Alitalia: chiesta cigs per 3.960


Per quanto riguarda le tariffe, trattandosi di un volo effettuato in coordinamento con l’Unità di Crisi della Farnesina, esse non vengono stabilite da AZ, come per tutti i voli di questa tipologia.
Oggi il secondo volo da Eze per Fco.


Basta scrivere scemenze per favore. Le tariffe SONO stabilite da AZ, cosi' come lo erano da NEOS e dagli altri vettori che operano questo tipo di voli.
 
Se proprio ti interessa AF fa pagare 780 dollari per un volo di rimpatrio di analoga lunghezza, LH una decina di giorni fa sugli stava su 800 euro. E gli stessi voli volavano dall'Europa al Sud America con LF 0%, cosi' come AZ. Ma guai a dire che Alitalia fa pagare 2.5 e mezzo, quello "fa parte del rischio". Chi e' fazioso, spiegami? Sembri una versione sfigata di Farfallina.

Sono voli di linea ti ha risposto belumosi prima, basta parlare a vanvera per favore.
 

Non e' un volo di linea perche' e' in deroga alla chiusura dello spazio aereo argentino, ed ha quindi una autorizzazione ad hoc (che ti assicuro e' molto difficile da ottenere).
Si puo' comprare sul sito AZ proprio perche' e' AZ a gestire in autonomia la parte commerciale.

Sono voli di linea ti ha risposto belumosi prima, basta parlare a vanvera per favore.

Chi parla a vanvera? Parli di cose che non sai, abbi la decenza di tacere.
 
Facciamo un po' di chiarezza perchè da entrambe le parti si è perso un po' di obiettività: una questione è il prezzo, 1800 euro sono un prezzo assolutamente accettabile considerando che la compagnia ha spazzi contingentati, e che viaggia l' andata vuota. Se avessero voluto rientrare avrebbero potuto farlo prima fino a quando i voli di linea erano attivi a prezzi normali. Quindi se vuoi tornare paghi un prezzo che mi sembra corretto. Un' altra questione è l' overbooking che Az ha fatto che è vergognoso perchè non lo puoi fare su voli di rimpatrio, e ancora meno visto il prezzo che la gente ha pagato. Ed è vergognoso lo stesso quello che hanno fatto altre compagnie in Repubblica Dominicana o dove sia: non puoi fare overbooking in voli di rimpatrio. Quindi bisogna, per me, condannare pesantemente Az per quello che ha fatto, ma non per il prezzo. Poco senso hanno gli esempi con AF o LH che operano voli di linea che hanno passeggeri su entrambe le tratte e quindi possono permettersi prezzi più bassi.
 
Non e' un volo di linea perche' e' in deroga alla chiusura dello spazio aereo argentino, ed ha quindi una autorizzazione ad hoc (che ti assicuro e' molto difficile da ottenere).
Si puo' comprare sul sito AZ proprio perche' e' AZ a gestire in autonomia la parte commerciale.



Chi parla a vanvera? Parli di cose che non sai, abbi la decenza di tacere.

Non sai di cosa parli, un volo di linea può essere riempito su entrambe le tratte uno di rimpatrio è OW. Taci che fai più bella figura .
 
Facciamo un po' di chiarezza perchè da entrambe le parti si è perso un po' di obiettività: una questione è il prezzo, 1800 euro sono un prezzo assolutamente accettabile considerando che la compagnia ha spazzi contingentati, e che viaggia l' andata vuota. Se avessero voluto rientrare avrebbero potuto farlo prima fino a quando i voli di linea erano attivi a prezzi normali. Quindi se vuoi tornare paghi un prezzo che mi sembra corretto. Un' altra questione è l' overbooking che Az ha fatto che è vergognoso perchè non lo puoi fare su voli di rimpatrio, e ancora meno visto il prezzo che la gente ha pagato. Ed è vergognoso lo stesso quello che hanno fatto altre compagnie in Repubblica Dominicana o dove sia: non puoi fare overbooking in voli di rimpatrio. Quindi bisogna, per me, condannare pesantemente Az per quello che ha fatto, ma non per il prezzo. Poco senso hanno gli esempi con AF o LH che operano voli di linea che hanno passeggeri su entrambe le tratte e quindi possono permettersi prezzi più bassi.

È possibile (ma parlo su basi che come me nessuno qua dentro penso conosca ) che avendo due voli di rimpatrio schedulati e consecutivi abbiano venduto X biglietti Totali con più voli sul primo volo proprio per il fenomeno del no show ?

Mi spiego meglio per un’analisi più accurata bisognerebbe sapere se effettivamente ci sono ancora passeggeri rimasti a terra dopo il secondo volo di rimpatrio di oggi e come Eventualmente verrà consentito loro di rientrare.
 
È possibile (ma parlo su basi che come me nessuno qua dentro penso conosca ) che avendo due voli di rimpatrio schedulati e consecutivi abbiano venduto X biglietti Totali con più voli sul primo volo proprio per il fenomeno del no show ?

Mi spiego meglio per un’analisi più accurata bisognerebbe sapere se effettivamente ci sono ancora passeggeri rimasti a terra dopo il secondo volo di rimpatrio di oggi e come Eventualmente verrà consentito loro di rientrare.

Qualunque sia la ragione hanno commesso un gravissimo errore ed avendo un volo da gestire al giorno, hanno fatto, l' ennesima, figura da peracottari. E poi non capisco perchè essendo in overbooking non hanno mandato EI-WLA invece di EI-DBL (EI-WLA era a fare un volo full cargo per la Cina ma questa non è una scusa). Poco altro da aggiungere su questa questione.
Ma sinceramente non capisco le critiche di un utente cosi preparato come BGW sul prezzo del biglietto..
 
Non sai di cosa parli, un volo di linea può essere riempito su entrambe le tratte uno di rimpatrio è OW. Taci che fai più bella figura .

Hai ragione tu. Il volo era vendibile all'andata come fosse un AZ680 qualsiasi, quindi non era un volo di rimpatrio.
Un passeggero americano che dopo aver visitato l'Argentina vuole tornare a trovare i parenti in Italia poteva tranquillamente salire a bordo. Le liste dei passeggeri infatti non le controlla nessuno.
In Argentina sono rimasti solo pochi sprovveduti con zaino e sacco a pelo da riportare in Italia. Infatti chi era legittimamente prenotato su un volo di ritorno da aprile in poi, che AZ ha cancellato (ovviamente non per colpa sua ma per le autorità argentine), si e' messo l'animo in pace e resterà in Argentina fino a tempi migliori.
Chiudo, e' perdita di tempo.
 
Facciamo un po' di chiarezza perchè da entrambe le parti si è perso un po' di obiettività: una questione è il prezzo, 1800 euro sono un prezzo assolutamente accettabile considerando che la compagnia ha spazzi contingentati, e che viaggia l' andata vuota. Se avessero voluto rientrare avrebbero potuto farlo prima fino a quando i voli di linea erano attivi a prezzi normali. Quindi se vuoi tornare paghi un prezzo che mi sembra corretto. Un' altra questione è l' overbooking che Az ha fatto che è vergognoso perchè non lo puoi fare su voli di rimpatrio, e ancora meno visto il prezzo che la gente ha pagato. Ed è vergognoso lo stesso quello che hanno fatto altre compagnie in Repubblica Dominicana o dove sia: non puoi fare overbooking in voli di rimpatrio. Quindi bisogna, per me, condannare pesantemente Az per quello che ha fatto, ma non per il prezzo. Poco senso hanno gli esempi con AF o LH che operano voli di linea che hanno passeggeri su entrambe le tratte e quindi possono permettersi prezzi più bassi.

Si' certo la maggior parte ha creduto a chi diceva "due settimane e passa tutto". Pero' sta di fatto che stanno da un mese in Argentina in quarantena quindi non e' che sia proprio una vacanza, alcuni stanno da parenti ma altri no. La mia critica che e' che ora AZ si preoccupa di non andare in perdita su un solo volo quando va bruciando soldi da quando e' nata. Tutto qui.
Sull'overbooking, e' l'ennesima riprova di una cattiva gestione. Ma non mi pare una novità.
Gli esempi che ho fatto di AF e LH sono anch'essi voli di rimpatrio. LH ha ai primi di aprile a SCL, dove normalmente non vola. Vuoto all'andata, e pieno per 1/3 al ritorno. Tariffa flat sugli 800 euro per Francoforte. Volo operato con 747-800.
 
Sei fazioso, polemico e inutilmente spocchioso, forse qualcuno di AZ ti ha scopato la ragazza?

Lo sapevo; sapevo fossi tu quello che ci aveva provato e al quale lei, con un sorriso di compatimento, aveva detto “no troglodita, ora torna pure nella grotta, che a Baghdad sto una crema...”!

Ti mandiamo dei libri, con le figure, sperando tu possa comprendere la differenza dei casi che citi, ok?
 
Lo sapevo; sapevo fossi tu quello che ci aveva provato e al quale lei, con un sorriso di compatimento, aveva detto “no troglodita, ora torna pure nella grotta, che a Baghdad sto una crema...”!

Ti mandiamo dei libri, con le figure, sperando tu possa comprendere la differenza dei casi che citi, ok?

Ti ho toccato il compagno di giochi? Puoi argomentare con qualcosa di reale, magari citando fonti, fatti o qualsiasi cosa di tangibile?

Ma soprattuto hai comprato ste azioni di United!?!?! :D
 
Sono voli di linea ti ha risposto belumosi prima, basta parlare a vanvera per favore.
La mia risposta era limitata al volo AF del quale ho postato i prezzi.
Ho dedotto che sia di linea in quanto dovrebbe essere parte del network ridotto operato da AF.

https://www.routesonline.com/news/3...k-as-of-0345gmt-17apr20/?highlight=air france

Sempre secondo Airlineroute, non risulta attualmente operata la FCO-EZE.

https://www.routesonline.com/news/3...ons-as-of-0330gmt-16apr20/?highlight=alitalia

Per cui il volo in questione era un volo speciale.

Ne approfitto per fare una domanda: ma quando un cosiddetto volo di rientro arriva da una metropoli che serve un grande paese (come nel caso dell'Argentina), non dovrebbe esistere anche un traffico di rientro di argentini che tornano a casa che potrebbe riempire il volo di andata?
 
Ti ho toccato il compagno di giochi? Puoi argomentare con qualcosa di reale, magari citando fonti, fatti o qualsiasi cosa di tangibile?

Ma soprattuto hai comprato ste azioni di United!?!?! :D

Con le parole già te l’hanno spiegato, ma vedo che non sei capace di comprenderle.
Dammi tempo per il disegno che poi lo posto, su, da bravo.
 
BGW ha informazioni di prima mano, Betha, e l’appellativo col quale spesso lo chiamiamo dovrebbe farti accendere una lampadina di allarme e capire anche il motivo per il quale è così informato. Per tua stessa ammissione, non hai fonti sulle quali fai le tue ricostruzioni: fidati di quelle altrui.
 
La mia risposta era limitata al volo AF del quale ho postato i prezzi.
Ho dedotto che sia di linea in quanto dovrebbe essere parte del network ridotto operato da AF.

https://www.routesonline.com/news/3...k-as-of-0345gmt-17apr20/?highlight=air france

Sempre secondo Airlineroute, non risulta attualmente operata la FCO-EZE.

https://www.routesonline.com/news/3...ons-as-of-0330gmt-16apr20/?highlight=alitalia

Per cui il volo in questione era un volo speciale.

Ne approfitto per fare una domanda: ma quando un cosiddetto volo di rientro arriva da una metropoli che serve un grande paese (come nel caso dell'Argentina), non dovrebbe esistere anche un traffico di rientro di argentini che tornano a casa che potrebbe riempire il volo di andata?

Per quanto riguarda l'Argentina, dall'Italia sono stati smaltiti in buona parte dai due voli NEOS di fine marzo (quelli partiti da Genova). Quelli hanno viaggiato con LF 100% all'andata (buona parte di loro erano croceristi, quindi hanno portato gli aerei a Genova per farli solo transitare in Italia). Per questo motivo i voli di rientro carichi di italiani bloccati in Argentina hanno pagato un prezzo popolare (65 euro per EZE-MXP).

Forse Betha23 puo' aggiungere qualcosa dall'alto della sua esperienza.
 
BGW ha informazioni di prima mano, Betha, e l’appellativo col quale spesso lo chiamiamo dovrebbe farti accendere una lampadina di allarme e capire anche il motivo per il quale è così informato. Per tua stessa ammissione, non hai fonti sulle quali fai le tue ricostruzioni: fidati di quelle altrui.

Dancrane se non riconosci la faziosità tu che fai il moderatore non so più che altro aggiungere, continuate a cantervela e suonarvela da soli.
 
Per quanto riguarda l'Argentina, dall'Italia sono stati smaltiti in buona parte dai due voli NEOS di fine marzo (quelli partiti da Genova). Quelli hanno viaggiato con LF 100% all'andata (buona parte di loro erano croceristi, quindi hanno portato gli aerei a Genova per farli solo transitare in Italia). Per questo motivo i voli di rientro carichi di italiani bloccati in Argentina hanno pagato un prezzo popolare (65 euro per EZE-MXP).

Forse Betha23 puo' aggiungere qualcosa dall'alto della sua esperienza.

Si sai dirmi quanto hanno pagato e chi ha organizzato il volo di andata? Visto che uno è costato 70 euro sarei curioso di sapere il costo dell'altra tratta. Oppure Neos si è messa a fare beneficenza?