ALITALIA apre Comiso-Linate


alleggiu

Utente Registrato
30 Novembre 2006
365
0
0
CTA
messaggio da Alitalia:

Informiamo che da giorno 8 dicembre Alitalia effettuerà i seguenti collegamenti diretti:

Domenica: CIY-LIN 15.30 17.15 (operato con Embraer 175)
LIN-CIY 11.00 12.45 (operato con Embraer 175)


Martedì: CIY-LIN 15.30 17.15 (operato con Airbus 319)
LIN-CIY 11.00 17.15 (operato con Airbus 319)

Operativi e tariffe verranno caricati sui sistemi di prenotazione a partire da domani.
 
messaggio da Alitalia:

Informiamo che da giorno 8 dicembre Alitalia effettuerà i seguenti collegamenti diretti:

Domenica: CIY-LIN 15.30 17.15 (operato con Embraer 175)
LIN-CIY 11.00 12.45 (operato con Embraer 175)


Martedì: CIY-LIN 15.30 17.15 (operato con Airbus 319)
LIN-CIY 11.00 17.15 (operato con Airbus 319)

Operativi e tariffe verranno caricati sui sistemi di prenotazione a partire da domani.

L'orario del martedì LIN CIY mi sembra alquanto bizzarro: 6H15 min !!!!
Mi sembra audace la scelta di posizionare al martedì un 319. Chissà se ne vale la pena.
 
Da domenica 8 dicembre sarà attivo il volo Alitalia Comiso-Milano Linate, con operatività bisettimanale (domenica e martedì). Da Linate si partirà alle ore 11.00 con arrivo a Comiso alle ore 12.45. Da Comiso si partirà alle ore 15.30 con arrivo a Linate alle ore 17.15.

"Siamo molto soddisfatti di questo risultato", hanno dichiarato Rosario Dibennardo ed Enzo Taverniti, presidente e amministratore delegato della Soaco, la società di gestione dell’aeroporto di Comiso, "un risultato che premia una lunga trattativa, seguita con pazienza e cautela, nell’interesse primario del territorio ibleo. A poco a poco, senza strappi, né accelerazioni inopportune, si delinea sempre più il “volto” dello scalo casmeneo, che stiamo cercando di disegnare quanto più in armonia con le esigenze della nostra gente, con un occhio alle ragioni dell’imprenditoria e un altro a quelle del turismo".

"A conclusione, oltremodo felice, di questa trattativa", hanno proseguito Dibennardo e Taverniti, "desideriamo anche ringraziare per il prezioso aiuto Renato Serrano, direttore generale della Sac, che con le sue ineguagliabili capacità diplomatiche ha fortemente contribuito alla raggiungimento dell’obiettivo".

"Il risultato ottenuto grazie a questa delicata e lunga trattativa che ho fortemente voluto e caldeggiato e di cui sono stato costantemente e puntualmente informato", ha dal canto suo commentato il sindaco di Comiso Filippo Spataro, "ci spinge senza dubbio a continuare col potenziamento dell’aeroporto che, tra le infrastrutture presenti in provincia e più in generale in Sicilia, sta diventando di notevole importanza. Ci conforta anche l’interesse che sta sollevando questa infrastruttura la quale, ora, comincia ad assurgere alle cronache in maniera positiva. Alle tratte che partiranno da dicembre, dobbiamo aggiungere anche quelle su cui siamo già al lavoro, vale a dire Bologna e Francoforte, così da rendere il nostro territorio un punto baricentrico di arrivo e, con il giusto lavoro sinergico che sta già dando i suoi frutti, un punto stanziale, con notevoli, auspicate ricadute positive dal punto di vista economico e commerciale".

Anche Gaetano Mancini, amministratore delegato della Sac, società controllante della Soaco, ha espresso la sua piena soddisfazione per l’accordo raggiunto, evidenziando come "la sinergia fra gli aeroporti di Catania e Comiso produca in concreto risultati importanti quali, appunto, l’intesa fra Soaco e Alitalia su Linate, risultati che generano grandi benefici ai rispettivi territori".
 
Comiso è una destinazione consentita da Linate? Quando è stato scritto il decreto l'aeroporto manco esisteva...

Inoltre 2x week serve veramente a poco se non a tenere occupati qualche slot che Alitalia non utilizza.
 
Comiso è una destinazione consentita da Linate? Quando è stato scritto il decreto l'aeroporto manco esisteva...

Inoltre 2x week serve veramente a poco se non a tenere occupati qualche slot che Alitalia non utilizza.

Sappiamo bene che AZ fa quello che vuole in barba a normative varie.
 
....spero per alitalia che all 8 dicembre sia ancora operativa.
E sempre in modo ottimistico spero gli vada bene il volo.
[Mode ironic on] Almeno su sta tratta non hanno concorrenti [Mode Ironic off]
 
Anche LH, BA, AF, KL e IG fanno quello che vogliono, ma non sia mai essere oggettivi una volta tanto..

Vero, ma la sproporzione di forze in campo è di un ordine di grandezza, AZ con tutti i suoi vari COA è la prima compagnia col 70-80% degli slot a LIN, praticamente Linate è un suo aeroporto privato, le altre pur imbrogliando anche loro, si dividono le briciole.
 
Be considerare un successo un 2x...namo bene.
Se vogliono (vorrebbero o volessero) essere qualcosa ci vorrebbe un 7x
Chi cacchio prende un volo simile? vado a CTA e mi flippo la macchina fino a casa il giorno che voglio.
 
Ma non si doveva investire sul LR? M'inchia (cit.) !
 
Anche LH, BA, AF, KL e IG fanno quello che vogliono, ma non sia mai essere oggettivi una volta tanto..

Sono oggettivo e mi limito a prendere atto della situazione.
Se tutti passano con il rosso, io non sono autorizzato a farlo perché tutti gli altri lo fanno.