Alitalia, 400 AAVV se ne sono stati a casa


Citazione:Messaggio inserito da Old Crow
questa professione diventera' sempre piu limitata a pochi .
Non i pochi che avevano le caratteristiche giuste come un tempo, ma coloro che sono in grado di finanziarsi tutta la trafila sino ad un aereo di linea.
Cioe' capite il sistema e' sconvolto da questa prassi , arriva chi ha piu denaro a disposizione.
Ma io pensavo che il denaro si facesse lavorando quando ero piu giovane....
La situazione che descrivi è forse solo una "normalizzazione", l' omogeneizzazione di questo settore agli altri. Hai idea di quanti soldi devi spendere per diventare chirurgo? Visto che le università italiane sfornano solo dis- o sotto-occupati, hai idea del costo di un' università americana? Quanto costa stare per anni a quattro soldi da un avvocato/commercialista/notaio a "fare pratica"? Come fai, senza i soldi di mammà, a sopravvivere nella carriera accademica finché arrivi a guadagnare qualcosa? E non è vero che una volta la maggior parte dei piloti veniva dall' AMI? La loro formazione era a carico dello Stato, ma poi tanto era la statale AZ a usarli.

A che cosa serve rimpiangere il buon tempo antico che non tornerà mai più?
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Citazione:Messaggio inserito da Old Crow
questa professione diventera' sempre piu limitata a pochi .
Non i pochi che avevano le caratteristiche giuste come un tempo, ma coloro che sono in grado di finanziarsi tutta la trafila sino ad un aereo di linea.
Cioe' capite il sistema e' sconvolto da questa prassi , arriva chi ha piu denaro a disposizione.
Ma io pensavo che il denaro si facesse lavorando quando ero piu giovane....
La situazione che descrivi è forse solo una "normalizzazione", l' omogeneizzazione di questo settore agli altri. Hai idea di quanti soldi devi spendere per diventare chirurgo? Visto che le università italiane sfornano solo dis- o sotto-occupati, hai idea del costo di un' università americana? Quanto costa stare per anni a quattro soldi da un avvocato/commercialista/notaio a "fare pratica"? Come fai, senza i soldi di mammà, a sopravvivere nella carriera accademica finché arrivi a guadagnare qualcosa? E non è vero che una volta la maggior parte dei piloti veniva dall' AMI? La loro formazione era a carico dello Stato, ma poi tanto era la statale AZ a usarli.

A che cosa serve rimpiangere il buon tempo antico che non tornerà mai più?

Se la formazione fosse a carico dell'azienda, oggi avremmo solo le vecchie compagnie di bandiera, il monopolio di fatto.
Immaginiamo la nascente AirPincoPalla, con 4 jet, deve pagare la formazione di 40 piloti; dopo 2 mesi arriva Aliditalia, offre ai piloti qualche milione in più di stipendio, e la AirPincoPalla si ritrova con gli aerei a terra, e altri 40 piloti da sponsorizzare.
Quanto avrebbe speso AirPincoPalla di formazione, in un anno?

Unica alternativa sarebbe imporre ai piloti la penale in caso di licenziamento (sempre che fosse permeso dalla legge); e allora ci si lagnerebbe di "dover pagare per licenziarsi".
 
Citazione:Messaggio inserito da airbusfamilydriver

infatti quasi tutte le compagnie italiane tra cui blue panorama e windjet applicano questo tipo di norma fidejussoria
Io sapevo che su IV funzionava così.
I primi due anni pagavano loro il passaggio macchina (per i CPT) e loro dovevano fare la fidejussione, per 6 anni mi sembra.

Con le nuove assunzioni di F/O invece facevano pagare ai piloti stessi il passaggio senza fidejuossione, giustamente.
Inoltre so che se uno aveva problemi di liquidità (credo il passaggio compreso vitto ed alloggio costi circa 20.000 €) avevano una finanziaria di fiducia.