*** Alitalia: al referendum vince il NO ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Vorrei aggiungere che a breve termine non saranno certo felici in AdR, visto che un grounding/fallimento inevitabilmente comportera' perdite economiche sia come perdite di pax ma anche e soprattutto come perdita del cliente principale - con conseguenze probabili a pioggia di fine rapporti anche per propri dipendenti.

Questo sempre per rimarcare che questi fenomeni in AZ ground che hanno votato NO creeranno molto probabilmente a catena anche licenziamenti di loro amici e conoscenti che lavorano sia in AdR che nell'indotto piu' generale. Saranno felici tutti adesso. Complimenti davvero.
 
Vorrei aggiungere che a breve termine non saranno certo felici in AdR, visto che un grounding/fallimento inevitabilmente comportera' perdite economiche sia come perdite di pax ma anche e soprattutto come perdita del cliente principale - con conseguenze probabilmente inevitabili di lettere di licenziamento per propri dipendenti.

Questo sempre per rimarcare che questi fenomeni in AZ ground che hanno votato NO creeranno molto probabilmente a catena anche licenziamenti di loro amici e conoscenti che lavorano in AdR. Saranno felici tutti adesso. Complimenti davvero.

Non solo AdR ma anche in una moltitudine di piccoli aeroporti provinciali dove la maggior parte del lavoro è data dal cliente AZ. Tipo AOI, che non naviga in buone acque
 
Vorrei aggiungere che a breve termine non saranno certo felici in AdR, visto che un grounding/fallimento inevitabilmente comportera' perdite economiche sia come perdite di pax ma anche e soprattutto come perdita del cliente principale - con conseguenze probabili termine di rapporti anche per propri dipendenti AdR.

Questo sempre per rimarcare che questi fenomeni in AZ ground che hanno votato NO creeranno molto probabilmente a catena anche licenziamenti di loro amici e conoscenti che lavorano in AdR. Saranno felici tutti adesso. Complimenti davvero.

chiunque abbia Alitalia come proprio partner sta messo male: se conti tutti i danari persi già nel 2008! e questi fenomeni vogliono pure la nazionalizzazione...
 
Norwegian ha una caterva di aerei in ordine: http://www.aviazionecivile.org/vb/s...00-A320neo?highlight=norwegian+ordina+737+max
Poi se effettivamente resistera' e' un altro discorso.
Wow! Adesso son curioso di vedere cosa succederà.
per quel che conta, in tutto questo marasma vien fuori l'impossibilità per un investitore di acquistare un'azienda e farla rendere: ora Etihad non sarà stata in pienissimi poteri, ma il risultato e che dopo aver messi soldi veri nel calderone si è ancora una volta alla canna del gas. sostanzialmente un figura di melma del "sistema paese" non da poco.
Ecco, pensavo anche a questo. Non che le altre compagnie partecipate da EY se la passino tanto meglio, ma noi (inteso come "sistema paese") siamo riusciti a mettere il bastone fra le ruote a chi era pronto a mettere un bel po' di soldi per almeno cercare di rimettere in sesto AZ. E sono sicuro, questa è una mia idea personale, che AZ messa in mano a gente capace sarebbe davvero la tanto decantata compagnia sexy.
 
Secondo me, visto lo spettacolo orrendo, se la dà a gambe anche Qatar in Sardegna. E farebbe benissimo.
 
Il Consiglio di Amministrazione di Alitalia, convocato oggi, ha preso atto con rammarico della decisione dei propri dipendenti di non approvare il verbale di confronto firmato il 14 aprile tra l'azienda e le rappresentanze sindacali.

L'approvazione del verbale avrebbe sbloccato un aumento di capitale da 2 miliardi, compresi oltre 900 milioni di nuova finanza, che sarebbero stati utilizzati per il rilancio della Compagnia.

Data l'impossibilità di procedere alla ricapitalizzazione, il Consiglio ha deciso di avviare le procedure previste dalla legge e ha convocato un'assemblea dei soci per il 27 aprile al fine di deliberare sulle stesse.

La Compagnia tiene a precisare che il programma e l'operatività dei voli Alitalia non subiranno al momento modifiche.

Inviato dal mio M52_Red_Note utilizzando Tapatalk
 
Se sarà grounding dubito prima di settembre comunque
Tutte le aziende che lavorano con l'Italia stanno mandando memo ai loro dipendenti di non acquistare biglietti AZ - con effetto immediato! Perdita di cash flow.
I fornitori, fuel in primis, credo che chiuderanno a breve i rubinetti (in senso vero e proprio) qualora non ci siano garanzie di pagamenti.
Immagino inoltre che le compagnie di leasing stiano bussando alla porta di Gubitosi in questo preciso momento.

La situazione e' molto piu' grave ed urgente di quello che i grillini ed i paraculati pensano.
 
Secondo me, visto lo spettacolo orrendo, se la dà a gambe anche Qatar in Sardegna. E farebbe benissimo.

Pare che proprio domani ci sarà il CDA che ufficializzerà l'ingresso dei qatarioti in IG, con la nomina del nuovo CEO.

Nel piano industriale prefigurano l'aumento/rinnovo della flotta sino a 50 Aeromobili in totale, in maggior parte nuovi B737 e B767 (quest'ultima non la capisco.....)
 
Tutte le aziende che lavorano con l'Italia stanno mandando memo ai loro dipendenti di non acquistare biglietti AZ - con effetto immediato! Perdita di cash flow.
I fornitori, fuel in primis, credo che chiuderanno a breve i rubinetti (in senso vero e proprio) qualora non ci siano garanzie di pagamenti.
Immagino inoltre che le compagnie di leasing stiano bussando alla porta di Gubitosi in questo preciso momento.

La situazione e' molto piu' grave ed urgente di quello che i grillini ed i paraculati pensano.

Potresti chitare la fonte di una simile minchiata?
Con l'attivazione della procedura tutte le future forniture saranno pagate in prededuzione. Il pagamento è garantito. Sono i crediti vecchi ad essere sospesi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.