Alitalia: chiesta cigs per 3.960


Guardando solamente ai 'vantaggi geografici di FCO' AZ avrebbe due mercati 'naturali' al di la' dell'Italia. Medio-Oriente/Balcani - Americhe (Nord e Sud) e Europa-Africa. Per poter sfruttare questi mercati AZ deve smettere di essere 'la compagnia di bandiera Italiana' ed essere la 'compagnia che ha il suo hub a FCO'. Dubito pero' che riuscira' a fare questo salto

Infatti secondo me si devono superare le logiche del “Portare i turisti stranieri in Italia” e del “Portare gli italiani nel mondo”.
I due mercati a cui fai riferimento tu sono gli stessi a cui avevo pensato io, magari anche sfruttando gli hub delle compagnie con cui hai accordi commerciali (se con Delta Atlanta ad esempio, jv atlantica permettendo).
 
CATANIA, 08 MAG - Da domani diventanto dodici i collegamenti che saranno operati da Alitalia tra Roma e la Sicilia: i voli in arrivo e in partenza da Catania e Roma passeranno da quattro a sei al giorno per ciascuno dei due scali gestiti, rispettivamente, da Sac e Gesap. Un ulteriore collegamento, in andata e ritorno, per il Vincenzo Bellini e il Falcone-Borsellino potrebbe essere attuato a partire dal prossimo mese di giugno. (ANSA).

https://www.ansa.it/sicilia/notizie...lia_ea9751f4-1422-4ec7-aaf6-426dc3e943df.html

Possibile che tutti vogliono andare in Sicilia e nessuno in Sardegna ?
 
Per tutto Giugno hanno cancellato anche MAD e BCN. Anche SVO cancellata, ma l’extra UE era prevedibile.
 
https://www.ansa.it/sicilia/notizie...lia_ea9751f4-1422-4ec7-aaf6-426dc3e943df.html

Possibile che tutti vogliono andare in Sicilia e nessuno in Sardegna ?

L' aumento dei voli da FCO verso CTA e PMO è avvenuto dietro specifica richiesta del governatore della Sicilia

Coronavirus, Musumeci: «Servono più voli per la Sicilia, basta con le speculazioni»

«Siamo quindi arrivati alla fase 2. Bisogna allargare un po' la maglia, ne siamo tutti consapevoli. Abbiamo chiesto al ministero dei Trasporti di portare i voli da Roma per Palermo e Catania da due a quattro, sperando che l'Alitalia non si abbandoni a speculazioni, perché mi risulta che il costo dei voli negli ultimi giorni sia assolutamente inaccessibile è inaccettabile».

Tratto da https://www.lasicilia.it/news/covid...per-la-sicilia-basta-con-le-speculazioni.html
 
Guardando solamente ai 'vantaggi geografici di FCO' AZ avrebbe due mercati 'naturali' al di la' dell'Italia. Medio-Oriente/Balcani - Americhe (Nord e Sud) e Europa-Africa. Per poter sfruttare questi mercati AZ deve smettere di essere 'la compagnia di bandiera Italiana' ed essere la 'compagnia che ha il suo hub a FCO'.

Copiare queste poche parole, incollarle in una circolare "nazionale" e farla circolare, appunto, tutti i giorni ovunque nel paese, oltre ogni limite di umana tolleranza, per cento anni.
 
Le uniche novità su AZ sono che dal 1/6 dovrebbe ripartire il FCO/JFK e alcuni nuovi voli nazionali su MXP per OLB AHO e SUF . Questi però sono secondo me legati alle autorizzazioni governative.
 
Ma dovrebbero decidere ora quando far ripartire i voli europei sospesi e quelli intercontinentali. E veramente spiacevole che ogni 8 del mese cancellino un mese intero di voli. Non discuto la scelta, ma trovo la modalità veramente non corretta.
 
Ma dovrebbero decidere ora quando far ripartire i voli europei sospesi e quelli intercontinentali. E veramente spiacevole che ogni 8 del mese cancellino un mese intero di voli. Non discuto la scelta, ma trovo la modalità veramente non corretta.

Dipende anche da altri, non solo da AZ.
 
Ma dovrebbero decidere ora quando far ripartire i voli europei sospesi e quelli intercontinentali. E veramente spiacevole che ogni 8 del mese cancellino un mese intero di voli. Non discuto la scelta, ma trovo la modalità veramente non corretta.

Non sapendo quando saranno revocati i vari divieti e limitazioni dei singoli paesi è difficile stabilire una data certa di ripartenza.
 
Dipende anche da altri, non solo da AZ.

Capisco che non è facile programmare i prossimi mesi ma per esempio che senso ha lasciare aperte le vendite sulla SFO quando sanno già che è impossibile che possa partire a luglio in queste condizioni ? Ti posso fare anche altro esempi come la GRU con due voli al giorno a Luglio ...
In ogni caso oggi al numero CFP mi hanno risposto due volte dopo pochi minuti e sono riuscito a fare un cambio volo e un rimborso in pochi minuti.
 
Ma dovrebbero decidere ora quando far ripartire i voli europei sospesi e quelli intercontinentali. E veramente spiacevole che ogni 8 del mese cancellino un mese intero di voli. Non discuto la scelta, ma trovo la modalità veramente non corretta.

Pure a me pare una cosa poco corretta, ma in europa mi sembra si stiano comportando un po tutti cosi, mese su mese.

Credo che gli serva per mantenere una certa liquidità, se cancellassero tutte le prenotazioni da qui a ottobre automaticamente dovrebbero rimborsare tutti i biglietti.

Cosi invece diluiscono i rimborsi nel tempo .

la mia domanda più che altro è che riempimenti sta avendo KLM che continua a volare a destra e a manca sia in europa che nel mondo.
 
Quelli nazionali dal 1 giugno gli europei dal 16 giugno;sempre che non succede un riacutizzarsi della pandemia!
 
Ma dovrebbero decidere ora quando far ripartire i voli europei sospesi e quelli intercontinentali. E veramente spiacevole che ogni 8 del mese cancellino un mese intero di voli. Non discuto la scelta, ma trovo la modalità veramente non corretta.

AZ non e' la sola a fare cosi' anche BA e LX fanno la stessa cosa. Non dipende da loro, dipende da tanti fattori akcuni dei quali non necessariamente prevedibili (per esempio quando toglieranno i limiti ai viaggi, riapriranno le frontiere, ecc.)
 
Si parla di AZ sul Sole 24 Ore.

Dragoni scrive che Alitalia starebbe guardando a Lufthansa come nuovo partner commerciale ed a Star Alliance come nuova alleanza dei cieli.

Si fa un nuovo nome tra i papabili AD ed è quello di Alfredo Altavilla ex numero uno di FCA Europa.

Sembrava dovesse essere Zeni il nuovo capo di Alitalia. Ora un nuovo nome secondo Dragoni.

Leogrande resterebbe commissario della bad company.
 
Si parla di AZ sul Sole 24 Ore.

Dragoni scrive che Alitalia starebbe guardando a Lufthansa come nuovo partner commerciale ed a Star Alliance come nuova alleanza dei cieli.

Si fa un nuovo nome tra i papabili AD ed è quello di Alfredo Altavilla ex numero uno di FCA Europa.

Sembrava dovesse essere Zeni il nuovo capo di Alitalia. Ora un nuovo nome secondo Dragoni.

Leogrande resterebbe commissario della bad company.

Non ci credo manco se lo vedo che AA diventa CEO di una compagnia aerea e anche se fosse non glielo auguro per niente.

A mio avviso il caro Dragoni è a corto di informatori e spara balle mostruose a quota 1600 (cit.)