Alitalia autorizzata a potenziare il Giappone


io non mi avventurerei in nessun aeroporto giapponese , aumenterei semplicemente Osaka a 6xweek.. A quanto ricordo e' una delle rotte d'oro di az.
 
e perchè non concentrare la strategia sul sol levante come fanno i portoghesi di tap sul brasile o iberia sul sud america o ba sugli stati uniti, noi potremmo concentrarci su corea e giappone
 
e perchè non concentrare la strategia sul sol levante come fanno i portoghesi di tap sul brasile o iberia sul sud america o ba sugli stati uniti, noi potremmo concentrarci su corea e giappone

Sì ma TAP col Brasile e Iberia con l'America Latina, specie ispanofona, hanno legami storici, culturali, etnici, turistici, commerciali, linguistici....
Certo nulla di paragonabile agli interscambi Italia-Giappone che si basano perlopiù su traffico turistico incoming e un pò di business in vari settori specifici.
 
certo AZ potesse rimediare un paio di aerei più grandi del 772 (il 773 magari) riuscirebbe a riempirli senza problemi visto che è cmq più piccolo del 744 jal
così aumenterebbero i posti offerti senza il problema di cercare nuovi slot, e ridurre anche i costi per miglia per pax
avrebbe load factor alti su una rotta già d'oro e che d'ora in avanti sarà pure in monopolio
insomma una volta volavano col 747 6x week.. ok non c'era la crisi di ora, ma la dipartita di Jal lascia molto spazio
 
Ultima modifica:
la jal operava collegamenti su mxp 2xw e calcolando che durante la winter alitalia l'anno scorso su mxp viaggiava con coefficienti di riempimento molto bassi l'introduzione di un volo in più mi sembra più che sufficiente
 
comunque dal primo ottobre i voli az per tokyo saranno questi:
az784 fco-nrt frequenze 1,2,3,5,6,7 quindi un volo in meno rispetto ad oggi
az782 fco-nrt frequenze 1,3,4,6 quindi 2 voli in più rispetto ad oggi
az786 mxp-nrt frequenze 2,4,5,7 quindi un volo in più di oggi.
tutti i voli saranno operati con b777 in modo da poter far ruotare la macchina tranquillamente tra roma e milano.
 
comunque dal primo ottobre i voli az per tokyo saranno questi:
az784 fco-nrt frequenze 1,2,3,5,6,7 quindi un volo in meno rispetto ad oggi
az782 fco-nrt frequenze 1,3,4,6 quindi 2 voli in più rispetto ad oggi
az786 mxp-nrt frequenze 2,4,5,7 quindi un volo in più di oggi.
tutti i voli saranno operati con b777 in modo da poter far ruotare la macchina tranquillamente tra roma e milano.
Però mandano sul Giappone un velivolo senza Classica Plus e con la vecchia Magnifica... non ha avuto grande successo su questa rotta la prima?
 
Però mandano sul Giappone un velivolo senza Classica Plus e con la vecchia Magnifica... non ha avuto grande successo su questa rotta la prima?

Mandano i 777 perchè è l'aeromobile più capiente nella flotta AZ, e dal mese prossimo servirà maggior capacità dall'Italia dopo l'uscita di scena di JAL. Anche per questo hanno incrementato le frequenze (saranno 2 daily in totale su NRT), e avere un'unica macchina permette di incrociare gli a/m su FCO e MXP senza problemi. E infatti ci saranno due rotazioni incrociate alla settimana.
I 777 comunque dovrebbero ricevere nuovi allestimenti se non ero.
 
appunto già è sacrificato il 772 su NRT figurati il 332 e per di più senza jal
la domanda è forte, l'offerta poca
 
la domanda è forte, l'offerta poca

Alta domada e poca offerta uguale prezzi in deciso aumento, bene per AZ, ma male per i pax, il traffico turistico piu' sensibile al prezzo potrebbe quindi passare per altre compagnie come LH che su NRT ha incrementanto molto la capacità mettendo l'A380 daily.
 
Alta domada e poca offerta uguale prezzi in deciso aumento, bene per AZ, ma male per i pax, il traffico turistico piu' sensibile al prezzo potrebbe quindi passare per altre compagnie come LH che su NRT ha incrementanto molto la capacità mettendo l'A380 daily.

Vista dall'ottica passeggero sicuramente, visto in ottica aziendale, è più conveniente effettuare meno voli a prezzi più alti, che più voli a prezzi scontati.
 
Vista dall'ottica passeggero sicuramente, visto in ottica aziendale, è più conveniente effettuare meno voli a prezzi più alti, che più voli a prezzi scontati.

Infatti per AZ è sicuramente molto conveniente avere questo monopolio sul Giappone potrà farci dei bei guadagni, per i pax un po meno...