Basarla a LIN vorrebbe dire per AZ farsi una forte concorenza interna ai suoi voli, inoltre si abbasserebbero ulteriormente i prezzi medi dei voli da LIN venendo meno del tutto il vantaggio competitivo e la rendita di posizione che ha AZ operando da LIN, vorrebbe dire dopo MXP e BGY trasformare anche LIN in un aeroporto low cost, tutto il contrario di quello che dovrebbe essere ovvero un city airoport con numero di rotte e frequenze limitate e con servizi di alto livello adatti ai pax business.
Quello che immagino io è una low-fare by AZ che :
1) acquisisce tutti i voli attuali AZ/AP da LIN
2) adotta una struttura tariffaria ed un servizio a terra e di bordo simile a quelli di AB
3) incrementa le destinazioni UE e nazionali introducendone altre come e.g. LIS, ATH, PRG, BUD, SOF, VIE, CPH, CRV...utilizzando ed ottimizzando tutti gli slots possibili
4) opera con un forte numero di frequenze vs. Centro-Sud Italia/Isole...a mo' di air-shuttle.
A MXP manterrei solo il collegamento per FCO e alcune destinazioni extra-UE di corto e medio raggio con poca concorrenza (SVO, KBP, TIA, IST, TUN, TIP, ALG, CAI, TLV) più JFK.
In fin dei conti, il sistema aeroportuale milanese dovrebbe contare su 3 forti compagnie "inossidabili" per il nazionale/Europa :
MXP : easyJet
LIN : Alitalia
BGY : Ryanair