Alitalia chiude TRN-AMS


Alitalia incerta su Amsterdam
Potrebbe chiudere dalla primavera


ll doppio volo quotidiano su Schipol va troppo bene e alimenta i voli Klm sottraendo pax a Fiumicino...

Più che un rumor è una notizia che sta avendo, giorno dopo giorno, più conferme che smentite. Il doppio volo Torino-Amsterdam potrebbe essere cancellato da Alitalia nella prossima primavera. Nei numeri il volo va benissimo, anzi va troppo bene. E alla Magliana si sono interrogati sulle ragioni per mantenere un doppio volo che alimenta i collegamenti internazionali di Klm da Amsterdam e che, di conseguenza, sottrae anche pax dall'hub di Fiumicino, cioè da Alitalia. A ciò si aggiungerebbero residue ruggini con la Regione per via di qualche pagamento ancora non onorato (la Regione Piemonte aveva legittimamente stretto la borsa dopo le cancellazioni di Berlino e Istanbul in corso di contratto e del Mosca subito dopo). Noj sappiamo cosa intenda fare Sagat, il cui ad è certamente un "uomo cresciuto in Alitalia" e quindi, probabilmente, non privo di ganci ed agganci. Ma così, a naso, le prospettive non sembrano rosee...
 
Se il volo và così bene come mai KLM lo chiuse e, soprattutto, non potrebbe riaprirlo con propri aa/mm come avviene per BLQ, VCE, etc?

Comunque complimenti alla Regione Piemonte e co, di tutte le nuove rotte aperte un paio di anni fa non è rimasto nulla! :morto:
 
Ma siamo sicuri che la ragione della chiusura sia perche' "sottrae anche pax dall'hub di Fiumicino"?
 
ma secondo me non è così vero che basti aumentare il feed su Parigi per compensare l uscita di Amsterdam. Sono hub che non sempre si sovrappongono come network.
se il volo andava bene non credo che KLM tarderà molto, per non perdere continuità dovrebbe subentrare possibilmente subito dopo alitalia
 
Per me la vera ragione della chiusura della rotta é il venir meno degli incentivi come abbiamo già visto col mxp mia niente incentivi niente volo.
 
Operando la rotta in prima persona mi sento di credere al fatto della sottrazione di pax a FCO. Il volo va molto, ma molto bene, soprattutto in C. Direi che insieme a LCY e FRA (ma da LIN) è il volo che vede la maggior presenza di pax biz operato da CT.
Ci sono una marea di transiti sul nord America, solo nell'ultimo turno ricordo un'assistenza per IAH e un pax C per EZE, che mi ha stupito perché a dispetto di quanti credono sia stupido andare a destra per poi tornare a sinistra o salire per poi ridiscendere, già da FCO è lungo il volo, ma da AMS lo è ancora di più (150nm circa).
Non è raro avere 5/7 pax biz, che su 80 posti e un volo così corto è un ché. Spesso invece si parte per VIE, FRA, TLS etc con tutto Y. La svizzera aiuta un po' di più.
I riempimenti in genere sono molto buoni. E i torinesi vanno a AMS per poi usare la rete KL europea o INC. Solo qualche pischello che va a AMS a farsi il weekend allegro.
E' un peccato tuttavia.
 
Operando la rotta in prima persona mi sento di credere al fatto della sottrazione di pax a FCO. Il volo va molto, ma molto bene, soprattutto in C. Direi che insieme a LCY e FRA (ma da LIN) è il volo che vede la maggior presenza di pax biz operato da CT.
Ci sono una marea di transiti sul nord America, solo nell'ultimo turno ricordo un'assistenza per IAH e un pax C per EZE, che mi ha stupito perché a dispetto di quanti credono sia stupido andare a destra per poi tornare a sinistra o salire per poi ridiscendere, già da FCO è lungo il volo, ma da AMS lo è ancora di più (150nm circa).
Non è raro avere 5/7 pax biz, che su 80 posti e un volo così corto è un ché. Spesso invece si parte per VIE, FRA, TLS etc con tutto Y. La svizzera aiuta un po' di più.
I riempimenti in genere sono molto buoni. E i torinesi vanno a AMS per poi usare la rete KL europea o INC. Solo qualche pischello che va a AMS a farsi il weekend allegro.
E' un peccato tuttavia.
 
Faccio altresì notare che con questa chiusura praticamente scompare l'Olanda di linea dal quadrante nordovest.

Transavia ha appena chiuso MXP-RTM, AirOne non ha mai aperto MXP-AMS (più volte rimandata)......KLM ha sbaraccato da MXP per trasferirsi a LIN a fine marzo scorso, adesso Alitalia chiude da Torino.
Da Genova pure non ci sono più voli sull'Olanda.
Insomma tutto il NW italiano (alla sinistra di Milano per intenderci) è privo di voli di rete per AMS, rimangono solo easyJet per il mercato p2p.
Mi sembra strano che KLM non pensi a un volo su TRN, anche in virtù del fatto che a ovest di LIN rimane il vuoto.

Faccio anche presente che la prossima estate KLM prevede di volare 4xd su VCE e tutti con 737 ! (il 4th volo introdotto l'estate scorsa per la prima volta, con gli E90, verrà upgradato al mainline).