ma qualcuno non si prende la briga di spiegare cosa c'è di irricevibile? senza corporativismi... non so se mi spiego
Adesso capisco perchè dicono che è irricevibile![]()
....chi accetta, ma bisogna vedere come sarà il contratto a sto punto, perchè può darsi che il contratto nuovo sia ancora meno favorevole.....
Non mi dispiace l'idea del fallimento..
mi da fastidio che io, imprenditore privato, debba rischiare del mio, e nonostante la mia faccia e le mie garanzie, abbia le banche che mi corrono dietro..
mi da fastidio che, d'imperio, si possano privatizzare gli asset redditizi, e le perdite vengano ripianate con soldi pubblici (sempre che vengano ripianate)..
mi da fastidio che in cambio di uno pseudo impegno (perchè anche qui si parla di "capitalisti senza capitali") si barattino beni solidi, quali terreni, ed investimenti della collettività..
No.. meglio che Alitalia fallisca..
Io fossi Berslusconi stasera andrei in televisione a reti unificate e direi:
"Italiani sappiate che domani 9 settembre Alitalia chiuderà e 20.000 persone (più 50.000 nell'indotto) perderanno il posto di lavoro. Niente cassa, niente ammortizzatori per nessuno. Se avete domande, recriminazioni o quant'altro rivolgetevi a questi signori:
Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia e Sdl
E giù nomi, indirizzi e cellulari dei loro capi.
Noi ci abbiamo provato. Da ora ce ne laviamo le mani. E non torneremo indietro.
La polizia ha l'ordine di usare tutti i mezzi necessari per garantire il diritto di accesso dei passeggeri ad altre compagnie e/o aeroporti.
Saluti"
Il gradimento di Berlusconi passerbbe subito oltre il 95% di consensi.
ciao a tutti, cerco di essere più calmo e obietivo possibile.
forse vi state lasciando prendere un pò dall'entusiasmo contro i miei colleghi az.
premetto, che non difendo sindacati, anzi, non difendo fannulloni anzi, non difendo privilegiati anzi.
premetto anche che bisognerebbe fare sacrifici in una situazione del genere, proprio per evitare il fallimento, questo non vuol dire accettare qualsiasi cosa venga proposta.
ragazzi, finitela di dire che in az sono tutti fancazzisti privilegiati, qualcuno c'è, ma il'90% dei naviganti az è gente che si fa il mazzo. li conosco e li vedo di persona.
quand0 parlate dei loro privilegi, o dei loro orari di lavoro, per favore distinguete se li paragonate a compagnie aeree lh,ba,ek ecc ecc o se li paragonate ad "imprese" varie come blup,neos,air italy o air bee o chi altro.
invece d parlare con qualche amico vostro che fa lo schiavo in una di queste aziende, come il sottoscritto, parlate con dei naviganti che lavorano in aziende serie.
è vero, az è fallita e difficilmente paragonabile a major europee, ma la professionalità e le capacità acquisite in questi anni dai naviganti az sono le stesse dei loro colleghi europei.
qualcuno di voi diceva: sai quanti piloti giovani e freschi troveranno....
mi dispiace, mai n aviazione questo ragionamento non funziona, non è un call center o un mc donald, quando si guidano aerei, o si sta in cabina in mezzo ai passeggeri, quello che conta è l'esperienza e la professionalità.che si acquisiscono in anni e anni e in aziende serie.
senza offesa per chi come il sottoscritto lavora in una delle compagnie citate.
basta essere realisti. chi parla male di az e dei naviganti az, come molti miei colleghi, è chi, molto probabilmente in az non è riuscito ad entare..
senza polemica, spero di essermi spiegato, non vorrei scatenare un nuovo pro-contro az
ciao a tutti, cerco di essere più calmo e obietivo possibile.
forse vi state lasciando prendere un pò dall'entusiasmo contro i miei colleghi az.
premetto, che non difendo sindacati, anzi, non difendo fannulloni anzi, non difendo privilegiati anzi.
premetto anche che bisognerebbe fare sacrifici in una situazione del genere, proprio per evitare il fallimento, questo non vuol dire accettare qualsiasi cosa venga proposta.
ragazzi, finitela di dire che in az sono tutti fancazzisti privilegiati, qualcuno c'è, ma il'90% dei naviganti az è gente che si fa il mazzo. li conosco e li vedo di persona.
quand0 parlate dei loro privilegi, o dei loro orari di lavoro, per favore distinguete se li paragonate a compagnie aeree lh,ba,ek ecc ecc o se li paragonate ad "imprese" varie come blup,neos,air italy o air bee o chi altro.
invece d parlare con qualche amico vostro che fa lo schiavo in una di queste aziende, come il sottoscritto, parlate con dei naviganti che lavorano in aziende serie.
è vero, az è fallita e difficilmente paragonabile a major europee, ma la professionalità e le capacità acquisite in questi anni dai naviganti az sono le stesse dei loro colleghi europei.
qualcuno di voi diceva: sai quanti piloti giovani e freschi troveranno....
mi dispiace, mai n aviazione questo ragionamento non funziona, non è un call center o un mc donald, quando si guidano aerei, o si sta in cabina in mezzo ai passeggeri, quello che conta è l'esperienza e la professionalità.che si acquisiscono in anni e anni e in aziende serie.
senza offesa per chi come il sottoscritto lavora in una delle compagnie citate.
basta essere realisti. chi parla male di az e dei naviganti az, come molti miei colleghi, è chi, molto probabilmente in az non è riuscito ad entare..
senza polemica, spero di essermi spiegato, non vorrei scatenare un nuovo pro-contro az
secondo voi a qs punto che percentuali date alla possibilità di arrivare al grounding?