immagino abbiano cambiato in corsa orientamento decidendo per un rinnovamento in continuità con il passato, che poi era anche il sentimento passato nella discussione sul forum.


secondo me hanno fatto un errore a livello di comunicazione e di brand abbastanza grossolano. Se il tuo obiettivo è quello di creare una nuova Alitalia,per mesi crei attesa nell'evento,invochi un nuovo logo poi devi avere il coraggio di fare una operazione alla American( nuova livrea,nuova interni,nuovi aerei). Che poi chissà quanto sarà costata questa operazione-non operazione,era meglio spendere quei soldi in altro anche perchè se si apre la pagina di fb di Alitalia è piena di persone che si lamentano.
 
La trovo un po' troppo "pulita" e concordo che si poteva osare di piu' - occasione sprecata - ma nel complesso e' accettabile.

Sono pero' molto deluso dal font/logo. Preferivo il precedente arrotondato, mi sembrava piu' moderno. Quello si' mi manchera'.

Concordo anche che per questo risultato forse si poteva investire in altro. O semplicemente rinfrescare la precedente togliendo la cheatline (che alla fine sarebbe stato poco diverso).

In una parola: peccato.

Per quanto riguarda la cena di Nicolap (della cui proposta scopro solo ora!), ringrazio e propongo di convertirla in qualcosa di cui possano beneficiare tutti gli utenti di AC, se l'offerente e' d'accordo: chiunque abbia un'idea si esprima!
 
Aggiungo. Il costo che tanti tirano erroneamente in ballo è roba risibile in sé.

Gli aerei devono fare il re-painting comunque è la livrea è solo una delle parti di uno studio di nuova corporate identity
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.