Alitalia apre KRK TGD BIO MPL SVX ESB AYT ORN CPH, slot request per BGW,RAK


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Alitalia riapre Cracovia e Podgorica,Bilbao,Montpellier,Ekaterinburg,Ankara,A nta

Considerando che Alitalia vola tutto l'anno solo a SVO mi sembra quantomeno una scelta azzardata. L'unico motivo che mi può venire in mente sono i transiti e qualche p2p in estate. A meno che non mettano l'interline/code sharing con Ural ed allora potrebbe essere una buona possibita' per raggiungere una serie dindestinazioni ad altissimo yield senza passare da Mosca.
Ps: Ekaterinburg é una città abbastanza ricca ma comunque nella norma e gli investimenti italiani in zona sono irrisori

Ural ha un accordo di codeshare con Czech, perchè non fare lo stesso con AZ?

le destinazioni che potrebbero essere interessanti dove vola Ural son quelle nella valle dell'Ob (Tyumen e Nizhnevartovsk nell'okrug autonomo Khanti-Mansi e poi...Nadym, Novy Urengoy e Salekhard nell'okrug autonomo Yamalo-Nenets)
 
Re: Alitalia riapre Cracovia e Podgorica,Bilbao,Montpellier,Ekaterinburg,Ankara,A nta

Ural ha un accordo di codeshare con Czech, perchè non fare lo stesso con AZ?
Infatti, secondo me potrebbe essere interessante come idea.

le destinazioni che potrebbero essere interessanti dove vola Ural son quelle nella valle dell'Ob (Tyumen e Nizhnevartovsk nell'okrug autonomo Khanti-Mansi e poi...Nadym, Novy Urengoy e Salekhard nell'okrug autonomo Yamalo-Nenets)

Nizhnevartovsk l'hai messa solo per tua deformazione professionale, vero? ;)
Seriamente, l'unica davvero importante per l'estero é Tyumen. Da Milano sono circa 9 ore di viaggio (di cui più di 3 di cambio a Mosca) e tariffe a/r da 600 euro in su in economy scontata.
Nadym e Novy Urengoy sono destinazioni ad alto yield ma, al contrario di Surgut, non mi pare ci siano chissà che grandi investimenti stranieri (curiosità, lo sai che NU ha un numero elevatissimo di charter estivi per Burgas?).
 
Alitalia riapre Cracovia e Podgorica,Bilbao,Montpellier,Ekaterinburg,Ankara,A ntalya

Secondo me diverse rotte (Bilbao, Ankara etc) verrano operate da E75. Una macchina si è liberata dalla rotazione su CRV, devono arrivare altri 2 E75 nelle prossime settimane e da marzo diverse rotazioni da VCE passano da Cityliner a Smart carrier (BRI, BDS, NAP.. Etc)
 
Re: Alitalia riapre Cracovia e Podgorica,Bilbao,Montpellier,Ekaterinburg,Ankara,A nta

Help me: PRG e CPH 2xw.....sono folli o cosa hanno in mente? Vi prego "provate" ad illuminarmi a riguardo, io non riesco a capire che vogliono fare...
 
Re: Alitalia riapre Cracovia e Podgorica,Bilbao,Montpellier,Ekaterinburg,Ankara,A nta

Beh Praga potrebbe avere il code sharing con CSA
 
Re: Alitalia riapre Cracovia e Podgorica,Bilbao,Montpellier,Ekaterinburg,Ankara,A nta

Chelyabinsk..... il mio sogno!!! ci sei già stato? :D

non ancora! Perchè è il tuo sogno?

Infatti, secondo me potrebbe essere interessante come idea.

diamo tempo al tempo

Nizhnevartovsk l'hai messa solo per tua deformazione professionale, vero? ;)
Seriamente, l'unica davvero importante per l'estero é Tyumen. Da Milano sono circa 9 ore di viaggio (di cui più di 3 di cambio a Mosca) e tariffe a/r da 600 euro in su in economy scontata.
Nadym e Novy Urengoy sono destinazioni ad alto yield ma, al contrario di Surgut, non mi pare ci siano chissà che grandi investimenti stranieri (curiosità, lo sai che NU ha un numero elevatissimo di charter estivi per Burgas?).

Nizhnevartovsk è, con Tyumen, un polo importante per i giacimenti petroliferi e le raffinerie ;)

comunque ho ricontrollato il network di Ural e tutte le destinazioni importanti di quei due Okrug sono in mano alla Yamal... a TJM la Ural ha un volo per Karlovy Vary...
 
Re: Alitalia riapre Cracovia e Podgorica,Bilbao,Montpellier,Ekaterinburg,Ankara,A nta

Help me: PRG e CPH 2xw.....sono folli o cosa hanno in mente? Vi prego "provate" ad illuminarmi a riguardo, io non riesco a capire che vogliono fare...
Vogliono fallire, ce la stanno mettendo tutta.
 
Re: Alitalia riapre Cracovia e Podgorica,Bilbao,Montpellier,Ekaterinburg,Ankara,A nta

Posso chiederti cosa intendi per reale beneficio?

intendo revenue. cosa ben difficile da realizzare se ti concentri su segmenti di mercato dominati da low cost o dove la concorrenza del treno è sempre piu agguerrita come ben sappiamo,sono discorsi triti e ritriti che facciamo da anni. Vedremo se queste aperture nuove porteranno revenue. Credo fermamente che solamente una coraggiosa espansione soprattutto sulle rotte di lungo potrà portare dei risultati tangibili,e in questo mi rifaccio al pensiero del buon Rocco.
In realtà temo che le decisioni saranno prese dal futuro investitore ossia AF o EY. La Cdp ha già dichiarato di non essere interessata all'articolo.

leggi:

Alitalia: Fondo strategico italiano non interessato ad investirci
20 Dicembre 2012 - 14:12
(ASCA) - Roma, 20 dic - Nessun interesse del Fondo strategico italiano ad investire in Alitalia, ''non e' un asset su cui possa investire il Fondo'', cosi' Maurizio Tamagnini, Ad del Fondo strategico italiano, rispondendo, nel corso della conferenza di fine anno della Cassa Depositi e Prestiti, a una domanda sull'eventuale interesse del Fondo, il cui azionista di riferimento e' Cdp, verso l'Alitalia.
 
Re: Alitalia riapre Cracovia e Podgorica,Bilbao,Montpellier,Ekaterinburg,Ankara,A nta

Sull'espansione sulle rotte di lungo come potenziale fonte di revenue e margini in linea di massima siamo tutti d'accordo. Rimane il fatto che a) gli aerei sono quelli che sono e b) bisogna comunque fare scelte oculate perche' sui LR il botto se le cose andassero male sarebbe molto piu' fragororoso.
Mi sembra oltretutto che le nuove aperture non si concentrino su segmenti di mercato dominati da LCC o treno.
Sul fatto ce CDP non intenda investire in Alitalia, aggiungerei "meno male".
 
Re: Alitalia riapre Cracovia e Podgorica,Bilbao,Montpellier,Ekaterinburg,Ankara,A nta

Sull'espansione sulle rotte di lungo come potenziale fonte di revenue e margini in linea di massima siamo tutti d'accordo. Rimane il fatto che a) gli aerei sono quelli che sono e b) bisogna comunque fare scelte oculate perche' sui LR il botto se le cose andassero male sarebbe molto piu' fragororoso.
Mi sembra oltretutto che le nuove aperture non si concentrino su segmenti di mercato dominati da LCC o treno.
Sul fatto ce CDP non intenda investire in Alitalia, aggiungerei "meno male".

Ragnetti lunedi nel corso della conferenza stampa ha testualmente risposto a una domanda di un giornalista che gli chiedeva se avrebbero aperto nuove rotte di lungo perchè "è li che si guadagna".
La risposta è stata che questa affermazione non è vera , nel senso che come dici tu se una rotta va male il botto è più fragoroso appunto.
 
Re: Alitalia riapre Cracovia e Podgorica,Bilbao,Montpellier,Ekaterinburg,Ankara,A nta

Ragnetti lunedi nel corso della conferenza stampa ha testualmente risposto a una domanda di un giornalista che gli chiedeva se avrebbero aperto nuove rotte di lungo perchè "è li che si guadagna".
La risposta è stata che questa affermazione non è vera , nel senso che come dici tu se una rotta va male il botto è più fragoroso appunto.
è un discorso che non condivido.
qualsiasi investimento implica un potenziale rischio. fare impresa significa anche accettare questo rischio.
siamo nell'ambito delle opinioni ovviamente
 
Re: Alitalia riapre Cracovia e Podgorica,Bilbao,Montpellier,Ekaterinburg,Ankara,A nta

è un discorso che non condivido.
qualsiasi investimento implica un potenziale rischio. fare impresa significa anche accettare questo rischio.
siamo nell'ambito delle opinioni ovviamente

Infatti lui ha detto che ci saranno nuove rotte di lungo nel corso del 2013 , ha solo ribadito che non necessariamente rotta di lungo = guadagni maggiori
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.