Alitalia/CAI: per piloti e assistenti di volo il piano «è irricevibile»


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ma qualcuno non si prende la briga di spiegare cosa c'è di irricevibile? senza corporativismi... non so se mi spiego
 
Non mi dispiace l'idea del fallimento..
mi da fastidio che io, imprenditore privato, debba rischiare del mio, e nonostante la mia faccia e le mie garanzie, abbia le banche che mi corrono dietro..
mi da fastidio che, d'imperio, si possano privatizzare gli asset redditizi, e le perdite vengano ripianate con soldi pubblici (sempre che vengano ripianate)..
mi da fastidio che in cambio di uno pseudo impegno (perchè anche qui si parla di "capitalisti senza capitali") si barattino beni solidi, quali terreni, ed investimenti della collettività..
No.. meglio che Alitalia fallisca..
 
ma qualcuno non si prende la briga di spiegare cosa c'è di irricevibile? senza corporativismi... non so se mi spiego

Stavo per porre la stessa domanda: qualcuno conosce i termini dei contratti proposti? Sino ad ora, mi pare di leggere una sequela di improperi ai sindacati ed al personale, ma il nocciolo della questione non è saltato fuori.
Per carità, legittimo contestare (alla peggio, si può dissentire), ma almeno che si diano i dati, così ci facciamo un'idea completa tutti quanti.
O no?
 
Io penso che la colpa della faccenda Alitalia è anche dei politici, loro hanno riempito questa azienda piena di fannulloni e sindacalisti che ora non vogliono rinunciare ai loro privilegi... in Italia ci sono altre società parastatali che sono nella stessa condizione ma NON hanno concorrenza e quindi tutto fila liscio... (Trenitalia, Poste, ecccc)))
 
Io ormai proprio non riesco più a capire??? MEGLIO A CASA CHE IL NUOVO CONTRATTO? MEGLIO AF?

1 - Ma se era meglio AF non potevano accettare mesi fa?
2 - I Sindacati AZ preferiscono 15.000 licenziati rispetto a un contratto meno favorevole?

Allora a casa mai quando sul lavoro inizio a non essere trattato bene o non mi vanno più bne lo condizioni lavorativa, inizio a guardarmi intorno e cerco nuovo lavoro

A sto punto se i Sindacati non accettano, spero che il CAI faccia nuova compagnia da zero recuperando aerei e slot e assuma a nuovo solo che merita e chi accetta, ma bisogna vedere come sarà il contratto a sto punto, perchè può darsi che il contratto nuovo sia ancora meno favorevole.

Se prima la colpa del fallimento era l'amministrazione degli ultimi decenni, ora va tutta ai Sindacati

P.S. Ho capito che i miei voli pagati a ottobre sono davvero a rischio!!!
 
Credo che il nodo siano i nuovi contratti proposti, e non gli esuberi. La scorsa settimana i sindacati erano abbastanza ottimisti sul piano esuberi, ed il tavolo di oggi riguarda i contratti.
Da quanto ho potuto leggere recentemente, qualcuno ha escluso che si possa parlare solo di prepensionamenti e di personale più anziano (per gli esuberi): saranno in discussione tutte le fasce di età, perchè le "professionalità" verranno riassorbite in CAI (a titolo di esempio, citavano i comandanti ed i piloti con anni di esperienza alle spalle: difficile prepensionare tutti).
 
Non mi dispiace l'idea del fallimento..
mi da fastidio che io, imprenditore privato, debba rischiare del mio, e nonostante la mia faccia e le mie garanzie, abbia le banche che mi corrono dietro..
mi da fastidio che, d'imperio, si possano privatizzare gli asset redditizi, e le perdite vengano ripianate con soldi pubblici (sempre che vengano ripianate)..
mi da fastidio che in cambio di uno pseudo impegno (perchè anche qui si parla di "capitalisti senza capitali") si barattino beni solidi, quali terreni, ed investimenti della collettività..
No.. meglio che Alitalia fallisca..

mi sembra che ti sfugga il senso di quello che sta succedendo.
Te lo riassumo , questa scempio di finta privatizzazione è fatta con il solo scopo di evitare il fallimento costi quello che costi
Per potersene vantare basta questo e dire che AZ è rimasta italiana .
Sai che figurone !
 
Io fossi Berslusconi stasera andrei in televisione a reti unificate e direi:

"Italiani sappiate che domani 9 settembre Alitalia chiuderà e 20.000 persone (più 50.000 nell'indotto) perderanno il posto di lavoro. Niente cassa, niente ammortizzatori per nessuno. Se avete domande, recriminazioni o quant'altro rivolgetevi a questi signori:
Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia e Sdl
E giù nomi, indirizzi e cellulari dei loro capi.
Noi ci abbiamo provato. Da ora ce ne laviamo le mani. E non torneremo indietro.
La polizia ha l'ordine di usare tutti i mezzi necessari per garantire il diritto di accesso dei passeggeri ad altre compagnie e/o aeroporti.
Saluti"

Il gradimento di Berlusconi passerbbe subito oltre il 95% di consensi.
 
ciao a tutti, cerco di essere più calmo e obietivo possibile.

forse vi state lasciando prendere un pò dall'entusiasmo contro i miei colleghi az.


premetto, che non difendo sindacati, anzi, non difendo fannulloni anzi, non difendo privilegiati anzi.

premetto anche che bisognerebbe fare sacrifici in una situazione del genere, proprio per evitare il fallimento, questo non vuol dire accettare qualsiasi cosa venga proposta.

ragazzi, finitela di dire che in az sono tutti fancazzisti privilegiati, qualcuno c'è, ma il'90% dei naviganti az è gente che si fa il mazzo. li conosco e li vedo di persona.
quand0 parlate dei loro privilegi, o dei loro orari di lavoro, per favore distinguete se li paragonate a compagnie aeree lh,ba,ek ecc ecc o se li paragonate ad "imprese" varie come blup,neos,air italy o air bee o chi altro.
invece d parlare con qualche amico vostro che fa lo schiavo in una di queste aziende, come il sottoscritto, parlate con dei naviganti che lavorano in aziende serie.

è vero, az è fallita e difficilmente paragonabile a major europee, ma la professionalità e le capacità acquisite in questi anni dai naviganti az sono le stesse dei loro colleghi europei.

qualcuno di voi diceva: sai quanti piloti giovani e freschi troveranno....

mi dispiace, mai n aviazione questo ragionamento non funziona, non è un call center o un mc donald, quando si guidano aerei, o si sta in cabina in mezzo ai passeggeri, quello che conta è l'esperienza e la professionalità.che si acquisiscono in anni e anni e in aziende serie.


senza offesa per chi come il sottoscritto lavora in una delle compagnie citate.

basta essere realisti. chi parla male di az e dei naviganti az, come molti miei colleghi, è chi, molto probabilmente in az non è riuscito ad entare..

senza polemica, spero di essermi spiegato, non vorrei scatenare un nuovo pro-contro az
 
Mmmm "vedo" nei volti di chi ha affermato certe parole una certa vena di sadismo. Poveracci i piloti seri che si beccano ste insinuazioni.

EDIT
@ ALI ce
prima non avevo letto il tuo mex, condivido il tuo pensiero, ma perchè non ci dai un commento sull'articolo? Hai semplicemente detto che molti A/V az sono professionali, OK, ma tutti la pensano come nell'articolo?
 
Ultima modifica:
Io fossi Berslusconi stasera andrei in televisione a reti unificate e direi:

"Italiani sappiate che domani 9 settembre Alitalia chiuderà e 20.000 persone (più 50.000 nell'indotto) perderanno il posto di lavoro. Niente cassa, niente ammortizzatori per nessuno. Se avete domande, recriminazioni o quant'altro rivolgetevi a questi signori:
Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia e Sdl
E giù nomi, indirizzi e cellulari dei loro capi.
Noi ci abbiamo provato. Da ora ce ne laviamo le mani. E non torneremo indietro.
La polizia ha l'ordine di usare tutti i mezzi necessari per garantire il diritto di accesso dei passeggeri ad altre compagnie e/o aeroporti.
Saluti"

Il gradimento di Berlusconi passerbbe subito oltre il 95% di consensi.

Concordo al 1000% ma siamo in Italia, nessuno ha le palle per farlo, ci vorrebbe Reagan...
 
15 o 20 mila lavoratori a spasso sono un problema sociale, comunque..
quindi, se bisogna svendere un bene che, ad oggi, è comunque pubblico, per fare un regalo agli amici degli amici, che almeno si metta mano al portafoglio..
l'italianità di AZ,nel momento in cui si parla di un partner straniero, non esiste più..
 
secondo voi a qs punto che percentuali date alla possibilità di arrivare al grounding?
 
ciao a tutti, cerco di essere più calmo e obietivo possibile.

forse vi state lasciando prendere un pò dall'entusiasmo contro i miei colleghi az.


premetto, che non difendo sindacati, anzi, non difendo fannulloni anzi, non difendo privilegiati anzi.

premetto anche che bisognerebbe fare sacrifici in una situazione del genere, proprio per evitare il fallimento, questo non vuol dire accettare qualsiasi cosa venga proposta.

ragazzi, finitela di dire che in az sono tutti fancazzisti privilegiati, qualcuno c'è, ma il'90% dei naviganti az è gente che si fa il mazzo. li conosco e li vedo di persona.
quand0 parlate dei loro privilegi, o dei loro orari di lavoro, per favore distinguete se li paragonate a compagnie aeree lh,ba,ek ecc ecc o se li paragonate ad "imprese" varie come blup,neos,air italy o air bee o chi altro.
invece d parlare con qualche amico vostro che fa lo schiavo in una di queste aziende, come il sottoscritto, parlate con dei naviganti che lavorano in aziende serie.

è vero, az è fallita e difficilmente paragonabile a major europee, ma la professionalità e le capacità acquisite in questi anni dai naviganti az sono le stesse dei loro colleghi europei.

qualcuno di voi diceva: sai quanti piloti giovani e freschi troveranno....

mi dispiace, mai n aviazione questo ragionamento non funziona, non è un call center o un mc donald, quando si guidano aerei, o si sta in cabina in mezzo ai passeggeri, quello che conta è l'esperienza e la professionalità.che si acquisiscono in anni e anni e in aziende serie.


senza offesa per chi come il sottoscritto lavora in una delle compagnie citate.

basta essere realisti. chi parla male di az e dei naviganti az, come molti miei colleghi, è chi, molto probabilmente in az non è riuscito ad entare..

senza polemica, spero di essermi spiegato, non vorrei scatenare un nuovo pro-contro az

Ti quoto in pieno, ma ora i dipendeti Alitalia devono capire che si deve stringere la conghia, al contrario tutti a CASA
 
ciao a tutti, cerco di essere più calmo e obietivo possibile.

forse vi state lasciando prendere un pò dall'entusiasmo contro i miei colleghi az.


premetto, che non difendo sindacati, anzi, non difendo fannulloni anzi, non difendo privilegiati anzi.

premetto anche che bisognerebbe fare sacrifici in una situazione del genere, proprio per evitare il fallimento, questo non vuol dire accettare qualsiasi cosa venga proposta.

ragazzi, finitela di dire che in az sono tutti fancazzisti privilegiati, qualcuno c'è, ma il'90% dei naviganti az è gente che si fa il mazzo. li conosco e li vedo di persona.
quand0 parlate dei loro privilegi, o dei loro orari di lavoro, per favore distinguete se li paragonate a compagnie aeree lh,ba,ek ecc ecc o se li paragonate ad "imprese" varie come blup,neos,air italy o air bee o chi altro.
invece d parlare con qualche amico vostro che fa lo schiavo in una di queste aziende, come il sottoscritto, parlate con dei naviganti che lavorano in aziende serie.

è vero, az è fallita e difficilmente paragonabile a major europee, ma la professionalità e le capacità acquisite in questi anni dai naviganti az sono le stesse dei loro colleghi europei.

qualcuno di voi diceva: sai quanti piloti giovani e freschi troveranno....

mi dispiace, mai n aviazione questo ragionamento non funziona, non è un call center o un mc donald, quando si guidano aerei, o si sta in cabina in mezzo ai passeggeri, quello che conta è l'esperienza e la professionalità.che si acquisiscono in anni e anni e in aziende serie.


senza offesa per chi come il sottoscritto lavora in una delle compagnie citate.

basta essere realisti. chi parla male di az e dei naviganti az, come molti miei colleghi, è chi, molto probabilmente in az non è riuscito ad entare..

senza polemica, spero di essermi spiegato, non vorrei scatenare un nuovo pro-contro az


Sono anch'io convinto che il 90% del personale Az sia sano. Così come sono convinto che alla fine il 90% del personale Az firmerà il contratto proposto da Passera.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.