Citazione:Messaggio inserito da airbusfamilydriver
ok perfetto infatti volevo spiegare che noi consideriamo le ore di volo quasi un riposo considerando lo stress che ci spetta a terra
pensa che ieri arrivo ad atene con un aereo che usciva dall'hangar quindi in teoria perfetto,beh ad atene siamo atterrati con un sacco di problemi,poi risolti dal tecnico,andiamo per decollare per mxp ed escono altre avarie,bene ritorno al parcheggio dopo un oretta volo cancellato
noi a disposizione della compagnia
ci chiedono 2 ore dopo di andare ferry flight a mxp o fco ma saremmo andati fuori ore contrattuali,bene allora ci dicono andate in hotel domani tornerete a casa fuori servizio
tra l'altro ieri la sveglia era stata alle 04:30 a catania e non ci andava proprio di decollare con 9 ore di servizio già sulle spalle,un sacco di problemi,anche seri,superifici di volo(flap,slat) e magari dover rientrare in emergenza con 30 nodi di vento al traverso(atene ieri ventosa)
andiamo in hotel,io entro in camera alle 18,convinto che sarei tornato fuori servizio il giorno dopo(cioè oggi) alle 15,invece mi chiama il cpt e mi comunica la sveglia ale 3 del mattino di oggi per fare un ferry flight,con quell'aereo,ora a posto,per amsterdam da dove avremmo poi fatto un volo di linea pax stamattina(nostro da turno),altre 10 ore di servizio con sveglia alle 3 dopo essere entrati in hotel alle 18,con 11 ore di servizio
appena il cpt mi dice sta cosa,mi faccio una doccia e vado a dormire...una giornata non vissuta,sono passato dalla divisa al pigiama in meno di un ora
niente cena,o si mangia o si dorme ed ero troppo cotto,ero già al 4 giorno,oggi al 5°
stamattina decollo con sveglia alle 3 da atene per amsterdam,durante il volo altri problemi seri,dirottamento a fiumicino,per portare l'aereo in manutenzione....e tutti a casa.
questo giusto per darti un idea delle ultime mie 24 ore che purtroppo stanno diventando troppo spesso la norma
ciao
è un problema di uomini, di metodo e di processo... in alitalia non v'è più nulla di ciò (ammesso che cimoli abbia mai avuto idea di cosa siano). è tutto saltato. cimoli e i due "salomoni" che lo circondano (insieme ai consulenti) non hanno idea di come si gestisca operativamente un'azienda di trasporto aereo facendo, così, saltare anche i processi aziendali. il risultato di ciò? aerei che vanno in manutenzione solo quando sono al limite dell'uso salvo poi uscire dalla manutenzione con ancora problemi, la programmazione degli equipaggi sembra ormai fatta a caso sia in termini di impiego sia in termini quantitativi. come risolvono lor signori questi problemi? cancellando voli... cancellando voli... cancellando voli... poi ci si stupisce che mancano proventi e quelli che ci sono non sono quelli previsti ma inferiori!