Airone e Cityliner


Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
non penso che una compagnia si debba considerare poco seria o poco sicura per questo....i nuovi piloti devono pure fare esperienza...secondo me è una cosa normalissima!!!
 
Citazione:Messaggio inserito da flypassion

Da neofita ma appassionato di aviazione...ritenevo AirOne forse la compagnia aerea più sicura in Italia. Ora leggo che per i Cityliner vengono assegnati piloti che non hanno esperienza e che non fanno prove al simulatore, per AirOne inconvenenti a raffica in questi periodi.. Mi sbagliavo pensando che fosse un'ottima compagnia e soprattutto molto sicura?????
Se ci dici anche dove lo leggi ti potremmo aiutare a capire se è vero o no.

Gli standard addestrativi non possono certo essere cambiati a proprio piacimento quindi mi sembra molto strano che qualcuno possa scrivere ciò che dici.

Danilo
 
flypassion, in che senso non fanno prove al simulatore?
non penso proprio che gli inconvenienti siano dovuti a una scarsa preparazione dei piloti. se fosse così, smetterei di volare e lavorare a bordo!
poi tutti i piloti devono fare un check al simulatore ogni 6 mesi. la normativa è uguale per tutti!
 
penso che la compagnia più sicura in Italia sia Livingston...(fonte : Corriere della Sera)...! Io mi preoccuperei se i CPT's fossero inesperti...i piloti devono crescere un pò alla volta..
 
io spererei di poter dire che tutte le compagnie sono sicure allo stesso modo e che tutte seguono le direttive europee (o quelle in vigore) in quando a standard di safety/security/maintenance/training, come in fondo ci si aspetta che sia!
poi non so su cosa si basi la dichiarazione del corriere della sera sul fatto che livingston sia la più sicura!
 
piloti che non hanno esperienza non esistono...esistono piloti che vengoo assunti senza una esperienza precedente in altre compagnie (ma comunque con molte ore di volo alle spalle)...e ciò non può essere che un bene...
i comandanti avranno sempre l'esperienza necessaria, esperienza che farà crescere la professionalità dei primi uffuciali...

se fosse vero che un pilota assunto in compagnia senza altra esperienza in altre compagnie è equivale a poca sicurezza...allora AZ non sarebbe mai stata sicura...visto che gran parte delle assunzioni è sempre stata fatta tramite la sua scuola di volo...

Alberto
 
Quello che ho letto su cityliner diceva che: "i nuovi piloti cityliner a differenza di AP sono stati presi senza fare nessuna selezione al simulatore"..
Invece sul livello di manutenzione e sicurezza di AIRONE classica che dite?

Buona giornata a tutti
 
Citazione:Messaggio inserito da flypassion

Quello che ho letto su cityliner diceva che: "i nuovi piloti cityliner a differenza di AP sono stati presi senza fare nessuna selezione al simulatore"..
Invece sul livello di manutenzione e sicurezza di AIRONE classica che dite?

Buona giornata a tutti

Bisogna dire che alcuni di essi avevano appena terminato a Montreal presso la sede Bombardier l'iter di certificazione sul CRJ-900 destinato a Styrian Spirit.
 
Citazione:Messaggio inserito da flypassion

Quello che ho letto su cityliner diceva che: "i nuovi piloti cityliner a differenza di AP sono stati presi senza fare nessuna selezione al simulatore"..
Invece sul livello di manutenzione e sicurezza di AIRONE classica che dite?

Buona giornata a tutti

Ma si può sapere dove lo hai letto?
Il simulatore non serve per fare le selezioni, è solo un ausilio per verificare la preparazione del pilota in caso di situazioni non riproducibili nella realtà (incendio al motore, piantata, ammaraggio, ecc. ecc.) e per fare risparmiare soldi alle compagnie.

I piloti per volare su una data macchina devono esserne abilitati.
Stai sicuro che chi ti porta in giro in Italia ed in Europa lo è.
 
Citazione:Messaggio inserito da flypassion

Da neofita ma appassionato di aviazione...ritenevo AirOne forse la compagnia aerea più sicura in Italia. Ora leggo che per i Cityliner vengono assegnati piloti che non hanno esperienza e che non fanno prove al simulatore, per AirOne inconvenenti a raffica in questi periodi.. Mi sbagliavo pensando che fosse un'ottima compagnia e soprattutto molto sicura?????

Quello che mi chiedo è: come credi che un pilota possa fare esperienza se non volando??a meno che tu non sia uno di quelli che pensano che su ogni aereo che vola tutti i piloti abbiano almeno 300000 ore ciascuno..che la compagnia assuma gente con poca esperienza non è sinonimo di minor sicurezza!!

Per AirOne in generale, nello specifico della manutenzione non so ma il ruolo di ENAC è anche controllare queste cose. E poi,come dici tu, si tratta di inconvenienti. E quelli non capitano solo ad AirOne
 
Non credo che gli inconvenienti accorsi ai CRJ siano dovuti ad inesperienza dei piloti.... piuttosto ai tecnici che devono prendere confidenza con un mezzo nuovo


Tiz