Al via Cargoitalia, inizio delle operazioni il 2 maggio


La livrea mi ricorda un po' l'hockey stick della Eastern....
Comunque spero si mettano ad un tavolo per studiarne una migliore (ci vuol poco!).

Lollo
 
La vecchia Cargoitalia prevedeva di partire con 5 MD11SF, guardacaso i combi di Alitalia. Volevano fare cioè quello che sta facendo ore Leali. Poi AZ se li è tenuti e loro hanno vivacchiato col dc10 e altre macchine in wet leasing stravolgendo i loro piani originali e avendo in casa Az cargo con 5 macchine, cargolux (che c'era già allora) Cathay e LH cargo da Orio, senza escludere Ocean da Brescia che gli facevano una concorrenza assoluta. La nuova cargoitalia non voleva partire ora e non voleva assolutamente partire con gli MD11. Ma AZ cargo ha mollato il mercato all'improvviso (su evidenti spinte francesi) e sono stati costretti a mettere su alla svelta questa attività per non perdere tutto il mercato e non trovarsi, quando arriveranno i 330, già fuori gioco.
Sento molti dire che l'MD11 è una macchina difficile. Io ci volo da 8 anni e vi posso assicurare che i problemi sono iniziati quando alitalia ha ridotto, e di molto, la qualità della manutenzione. I miei primi 5 anni hanno quasi sempre visto la lista delle anomalie rigorosamente vuota.
Per la livrea, è ovvio che è provvisoria visto che quella definitiva sarà probabilmnte quella di ALIS, che è visibile sul sito www.cargoalis.it.
 
Concordo in pieno con l'analisi precedente, ma l'attuale situazione del mercato in forte contrazione avrebbe permesso di attendere tranquillamente l'alta stagione da Settembre per lo start-up.

Inoltre fossi stato in Alis avrei rivisto il piano cancellando gli ordini per i 332F e approfittato della disponibilità in leasing fin da giugno dei B777F (Fedex e AF hanno chiesto il ritardo delle consegne al 2010) optando per una macchina più adatta alla loro tipologia di operazioni (100 tons, autonomia pari al B744ERF, commonality pallets 10" e 20" con B747), insomma tutti dettagli che il 332F non offre e che per un vettore cargo a mio avviso sono un bel plus di prodotto.

Last but not least, non riesco a capire il senso dell'acquisto di AZ Cargo, in quanto gli aerei sono di AWCAS, gli slots e diritti di traffico non usati sono disponibili for free nel mercato, l'avviamento direi ormai inesistente dopo oltre 3 mesi di stop dei voli. Tanto valeva fare uno start-up da zero.
 
sull'ultima considerazione mi trovi d accordo al 200%, non l'abbiamo capito neanche noi.
Oltretutto quando si compra un asset di solito chi vende si impegna a non fare concorrenza per un certo periodo di tempo, invece CAI ha già detto che vuole rientrare nel cargo con aerei AF.
Per quanto riguarda il 330, l'analisi che fai non fa una grinza (anche se tanti vettori fra cui Emirates e ethiad utilizzano gli A300 e 310F) , ma non conosco i dettagli.
Sicuramente ha dei costi inferiori al 777 e ancora di più del 744 e dell md11. può darsi che Airbus però abbia fatto un prezzaccio per lanciare l'aeroplano.
Le operazioni partiranno a maggio ma in scala limitata, credo che sarà più che altro un test per provare scali, procedure e mettere a punto tutto quanto. l'attività dovrebbe andare a regime dopo l'estate.
 
Ma di Alis si sa più nulla??

Ciao a tutti

qualcuno ha notizie di Alis Linee Aeree?

Doveva cominciare i servizi per Jfk da Malpensa il 2 Maggio con un Md11 ex Alitalia Cargo (EI-UPI) ma non mi risulta sia successo