Volevo segnalare che la tua previsione trova conferma ufficiale da parte del sottosegretario Dell'Aringa in una risposta ad un'intepellanza parlamentare tenutasi ieri e pubblicata sul sito della Camera dei Deputati.
In pratica il sottosegretario dice che il Governo fara' si' che verranno trovati tutti i fondi necessari per dare attuazione al piano industriale. Aggiunge anche che fino ad allora la trattativa con i francesi e' congelata.
Quale governo?
Bella domanda....
Berlusconi ai suo ministri: «Dimettevi»
Aperta di fatto la crisi di governo
Alfano conferma: «Ci stiamo dimettendo». Berlusconi ritiene inaccettabile l'ultimatum lanciato da Premier e Pd
Silvio Berlusconi (Ansa)
Silvio Berlusconi (Ansa)
Le parole di Silvio Berlusconi sanciscono di fatto l'apertura della crisi di governo. Il Cavaliere ha invitato i ministri del Pdl a rassegnare le dimissioni. E a stretto giro sono arrivate anche le dichiarazioni del ministro dell'interno Angelino Alfano. «I ministri del Pdl rassegnano le proprie dimissioni» ha fatto sapere Alfano tramite la sua portavoce, dicendo di parlare a nome di tutta la delegazione del Popolo della Libertà. A ruota il sottosegretario alla Pubblica amministrazione e semplificazione, Gianfranco Miccichè annuncia: «Rimetto il mio mandato nelle mani di Silvio Berlusconi».
IL CAVALIERE - Ma sono state le affermazioni del Cavaliere, che poco prima aveva annunciato di voler disertare la seduta della giunta per le elezioni, a mettere fine al governo Letta. «Ho invitato la delegazione del Popolo della Libertà al governo a valutare l'opportunità di presentare immediatamente le proprie dimissioni per non rendersi complici, e per non rendere complice il Popolo della Libertà, di una ulteriore odiosa vessazione imposta dalla sinistra agli italiani» ha detto Silvio Berlusconi. Il Cavaliere attacca frontalmente il presidente del consiglio. «La decisione assunta ieri dal Presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta, di congelare l'attività di governo, determinando in questo modo l'aumento dell'Iva è una grave violazione dei patti su cui si fonda questo governo, contraddice il programma presentato alle Camere dallo stesso Premier e ci costringerebbe a violare gli impegni presi con i nostri elettori durante la campagna elettorale e al momento in cui votammo la fiducia a questo esecutivo da noi fortemente voluto».
ULTIMATUM - «Per queste ragioni, l'ultimatum lanciato dal Premier e dal Partito Democratico agli alleati di governo sulla pelle degli italiani, appare irricevibile e inaccettabile», aggiunge il Cavaliere. «Pertanto - conclude - ho invitato la delegazione del Popolo della Libertà al governo a valutare l'opportunità di presentare immediatamente le proprie dimissioni per non rendersi complici, e per non rendere complice il Popolo della Libertà, di una ulteriore odiosa vessazione imposta dalla sinistra agli italiani».
EPIFANI - Immediate le prime reazioni del segretario Pd Guglielmo Epifani. «Le dimissioni dei ministri del Pdl - ha detto -sono una ulteriore azione di sfascio per l'azione del governo».
http://www.corriere.it/politica/13_...ni_18f6d51a-2858-11e3-a563-c8f4c40a4aa3.shtml