AirOne low cost: dettaglio nuova offerta da Milano Malpensa


parliamo di lungo raggio STAR ALLIANCE da MXP?
ad oggi mi pare ci siano

PVG con Air China
EWR con Continental
BKK con Thai Airways
SIN con Singapore Airlines
(ne ho dimenticata qualcuna?)

Skyteam :
JFK
ATL
MIA
NRT


parlare di HUB staralliance mi pare azzardato a meno che non vengano annunciati nuovi collegamenti o io me ne sia perso qualcuno per strada.
in un'ottica Hub ci sono anche le rotte internazionali, non solo quelle IC...comunque basta aspettare, maggio è dietro l'angolo!
 
in un'ottica Hub ci sono anche le rotte internazionali, non solo quelle IC...comunque basta aspettare, maggio è dietro l'angolo!

parlo di quelle lungo raggio perché sono quelle che servono a MXP. Sull'internazionale ormai i competitors sono anche troppi e su quasi tutte le rotte europee.
Quello che non capisco è ostinarsi a chiamarlo HUB Star Alliance quando le altre alleanze hanno più voli (intendendo proprio i LR).
 
in un'ottica Hub ci sono anche le rotte internazionali, non solo quelle IC...comunque basta aspettare, maggio è dietro l'angolo!

Beh io me lo auguro per tutti gli amici milanesi.
Ma scordatevi un hub come FRA o MUC (altra galassia), ZRH, VIE e BRU.
Per un semplice motivo: manca un hub carrier.
E LHI ultimamente non si sta comportando da tale.
Che poi ci siano sinergie tra i vettori StarAlliance non può che essere una buona cosa, ma a questo punto possiamo definire VCE un hub Skyteam.
 
in un'ottica Hub ci sono anche le rotte internazionali, non solo quelle IC...comunque basta aspettare, maggio è dietro l'angolo!

Scusa ma maggio di quale anno? E cosa dovrebbe accadere a Maggio?



Cmq per la cronaca a parità di date e destinazione la business di Singapore da MXP è la meno costosa rispetto a tutte le altre destinazioni europee servite da SQ.
Come sempre a parità di data e destinazione anche la biz di Continental.

E sempre per la cronaca l'osservatorio infrastrutture nord ovest (creato dalle unione industriali di lombarda, piemonte e liguria) da un lato parla dell'importanza di realizzare i collegamenti verso malpensa per ampliare il suo bacino di utenza e dall'altro parla di collegare i tre aeroporti tra loro e dall'altro lato ancora dice che Linate sarà l'aeroporto business dei milanesi...

Temo che per l'hub (di qualunque vettore o alleanza) ci sarà da aspettare ancora molti ma molti anni...
 
sicuramente entro maggio ci sara' qualche altro annuncio che giustifichi il totale immobilismo della situazione.
 
...al momento mi sembra che l'hub carrier di mxp è az\ap lc con 9\10 aerei basati per il 2010.......e ho detto tutto!:o
 
Appena si avrà la situazione chiara dei voli nuovi voli CAI da MXP sarà interessante paragonare il numero dei posti giornalieri offerti da LHI con quelli CAI.
 
Comunque lunedì 9 dalle 14:30 nell'ambito di mobility conference ci sarà un pomeriggio dedicato a Malpensa, presente anche l direttore di LHI.

Si potrebbe chiedere a lui di spiegarci il progetto dell'hub globale STAR...

Per chi fosse interessato:

Assolombarda - Sala Camerana - Via Pantano 9
MALPENSA DUE ANNI DOPO: IL SISTEMA AEROPORTUALE ITALIANO
E GLI OBIETTIVI PER LA COMPETITIVITÀ NEL CONTESTO INTERNAZIONALE
Il Piano nazionale degli aeroporti costituirà il quadro di riferimento per la costruzione
del sistema aeroportuale del Paese e nella stessa direzione dovrebbero andare i piani
di investimento previsti per gli aeroporti italiani. Quali sono i nodi che sono stati risolti
e quelli che devono ancora essere sciolti per l’efficienza e la competitività del sistema aeroportuale italiano nel contesto internazionale? In questo contesto, quale è il ruolo
del sistema aeroportuale lombardo?
14.30Saluti di apertura
Francesco Bettoni Presidente Unioncamere Lombardia
Luigi Lucchetti Presidente Piccola Impresa Assolombarda
clear.gif
clear.gif
14.45Relazioni introduttive
“Il ruolo degli aeroporti lombardi: presentazione degli indicatori 1999-2009”
Roberto Zucchetti Coordinatore Area Economia e politica dei trasporti CERTeT, Università Bocconi
“Il piano industriale di SEA per lo sviluppo del sistema aeroportuale milanese”
Giuseppe Bonomi Presidente e CEO SEA-Aeroporti di Milano
clear.gif
15.30Interventi
Heike Birlenbach Vice Presidente Divisione Milano Lufthansa
Giorgio Callegari Direttore Centrale Alleanze e Strategie Alitalia-Compagnia Aerea Italiana
Alessio Quaranta Direttore Generale ENAC
Mario Ratti Presidente S.A.C.B.O.
Francesco Rebaudo Amministratore Delegato Cargolux Italia
clear.gif
17.00Intervento conclusivo
Raffaele Cattaneo Assessore Infrastrutture e Mobilità Regione Lombardia
Coordina
Lanfranco Senn Direttore CERTeT, Università Bocconi
 
Comunque lunedì 9 dalle 14:30 nell'ambito di mobility conference ci sarà un pomeriggio dedicato a Malpensa, presente anche l direttore di LHI.

Si potrebbe chiedere a lui di spiegarci il progetto dell'hub globale STAR...

Per chi fosse interessato:

Assolombarda - Sala Camerana - Via Pantano 9
MALPENSA DUE ANNI DOPO: IL SISTEMA AEROPORTUALE ITALIANO
E GLI OBIETTIVI PER LA COMPETITIVITÀ NEL CONTESTO INTERNAZIONALE
Il Piano nazionale degli aeroporti costituirà il quadro di riferimento per la costruzione
del sistema aeroportuale del Paese e nella stessa direzione dovrebbero andare i piani
di investimento previsti per gli aeroporti italiani. Quali sono i nodi che sono stati risolti
e quelli che devono ancora essere sciolti per l’efficienza e la competitività del sistema aeroportuale italiano nel contesto internazionale? In questo contesto, quale è il ruolo
del sistema aeroportuale lombardo?
14.30Saluti di apertura
Francesco Bettoni Presidente Unioncamere Lombardia
Luigi Lucchetti Presidente Piccola Impresa Assolombarda
clear.gif
clear.gif
14.45Relazioni introduttive
“Il ruolo degli aeroporti lombardi: presentazione degli indicatori 1999-2009”
Roberto Zucchetti Coordinatore Area Economia e politica dei trasporti CERTeT, Università Bocconi
“Il piano industriale di SEA per lo sviluppo del sistema aeroportuale milanese”
Giuseppe Bonomi Presidente e CEO SEA-Aeroporti di Milano
clear.gif
15.30Interventi
Heike Birlenbach Vice Presidente Divisione Milano Lufthansa
Giorgio Callegari Direttore Centrale Alleanze e Strategie Alitalia-Compagnia Aerea Italiana
Alessio Quaranta Direttore Generale ENAC
Mario Ratti Presidente S.A.C.B.O.
Francesco Rebaudo Amministratore Delegato Cargolux Italia
clear.gif
17.00Intervento conclusivo
Raffaele Cattaneo Assessore Infrastrutture e Mobilità Regione Lombardia
Coordina
Lanfranco Senn Direttore CERTeT, Università Bocconi

Ci sarà anche Callegari ma non credo parlerà diffusamente di AP low cost in questa sede...