Alitalia apre Salerno ?


Per quanto interessa la parte aviatoria della vicenda, è talmente apprezzato che qualcuno, finchè c'è lui presente, si rifiuta di partecipare alle riunioni del CDA dell'aeroporto.
Quanto alle amicizie, è come i tergicristalli, va da una parte all'altra.
 
18/07/2010
Chiudi





Francesco Romanelli Maiori. Via la dicitura «Costa d'Amalfi» dall'intestazione dell'Aeroporto di Salerno. La richiesta,senza mezzi termini, viene avanzata da Alfonso Bottone, giornalista e scrittore e responsabile del periodico «incostieramalfitana.it» che in questi giorni è in tutte le edicole della Divina. Sull'ultimo numero in prima pagina Bottoni lancia la sua sfida e senza fronzoli, avanza questa proposta che definisce «molto forte». E' una sorta di referendum, insomma, vuole «sentire» il parere dei cittadini della Costiera Amalfitana, delle istituzioni ed delle forze politiche. «Le notizie non liete sullo scalo salernitano - scrive Bottone - non sono per nulla confortanti. Quasi quotidianamente i giornali si occupano dell'aeroporto quasi sempre non in termini positivi. In sintesi anche per questa estate non si volerà con tutti i problemi negativi per il turismo della nostra intera provincia». Un'altra non buona novella: l'Ente Nazionale Aviazione Civile ha declassato lo scalo salernitano al 42° posto, superato anche da quelli dell'isola d'Elba e di Lampedusa con una percentuale di passeggeri che rispetto al 2008 è calata del 78,04%. Ed ancora la coltre di nebbia che avvolge l'aeroporto salernitano si fa ancora più densa: la trattativa con l'Alitalia che aveva dato la disponibilità dall'inizio di questo mese con collegamenti per Milano Malpensa e Roma Fiumicino si è bruscamente arenata. A tutto ciò bisogna aggiungere i costi che sono stati notevoli per una struttura che quasi nulla ha dato all'economia locale. Bottoni è tranchant: «Parlare di vergognoso scandalo è davvero poco» .«Dopo tutte le promesse ventilate ai quattro venti a noi non resta che la proverbiale e riscaldata indignazione - sottolinea - che alla fine non ci permette di volare e chissà ancora per quanto tempo». Che ci sta a fare la dicitura «Costa d'Amalfi» sulle insegne dello scalo salernitano? «Visti i risultati sin qui ottenuti - conclude - quella scritta appare sempre più come un oltraggio all'immagine divina della perla turistica più importante della provincia». Il Mattino © RIPRODUZIONE RISERVATA
 
A parte che non c'è nessuna scritta , a parte che l'aeroporto non è stato declassato, a parte che parlano proprio tutti manca solo il nuovo Vescovo...un po di ragione ce l'ha...
 
oggi c'è un articolo sul corriere del mezzogiorno riguardante l'aeroporto.....P.s. non sapevo che un aereo fosse atterrato nello stadio arechi :D
 
oggi c'è un articolo sul corriere del mezzogiorno riguardante l'aeroporto.....P.s. non sapevo che un aereo fosse atterrato nello stadio arechi :D

:astonished::astonished::astonished:

Cmq gli articolo sono anche su Mattino e LaCitta... intervista ad un responsabile AZ , Improta, direi interessante.
 
Copio ed incollo:
"La settimana successiva, l’aereo privato del presidente della Ferrari, ospite alla cerimonia di posa della prima pietra del porto Marina di Arechi, ha dovuto atterrare nel rettangolo di gioco dello stadio cittadino".

La Ferrrari ha comprato per caso un Harrier, oppure un F14 o F18 con catapulta? (anche se credo che vada a sbattere ugualmente sulle gradinate)??
 
Io non ci volevo credere ma questi veramente l'hanno scritto!!

http://corrieredelmezzogiorno.corri...ontezemolo-atterra-stadio-1703445533872.shtml

bhaaa

Un piccolo estratto:

"Amedeo Volpe, proprietario dell’albergo America oltre che di due residence e un villaggio turistico a Marina di Camerota, riusciva ad intercettare una bella fetta di turismo inglese, grazie ad un tour operator di Londra che portava i turisti a Capodichino. «Poi, però — dice l’albergatore — anche questo tour operator è scappato. Raggiungere Camerota da Napoli era diventato troppo faticoso e le prenotazioni erano calate."

Mi immagino la frotte di turisti inglesi inferociti perchè costretti a farsi 50 km di autostrada in più, si si...:D:D
 
Bhe non scherzarci troppo. Dovresti conoscere l'A3 Napoli-Salerno per poter parlare.
Sono 50 km di strettoie, cantieri perenni etc.
In termini di tempo sono almeno 1h , 1h.30 in autobus, in più
 
Bhe non scherzarci troppo. Dovresti conoscere l'A3 Napoli-Salerno per poter parlare.
Sono 50 km di strettoie, cantieri perenni etc.
In termini di tempo sono almeno 1h , 1h.30 in autobus, in più
Sono sicuro che quello che dici è vero, tuttavia vivere questi problemi seduti comodamente in un pullman GT climatizzato, non credo rovini la qualità di una vacanza alla stragrande maggioranza dei turisti.
Peraltro capisco benissimo lo "spirito" delle dichiarazioni dell' albergatore: dal suo punto di vista, QSR è una risorsa in più per provare a vendere meglio il suo prodotto. Ma che l' agenzia inglese si sia volatilizzata quando QSR ha chiuso, non lo credo nemmeno da lontano.
 
Ma che l' agenzia inglese si sia volatilizzata quando QSR ha chiuso, non lo credo nemmeno da lontano.

Ah bhe questo son d'accordo con te.
Tra l'altro di fondo c'è un errore : l'albergatore dice che l'aeroporto è chiuso (chiuso???) e che in passato hanno sbagliato le rotte...voleva forse londra?
E cmq mi chiedo io : ma lo sanno che i voli che arrivano a NAP nel periodo estivo sono per la maggior parte charter? Lo sanno che l'aeroporto di Salerno è aperto e si possono fare i charter come vogliono loro?
 
... e nel frattempo si trova un capro espiratorio per passare un colpo di spugna e ricominciare da capo come se niente fosse (pagando i danni ad una AZ che non è mai nemmeno atterrata a QSR!)
 
... e nel frattempo si trova un capro espiratorio per passare un colpo di spugna e ricominciare da capo come se niente fosse (pagando i danni ad una AZ che non è mai nemmeno atterrata a QSR!)

mha, non è che il CEO sia immune da colpe eh
 
lo penso anch'io, ma capirei la scelta se anche gli altri che gestiscono il teatrino se ne fossero andati con lui. Se è vero che lui ha sbagliato per le scelte fatte, loro hanno sbagliato a scegliere lui per quella posizione.
però si sa come vanno queste cose: lui ci rimette la sedia e gli altri passano al prossimo... tanto sono sempre lì, loro...
 
Su questo siamo d'accordissimo...dovrebbero andare via tutti ..

ps
ma sei di salerno ?
 
Questa vicenda, anche se molto comune in Italia, da ridicola sta diventando fastidiosa.
Possibile che non vi sia nessuna possibilita', da parte regionale o statale, di mandare tutti a quel paese? Un esproprio per pubblica indecenza non e' possibile? Se la risposta e' no, allora meglio la chiusura totale e ruspe subito. Basta non se puo' piu'.
 
Questa vicenda, anche se molto comune in Italia, da ridicola sta diventando fastidiosa.
Possibile che non vi sia nessuna possibilita', da parte regionale o statale, di mandare tutti a quel paese? Un esproprio per pubblica indecenza non e' possibile? Se la risposta e' no, allora meglio la chiusura totale e ruspe subito. Basta non se puo' piu'.

effettivamente il problema non è la struttura ma chi la governa...se nel passato fosse stata data a GESAC forse oggi...

no, ma mi interessava ed ho seguito la vicenda sui giornali

Ok , se vuoi avere news migliori dei giornali ci sono altri lidi ;)
 
Per darlo alla Gesac c'e' sempre tempo e alla regione o allo stato non mancano i mezzi per convincere i nuovi soci di Gesac a prendersi anche Salerno. Il problema che alla Regione, chiunque vi sia, ha sempre " altro " a cui pensare.