Alitalia: cambia tutto?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
1- Le società in AS non sono tenute a redigere un bilancio pubblico.... chi è che diceva il contrario che non ricordo?
2- AZ brucia 300M di cassa all'anno.... ora Dragoni che scriverà?
 
1- Le società in AS non sono tenute a redigere un bilancio pubblico.... chi è che diceva il contrario che non ricordo?
2- AZ brucia 300M di cassa all'anno.... ora Dragoni che scriverà?

Ha già scritto, vedi il Sole di oggi
 
Alitalia:Lufthansa,meglio la partnership
Joerg Eberhart, non abbiamo finora trovato un piano comune

(ANSA) - ROMA, 7 GEN - "Nonostante gli incontri positivi avuti finora con Fs e Atlantia non abbiamo finora trovato un piano comune che consenta a Lufthansa di proporre un investimento" in Alitalia: proponiamo "di cominciare da una partnership commerciale". Lo ha detto il responsabile per Lufthansa del dossier Alitalia, Joerg Eberhart, presidente e ceo di Air Dolomiti, in audizione alla commissione Trasporti della Camera. "Dal nostro punto di vista per un rilancio di Alitalia è più vantaggiosa una forte partnership che un investimento una tantum", ha detto.

Partnership commerciale cosa vuol dire? Voli in code share?
 
Partnership commerciale cosa vuol dire? Voli in code share?

A naso io lo leggo come ingresso in qualsiasi JV esista in casa Lufthansa, ma potrebbe anche voler dire solo code share. In soldoni, per me, è un’affermazione non molto solida. Fa fine e non impegna LH a far alcunché.
 
Partnership commerciale cosa vuol dire? Voli in code share?

A naso io lo leggo come ingresso in qualsiasi JV esista in casa Lufthansa, ma potrebbe anche voler dire solo code share. In soldoni, per me, è un’affermazione non molto solida. Fa fine e non impegna LH a far alcunché.

Personalmente la leggo come "ingresso nel sistema Lufthansa", che significa non solo code share, ma condivisione di un progetto di rete. Soprattutto se letta insieme alle affermazioni circa la mancanza di spazi di crescita a FRA e MU. In altre parole gestione della parte commerciale senza entrare nel capitale, se la proprietà pro tempore riesce a portare sotto controllo i costi la partnership potrebbe trasformarsi in investimento diretto. Come percorso non mi pare privo di senso.
 
Alla domanda su possibili nuovi hub in prospettiva Malpensa e Berlino il rapppresentante di Lufthansa ha detto semplicemente che Malpensa non è un hub.

È un aeroporto con qualche volo di lungo raggio.

Non lo è e non lo potrà mai essere fino a che esiste Linate.

Ha anche detto che come massa critica lo stesso Fiumicino è al limite del poter essere considerato come hub.
 
Personalmente la leggo come "ingresso nel sistema Lufthansa", che significa non solo code share, ma condivisione di un progetto di rete. Soprattutto se letta insieme alle affermazioni circa la mancanza di spazi di crescita a FRA e MU. In altre parole gestione della parte commerciale senza entrare nel capitale, se la proprietà pro tempore riesce a portare sotto controllo i costi la partnership potrebbe trasformarsi in investimento diretto. Come percorso non mi pare privo di senso.

E' di sicuro un approccio sensato, graduale, che non espone LH a troppi rischi soprattutto durante la parte iniziale. Vedere cammello, pagare moneta and all that; prima dimostri che sai tenere in piedi la baracca, poi - eventualmente - entriamo con capitale. Hanno fatto la medesima cosa con Swiss dopo la morte di Swissair e la sua resurrezione. La speranza e' che ci sia un qualche barlume di intelligenza, in parlamento e nel governo, e si faccia cosi. Ma di sicuro preferiranno qualche piano impossibile con cordate ignobili.

Alla domanda su possibili nuovi hub in prospettiva Malpensa e Berlino il rapppresentante di Lufthansa ha detto semplicemente che Malpensa non è un hub.

È un aeroporto con qualche volo di lungo raggio.

Non lo è e non lo potrà mai essere fino a che esiste Linate.

Ha anche detto che come massa critica lo stesso Fiumicino è al limite del poter essere considerato come hub.

In quattro righe piu' senso che in quattro anni di starnazzamenti.
 
Mi sono sentito quasi tutta l'audizione e le ha prese da tutte le parti Leogrande, presentandosi in audizione praticamente senza nulla (numeri e programma) ma con un DG nuovo che dovrà procedere a gestire tutta la parte operativa.

In particolare Lupi (non lo conoscevo, ma mi ha stupito per essere abbastanza informato su tutto) ha fatto un intervento molto interessante constatando che vista la NON presenza di un'offerta e tempi stretti è praticamente assodato che si va verso una NewCo. (leogrande ha di nuovo fatto scena muta).

Magari mi sbaglio, ma lo vedo molto male.... in quasi un mese di tempo almeno una stralcio di presentazione o una bozza di progetto avrebbe dovuto portarla.

LH si è definitivamente tirata fuori, ha messo sul piatto 100M di ricavi aggiuntivi con sinergie e partnership che in un ottica di uscita dalla JV Atlantica e Skyteam sinceramente mi sembrano bruscolini, sull'HUB di FCO l'AD di Airdolomiti ha detto la cosa finalmente più interessante, il numero minimo di aerei LR per fare un HUB è 20, quindi AZ è appena sopra questa soglia, per fare un HUB ci vogliono gli aerei LR!

In ultima battuta LUPI se l'è presa con la LUPO (la shampista dei 5S) accusandola di aver fatto saltare il tavolo di trattativa con Delta e Atlantia dopo il suo annuncio di un accordo gia fatto con LH (accordo che oggi è stato sancito non esistere)
 
Fassina ha ricordato come dal 2006 ad oggi a fronte di un aumento medio dei costi nella filiera del trasporto aereo pari a circa il 19% annuo, le tariffe aeroportuali a Roma Fiumicino abbiano subito incrementi in una forbice tra il 156 ed il 236%.
 
Trasporto aereo, al lavoro per taglio tariffe
«Effetto su Alitalia, -18% dal 2016»

Lo ha detto la ministra delle infrastrutture e trasporti Paola De Micheli in audizione alla Commissione trasporti della Camera sul decreto Alitalia, sottolineando che «in considerazione di tali diminuzioni si possono stimare i potenziali effetti su Alitalia»: «L’effetto su Alitalia rispetto alle tariffe del 2016 rappresenterebbe una riduzione del 18%» spiega.

«Tale diminuzione potrà assestarsi intorno al 15,32% per le tariffe di rotta, del 12,25% per la tariffa di terminale per gli aeroporti di prima fascia ( Fiumicino) e del 15,18 per gli aeroporti di seconda fascia (Linate, Malpensa, Bergamo e Venezia) e del 6% per la tariffa di terminale per i restanti aeroporti», ha detto De Micheli
 
Mi presti 1 milione di euro? Poi te ne ridò 500mila....
Grazie

Ma per favore.

Dragoni ha (probabilmente, ad oggi le cifre annuali non si sanno e non si sapranno per un altro po’) ma non ha detto un valore da fallimento quando invece Alitalia fa utili. Avrebbe sbagliato un valore da fallimento con un altro valore da fallimento. Alitalia sono almeno 10 anni che sogna al massimo il break even e invece colleziona fallimenti, col contribuente a reggere il moccolo, non dimentichiamocelo.
 
Partnership commerciale cosa vuol dire? Voli in code share?

Code share, accordo FFP, ingresso in Star Alliance, accordo di distribuzione sul cargo. Forse qualche altra collaborazione per rendere più efficiente la rete di vendita di Alitalia sui mercati esteri.
Ad occhio e croce direi che vuol dire questo.
 
Alitalia:Lufthansa,meglio la partnership
Joerg Eberhart, non abbiamo finora trovato un piano comune

(ANSA) - ROMA, 7 GEN - "Nonostante gli incontri positivi avuti finora con Fs e Atlantia non abbiamo finora trovato un piano comune che consenta a Lufthansa di proporre un investimento" in Alitalia: proponiamo "di cominciare da una partnership commerciale". Lo ha detto il responsabile per Lufthansa del dossier Alitalia, Joerg Eberhart, presidente e ceo di Air Dolomiti, in audizione alla commissione Trasporti della Camera. "Dal nostro punto di vista per un rilancio di Alitalia è più vantaggiosa una forte partnership che un investimento una tantum", ha detto.
In pratica ha detto che una società con gli scappati di casa non la tocca nemmeno con un bastone.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
"In ultima battuta LUPI se l'è presa con la LUPO (la shampista dei 5S) accusandola di aver fatto saltare il tavolo di trattativa con Delta e Atlantia dopo il suo annuncio di un accordo gia fatto con LH (accordo che oggi è stato sancito non esistere)"
/mode dietrologia on
Leipensa:
Nessuno avrà il coraggio di far fallire AZ, quindi:
- faccio scappare il consorzio spintaneo con le favole su LH;
- LH spernacchia;
- rimane la nazionalizzazione.
Leispera
/mode dietrologia off

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Ma per favore.

Dragoni ha (probabilmente, ad oggi le cifre annuali non si sanno e non si sapranno per un altro po’) ma non ha detto un valore da fallimento quando invece Alitalia fa utili. Avrebbe sbagliato un valore da fallimento con un altro valore da fallimento. Alitalia sono almeno 10 anni che sogna al massimo il break even e invece colleziona fallimenti, col contribuente a reggere il moccolo, non dimentichiamocelo.

Ti ripeto, dammi 1Milione e io non è che non te lo restituisco, ma te ne restituisco la metà, visto che per te i numeri sono opinabili non penso tu abbia problemi no?

Ritornando seri, ha sparato numeri a caso come fa almeno da quando lo seguo io, principalmente sempre su questione AZ, non so perché c’è l’abbia con AZ, ma oramai mi sembra una certezza.

Gonfiare una perdita da 300 a 600 (il doppio!) significa sparare numeri a caso a casa mia.

Che poi AZ continui a perdere soldi nessuno lo mette in dubbio, ovviamente...
 
"In ultima battuta LUPI se l'è presa con la LUPO (la shampista dei 5S) accusandola di aver fatto saltare il tavolo di trattativa con Delta e Atlantia dopo il suo annuncio di un accordo gia fatto con LH (accordo che oggi è stato sancito non esistere)"
/mode dietrologia on
Leipensa:
Nessuno avrà il coraggio di far fallire AZ, quindi:
- faccio scappare il consorzio spintaneo con le favole su LH;
- LH spernacchia;
- rimane la nazionalizzazione.
Leispera
/mode dietrologia off

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Mi sembra un pensiero troppo complesso per Ella....
 
Code share, accordo FFP, ingresso in Star Alliance, accordo di distribuzione sul cargo. Forse qualche altra collaborazione per rendere più efficiente la rete di vendita di Alitalia sui mercati esteri.
Ad occhio e croce direi che vuol dire questo.
Se è questo allora è zero, per dire nelle ultime uscite sulla stampa AF-KL avrebbe offerto sinergie per 100 milioni aggiuntivi ripristinando la JV Europea senza quindi bisogno di cambio alleanza ecc ecc...
Se offrissero invece di entrare nel sistema LH con una JV Europea e adesione alle JV sul lungo raggio con numeri favorevoli rispetto a quelle attuali/passate allora la questione potrebbe avere un senso se, come scrivevano sulla stampa, LH fosse disposta a pagare i costi per il passaggio.
 
Ti ripeto, dammi 1Milione e io non è che non te lo restituisco, ma te ne restituisco la metà, visto che per te i numeri sono opinabili non penso tu abbia problemi no?

Ritornando seri, ha sparato numeri a caso come fa almeno da quando lo seguo io, principalmente sempre su questione AZ, non so perché c’è l’abbia con AZ, ma oramai mi sembra una certezza.

Gonfiare una perdita da 300 a 600 (il doppio!) significa sparare numeri a caso a casa mia.

Che poi AZ continui a perdere soldi nessuno lo mette in dubbio, ovviamente...

Se non si vuole che Dragoni spari numeri a caso basterebbe pubblicare i risultati finanziari, come fanno tutte le compagnie serie, magari in formato decente e non con un PDF scannerizzato alla carlona, 150 pagine di fuffa e due pagine di numeri.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.