io non mi avventurerei in nessun aeroporto giapponese , aumenterei semplicemente Osaka a 6xweek.. A quanto ricordo e' una delle rotte d'oro di az.
e perchè non concentrare la strategia sul sol levante come fanno i portoghesi di tap sul brasile o iberia sul sud america o ba sugli stati uniti, noi potremmo concentrarci su corea e giappone
e perchè non concentrare la strategia sul sol levante come fanno i portoghesi di tap sul brasile o iberia sul sud america o ba sugli stati uniti, noi potremmo concentrarci su corea e giappone
grazie
Per Az credo che sia un'ottima notizia.
Sarà sempre presente il C/S JAL? (anche se operato esclusivamente su metallo AZ?)
grazieNo. Il C/S con Jal verra' interrotto con la fine dei voli JAL verso l'Italia.
Tiz
veramente 4xw e volava con riempimenti molto alti
Però mandano sul Giappone un velivolo senza Classica Plus e con la vecchia Magnifica... non ha avuto grande successo su questa rotta la prima?comunque dal primo ottobre i voli az per tokyo saranno questi:
az784 fco-nrt frequenze 1,2,3,5,6,7 quindi un volo in meno rispetto ad oggi
az782 fco-nrt frequenze 1,3,4,6 quindi 2 voli in più rispetto ad oggi
az786 mxp-nrt frequenze 2,4,5,7 quindi un volo in più di oggi.
tutti i voli saranno operati con b777 in modo da poter far ruotare la macchina tranquillamente tra roma e milano.
Però mandano sul Giappone un velivolo senza Classica Plus e con la vecchia Magnifica... non ha avuto grande successo su questa rotta la prima?
la domanda è forte, l'offerta poca
Alta domada e poca offerta uguale prezzi in deciso aumento, bene per AZ, ma male per i pax, il traffico turistico piu' sensibile al prezzo potrebbe quindi passare per altre compagnie come LH che su NRT ha incrementanto molto la capacità mettendo l'A380 daily.
Vista dall'ottica passeggero sicuramente, visto in ottica aziendale, è più conveniente effettuare meno voli a prezzi più alti, che più voli a prezzi scontati.