Alis (Leali) acquista Cargoitalia


airblue

Partecipante Attivo
Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
111
Lombardia.
(ANSA) - MILANO, 13 OTT - Alis Aerolinee Italiane, società di Alcide Leali (già fondatore di Air Dolomiti) ha acquistato Cargoitalia, società cargo con base a Malpensa. Lo annuncia una nota. Nel 2007 Cargoitalia ha registrato 66 milioni di euro di fatturato e impiega attualmente 80 persone. A seguito di questa acquisizione, spiega la nota, Alis diviene immediatamente operativa con un Certificato di Operatore Aereo, che le permette non solo una propria attività di volo in preparazione dell'arrivo di nuovi velivoli (Alis ha ordinato cinque Airbus A330-200F, più tre opzioni in consegna a partire dal 2010), ma anche di essere parte attiva in ulteriori consolidamenti e di poter stringere collaborazioni con i maggiori players internazionali del settore air cargo.(ANSA).
 
mmm...probabilmente all'epoca, i tempi non erano maturi.

Sono davvero felice per Cargo Italia e tutti i suoi dipendenti. Mi spiace per l'ennesima occasione persa dal D'Annunzio.
 
C'è poco da essere felici per i dipendenti di CargoItalia.

Alis ha comprato solo l'AOC, non la società.
 
A quanto si capisce, la loro intenzione è di stare a Malpensa. A questo punto penso sia più plausibile un impiego delle risorse presenti in Cargoitalia che non una ricerca sul mercato per la costituzione di una struttura ex-novo. Tenendo pure presente che il COA è pure legato alla struttura aziendale.
 
A quanto si capisce, la loro intenzione è di stare a Malpensa. A questo punto penso sia più plausibile un impiego delle risorse presenti in Cargoitalia che non una ricerca sul mercato per la costituzione di una struttura ex-novo. Tenendo pure presente che il COA è pure legato alla struttura aziendale.

Fonte Alis è che è stato acquistato il solo AOC con post holder e struttura minima.

Personalmente credo che giustamente dato che in Italia il personale di settore è quello gran parte dei dipendenti sarà riassorbita, ma non via vendita società, ma assunzione ex novo, una specie di discontinuità con il passato, soprattutto i contratti.
 
Fonte Alis è che è stato acquistato il solo AOC con post holder e struttura minima.

Personalmente credo che giustamente dato che in Italia il personale di settore è quello gran parte dei dipendenti sarà riassorbita, ma non via vendita società, ma assunzione ex novo, una specie di discontinuità con il passato, soprattutto i contratti.
Scusa ma a cosa ti riferisci quando parli di struttura minima? Il comunicato che ho letto io parla di acquisizione di CargoItalia e non di soli asset. Inoltre, parlo da profano perchè non sono molto aggiornato a questo proposito, ma mi pare che la struttura di CargoItalia sia già "minima" con un solo aeroplano e relativi dipendenti...di certo per mantenere l'AOC il DC-10 deve continuare a volare e per continuare a volare serve più del postholder...non mettiamo in giro voci allarmistiche se non ne siamo sicuri al 100% please...
 
Scusa ma a cosa ti riferisci quando parli di struttura minima? Il comunicato che ho letto io parla di acquisizione di CargoItalia e non di soli asset. Inoltre, parlo da profano perchè non sono molto aggiornato a questo proposito, ma mi pare che la struttura di CargoItalia sia già "minima" con un solo aeroplano e relativi dipendenti...di certo per mantenere l'AOC il DC-10 deve continuare a volare e per continuare a volare serve più del postholder...non mettiamo in giro voci allarmistiche se non ne siamo sicuri al 100% please...

Anche a me è giunta la stessa "voce" di Airblue.
E aggiungo che l'AOC servirà per AZC, che in quanto divisione, vola con l'AOC AZ.