A MAGGIO PARTE NUOVA CARGOITALIA, PAREGGIO IN 2011
MILANO - Prendera' il volo il prossimo 2 maggio dall'aeroporto di Malpensa la nuova Cargoitalia, societa' controllata dalla Alis Aerolinee Italiane di Alcide Leali (fondatore di Air Dolomiti), che oggi ha perfezionato l'acquisizione della divisione cargo dell'ex Alitalia.
''Cargoitalia rappresenta l'autentico made in Italy del trasporto aereo delle merci. Con l'impiego di capitali e risorse umane italiane, abbiamo l'obiettivo di diventare leader di mercato nel nostro Paese e tra i primi in Europa'', ha spiegato il presidente di Alis, Alcide Leali nel corso di un incontro con la stampa.
Dal prossimo mese aerei con bandiera italiana ritorneranno cosi' a collegare Malpensa con le principali destinazioni cargo mondiali a partire da New York, Toronto ed Abu Dhabi, cui seguiranno collegamenti per Hong Kong, Shanghai, Bombay e Dubai. La societa' prevede un fatturato a regime di oltre 400 milioni di euro. Il pareggio operativo sara' raggiunto nel 2010 e quello di bilancio l'anno successivo.
Il presidente di Alis, Alcide Leali non ha escluso sia la quotazione per Cargoitalia ma solo ''nel lungo-medio periodo'', sia ''l'affiancamento di altri investitori e di un partner industriale''.
L'assetto societario di Alis Aerolinee Italiane vede Alis Holding con il 66,7% e Intesa Sanpaolo con una quota del 33,3 per cento. La societa' e' gia stata capitalizzata per 15 milioni di euro interamente versati. E' previsto un aumento di capitale a 25 milioni di euro entro i prossimi 12 mesi ed entro 36 mesi a 45 milioni. Oltre alla famiglia Leali in Alis Holding sono presenti, con quote del 10% circa, Ricerca Spa (Benetton), Selin Spa (van den Heuvel) e Banca Intermobiliare. La nuova Cargoitalia partira' con 2 MD11-SF della vecchia Alitalia mentre per un terzo la societa' di Leali sta rinegoziando il contratto di leasing con il fondo americano proprietario degli aerei.
Entro maggio verranno assunti, richiamandoli dalla cassa integrazione, trenta (15 sono gia' in corso di assunzione) piloti dell'ex Alitalia che diventeranno 45 in autunno una volta rinegoziato il contratto per il terzo MD11-SF. Gli aerei di Az Cargo saranno utilizzati fino al 2011. Dal 2012 entreranno in funzione 8 Airbus A330-200F. La societa' stima investimenti complessivi per oltre 600 milioni di dollari.
L'avvio delle operazioni Cargoitalia permettera' l'assunzione, gia' nel corso dell'anno, di un centinaio di risorse, tra personale di terra e di volo. A regime l'occupazione sara' di circa 250 persone. All'aumentare dell'attivita' di Cargoitalia ci saranno positive ricadute occupazionali anche per l'indotto, stimate in oltre 1000 unita' nell'area di Malpensa.
CIAO
_goa
MILANO - Prendera' il volo il prossimo 2 maggio dall'aeroporto di Malpensa la nuova Cargoitalia, societa' controllata dalla Alis Aerolinee Italiane di Alcide Leali (fondatore di Air Dolomiti), che oggi ha perfezionato l'acquisizione della divisione cargo dell'ex Alitalia.
''Cargoitalia rappresenta l'autentico made in Italy del trasporto aereo delle merci. Con l'impiego di capitali e risorse umane italiane, abbiamo l'obiettivo di diventare leader di mercato nel nostro Paese e tra i primi in Europa'', ha spiegato il presidente di Alis, Alcide Leali nel corso di un incontro con la stampa.
Dal prossimo mese aerei con bandiera italiana ritorneranno cosi' a collegare Malpensa con le principali destinazioni cargo mondiali a partire da New York, Toronto ed Abu Dhabi, cui seguiranno collegamenti per Hong Kong, Shanghai, Bombay e Dubai. La societa' prevede un fatturato a regime di oltre 400 milioni di euro. Il pareggio operativo sara' raggiunto nel 2010 e quello di bilancio l'anno successivo.
Il presidente di Alis, Alcide Leali non ha escluso sia la quotazione per Cargoitalia ma solo ''nel lungo-medio periodo'', sia ''l'affiancamento di altri investitori e di un partner industriale''.
L'assetto societario di Alis Aerolinee Italiane vede Alis Holding con il 66,7% e Intesa Sanpaolo con una quota del 33,3 per cento. La societa' e' gia stata capitalizzata per 15 milioni di euro interamente versati. E' previsto un aumento di capitale a 25 milioni di euro entro i prossimi 12 mesi ed entro 36 mesi a 45 milioni. Oltre alla famiglia Leali in Alis Holding sono presenti, con quote del 10% circa, Ricerca Spa (Benetton), Selin Spa (van den Heuvel) e Banca Intermobiliare. La nuova Cargoitalia partira' con 2 MD11-SF della vecchia Alitalia mentre per un terzo la societa' di Leali sta rinegoziando il contratto di leasing con il fondo americano proprietario degli aerei.
Entro maggio verranno assunti, richiamandoli dalla cassa integrazione, trenta (15 sono gia' in corso di assunzione) piloti dell'ex Alitalia che diventeranno 45 in autunno una volta rinegoziato il contratto per il terzo MD11-SF. Gli aerei di Az Cargo saranno utilizzati fino al 2011. Dal 2012 entreranno in funzione 8 Airbus A330-200F. La societa' stima investimenti complessivi per oltre 600 milioni di dollari.
L'avvio delle operazioni Cargoitalia permettera' l'assunzione, gia' nel corso dell'anno, di un centinaio di risorse, tra personale di terra e di volo. A regime l'occupazione sara' di circa 250 persone. All'aumentare dell'attivita' di Cargoitalia ci saranno positive ricadute occupazionali anche per l'indotto, stimate in oltre 1000 unita' nell'area di Malpensa.
CIAO
_goa