Alitalia cancella altri voli da Milano Malpensa?


"legalmente" e "Linate" non dovrebbero mai stare nella stessa frase, nemmeno se una delle due è tra parentesi. :)
 
mi sembra di capire che alitalia non se la sta passando per niente bene. Non solo continuano a rinviare le nuove rotte intercontinentali, ma continuano a togliere.

Penso che i milanesi le stiano dando una bella lezione dopo il tradimento del de-hubbing
"Tradimento"... Ma cos'è Beautiful? Rinviano rotte intercontinentali? Non mi pare proprio... Senza aerei nuovi in arrivo a brevissimo termine non vedo proprio come potrebbero aprirle.

E per la cronaca tolgono quello che considerano in perdita. Visto che, come dici tu, stanno andando male devono pur arginare le perdite no?
 
Chi accumula oggi le miglia? Chi paga Y full o J. Ossia, per la maggioranza, chi NON paga il biglietto perché glielo paga l'azienda. E se l'azienda paga, il pax vola con il volo più comodo/diretto/conveniente per l'azienda e non con la compagnia che vuole il pax per le miglia. Oggi tutte le grandi aziende hanno policy stringenti in tema di viaggi, tolte ovviamente le dovute eccezioni.

Ciao maclover

Stessa cosa AF/KL, due viaggi A/R in Giappone l'anno scorso per un totale di meno di 10000 miglia. Occhio che molte aziende oggi pagano solo l'economica a tutto quello che é sotto il livello di direzione generale e in generale il biglietto é il meno caro al momento dell'acquisto senza alcuna attenzione alla compagnia.
 
mi sembra di capire che alitalia non se la sta passando per niente bene. Non solo continuano a rinviare le nuove rotte intercontinentali, ma continuano a togliere.

Tanto che è una delle poche ad aver annunciato una nuova destinazione lungo raggio da MXP (Miami) mentre tutti gli altri quasi snobbano lo scalo varesotto.

E poi secondo te va così male una compagnia che continua a far arrivare aerei nuovi ogni mese, che continua (seppur lentamente) a ripristinare diverse destinazioni da FCO, che investe così pesantemente sul marketing, sul rinnovamento completo delle Sale Vip, del servizio di bordo e configurazione di cabina, che implementa quasi mensilmente nuovi servizi ai Clienti come la carta d'imbarco sul cellulare, il Connecting Flights, il varco dedicato per il LIN-FCO, il wi-fi gratuito in tutte le sale vip, che continua a rinnovare processi industriali ed operativi a partire dal sistema integrato di gestione degli equipaggi ed ACARS fino ad arrivare alla gestione del volo sottobordo in team con personale informatizzato dotato di Blackberry. A questo aggiungiamo gli accordi strategici con Regioni, grandi marchi italiani, club sportivi di pregio e non ultimo la costruzione del nuovo Centro Direzionale a FCO.

Certo non'è tutto oro quel che luccica, da fare ce n'è ancora tanto. Ma un'azienda che investe in questa maniera, da che mondo è mondo non mi pare stia propriamente con l'acqua alla gola.
 
Tanto che è una delle poche ad aver annunciato una nuova destinazione lungo raggio da MXP (Miami) mentre tutti gli altri quasi snobbano lo scalo varesotto.

E poi secondo te va così male una compagnia che continua a far arrivare aerei nuovi ogni mese, che continua (seppur lentamente) a ripristinare diverse destinazioni da FCO, che investe così pesantemente sul marketing, sul rinnovamento completo delle Sale Vip, del servizio di bordo e configurazione di cabina, che implementa quasi mensilmente nuovi servizi ai Clienti come la carta d'imbarco sul cellulare, il Connecting Flights, il varco dedicato per il LIN-FCO, il wi-fi gratuito in tutte le sale vip, che continua a rinnovare processi industriali ed operativi a partire dal sistema integrato di gestione degli equipaggi ed ACARS fino ad arrivare alla gestione del volo sottobordo in team con personale informatizzato dotato di Blackberry. A questo aggiungiamo gli accordi strategici con Regioni, grandi marchi italiani, club sportivi di pregio e non ultimo la costruzione del nuovo Centro Direzionale a FCO.

Certo non'è tutto oro quel che luccica, da fare ce n'è ancora tanto. Ma un'azienda che investe in questa maniera, da che mondo è mondo non mi pare stia propriamente con l'acqua alla gola.
Tu dije de si...
 
"Tradimento"... Ma cos'è Beautiful? Rinviano rotte intercontinentali? Non mi pare proprio... Senza aerei nuovi in arrivo a brevissimo termine non vedo proprio come potrebbero aprirle.

E per la cronaca tolgono quello che considerano in perdita. Visto che, come dici tu, stanno andando male devono pur arginare le perdite no?

e certo che va male alitalia, e infatti per quest'estate da malpensa tolgono rotte come Algeri e tripoli.
Quello che personalmente mi stupisce non è tanto che alitalia va male, ma piuttosto che alitalia nelle stesse rotte non riesce a competere con air algerie e altri. Possibile che è alitalia quella che per prima ha gettato la spugna? Possibile che è concita così male da non riuscire a competere con air algerie e gli altri?
Penso che alitalia ha perso un casino di fiducia, almeno nel mercato lombardo.
E ovviamente le altre compagnie ringraziano.
 
Tanto che è una delle poche ad aver annunciato una nuova destinazione lungo raggio da MXP (Miami) mentre tutti gli altri quasi snobbano lo scalo varesotto.

E poi secondo te va così male una compagnia che continua a far arrivare aerei nuovi ogni mese, che continua (seppur lentamente) a ripristinare diverse destinazioni da FCO, che investe così pesantemente sul marketing, sul rinnovamento completo delle Sale Vip, del servizio di bordo e configurazione di cabina, che implementa quasi mensilmente nuovi servizi ai Clienti come la carta d'imbarco sul cellulare, il Connecting Flights, il varco dedicato per il LIN-FCO, il wi-fi gratuito in tutte le sale vip, che continua a rinnovare processi industriali ed operativi a partire dal sistema integrato di gestione degli equipaggi ed ACARS fino ad arrivare alla gestione del volo sottobordo in team con personale informatizzato dotato di Blackberry. A questo aggiungiamo gli accordi strategici con Regioni, grandi marchi italiani, club sportivi di pregio e non ultimo la costruzione del nuovo Centro Direzionale a FCO.

Certo non'è tutto oro quel che luccica, da fare ce n'è ancora tanto. Ma un'azienda che investe in questa maniera, da che mondo è mondo non mi pare stia propriamente con l'acqua alla gola.


quando sarà tutto sistemato (aeromobili, salette...) alitalia non esisterà più. Mi dispiace dirlo ma il rischio è concreto. Era molto meglio il piano airfrance
 
e certo che va male alitalia, e infatti per quest'estate da malpensa tolgono rotte come Algeri e tripoli.
Quello che personalmente mi stupisce non è tanto che alitalia va male, ma piuttosto che alitalia nelle stesse rotte non riesce a competere con air algerie e altri. Possibile che è alitalia quella che per prima ha gettato la spugna? Possibile che è concita così male da non riuscire a competere con air algerie e gli altri?
Penso che alitalia ha perso un casino di fiducia, almeno nel mercato lombardo.
E ovviamente le altre compagnie ringraziano.

Io invece non vedo alcun taglio di rotte a LIN e FCO...chissà come mai. Forse non ti sorge il dubbio che AZ stia puntando ormai altrove ?
 
certo che sta puntando altrove. Ma il problema purtroppo è che il risultato non cambia.:(
Leggendo i tuoi commenti sembra evidente che tu abbia il dente avvelenato con AZ solo perche' se n'e' andata da MXP.
Parli di tradimenti, di milanesi prima, di lombardi poi, pero' stringi stringi ed il risultato e' che a te da fastidio che si disimpegnano da MXP.
 
quando sarà tutto sistemato (aeromobili, salette...) alitalia non esisterà più. Mi dispiace dirlo ma il rischio è concreto. Era molto meglio il piano airfrance
Per Airfrance meglio questo di piano,gli stanno pulendo il pesce,come quando vai dal pescivendolo e compri un branzino ma chiedi che ti venga pulito da lisca e interiora...
 
- Tel Aviv
- Algeri
- Tripoli

se queste destinazioni AZ non saranno più disponibili come voli diretti da MXP io non lo vedo come un dramma, l'hub AZ è FCO, da li offre queste destinazioni 2x daily (orario estivo), operate 3x week non ha molto senso....