AirOne cancella e non apre Malpensa-Zagabria


Mi giungono notizie da pax che avevano prenotato la MXP-ZAG ora cancellata che Airone sta rimborsando solo la quota del volo trattenendosi il supplemento di carta di credito di 10 euro a persona. Mi sembra un comportamento scandaloso. Anche la tanto bistrattata FR quando cancella rimborsa tutta l'intera somma pagata. Ci sarebbe da fare un reclamo in Enac.

"Mi giungono notizie...." non è che invece hai letto su Facebook la lamentela di UN passeggero, al quale tra l'altro l'Air One FB Team non ha ancora risposto?
 
Ultima modifica:
"Mi giungono notizie...." non è che invece hai letto su Facebook la lamentela di UN passeggero, al quale tra l'altro l'Air One FB Team non ha ancora risposto?

Veramente sono io che gli ho suggerito di fare la lamentela su facebook dopo che ho saputo l'accaduto e che gli hanno negato il rimborso della tassa carta di credito dicendo che quella tassa l'ha incassata la società della carta di credito e non airone e loro non posssono rimborsarla.
 
Ultima modifica:
Permettimi di dissentire : guarda quanti sanpietroburghesi&co. riempiono il volo Lappeenranta-Bergamo...praticamente quasi tutti i pax sono russi!
Se volano con FR, figuriamoci se non scelgono un ben più comodo AP in c/s con AZ.
Si, ma secondo me moltissime volte è per una questione di visto, avere lo Shenghen dal consolato finlandese è decisamente più semplice che da quello italiano.
Inoltre non trascurerei la possibilità, per tutti quei passeggeri che abitano fuori dalla città, di poter usufruire dei servizi di minibus che con 15/20€ (così mi dicevano)essere portati direttamente da casa in aeroporto e viceversa. Oltre al fatto che, come diceva Cesare, AP è sconosciuta sul mercato russo. Ma basterebbe un c/s con AZ per risolvere il problema.

Per quanto riguarda volare Airone su voli piu' lunghi, già Airone opera il MXP-CAI che sono 4 ore e 30 in configurazione low cost inoltre credo che AP andrebbe ad intercettare la fascia medio bassa del mercato con prezzi piu' bassi di EL AL ma con un servizio altrettanto inferiore. Perchè dici che dopo aver provato EL Al non voleresti piu' con loro? Prezzi alti o le ossessive misure di sicurezza e restizione legate a questa compagnia?
4.30? Me lo ricordavo più corto. Allora ho fatto bene a scegliere Swiss per metà settembre...
Per quanto riguarda AP, il punto è a quanto puoi vendere il volo senza perderci. Perchè a 150/200€ a/r lo vendi sicuramente ma i costi li copri?
OT: El Al con me ha chiuso. Dopo essere stato trattato come sospetto a Malpensa (solo perchè sul vecchio passaporto avevo consumato quasi tutte le pagine in due anni - e con timbri di paesi "sospetti" come Kenya, Egitto o Malesia), tenuto in uno stanzino per due ore mentre controllavano i bagagli e soprattutto avermi fatto imbarcare tutto il bagaglio a mano (indi mi son dovuto fare tutto il MXP-TLV, sosta e TLV-HKG senza niente, nemmeno il cellulare per sentire un po' di musica) ed cambiato d'ufficio i posti da corridoio a posto centrale in ultima fila per me non esiste più come compagnia (i primi due li posso tollelare e capire, anzi mi fa piacere che facciano i controlli approfonditi se hanno qualche sospetto, l'ultimo proprio no, è intollerabile). Anche mi vendessero il MXP-BKK a 10€ a/r in alta stagione per me se lo possono tenere.
 
Ultima modifica:
Penso che i voli di tutte le compagnie verso tlv siano soggetti a maxi controlli certo forse non ai livelli maniacali di el al
 
dopo la dipartita di LHI fossi in AZ tornerei a MXP per operare alcuni voli con own metal tipo
LED 7xw
TLV 7xw (prima che arrivi U2 sulla tratta)
Poi se volessero aprire tutto con AP ok, ma aggiungerei
KBP-CAG-REG
 
Az deve decidere il futuro delle operazioni su mxp sul breve e medio raggio. Bisogna vedere se il marchio ap ha un futuro o meno dopo l'uscita di scena di lhi. Fossi in az tornerei a mxp coi suoi aerei per operare l'attuale network di ap più qualche rotta come kiev e Tel Aviv protette dai bilaterali. A Mxp dopo la dipartita di lhi manca una compagnia major basata e non tutti i pax vogliono volare low cost, diversi sono disposti a spendere qualcosa in piu' ma volare con una major. Adesso che si trovano senza piu' LHI questi pax non hanno piu' una compagnia di riferimento. Inoltre per AP continuare a rimanere a MXP facendosi una guerra di prezzi con Easyjet non ha senso e ne esci con le ossa rotte. Meglio riattivare un prodotto AZ che si differenzia da Easyjet come prezzi e servizio.
 
Ultima modifica:
Un'AZ con prezzi a partire da 49 euro ow con bagaglio incluso ma senza catering in Y sulle attuali rotte AP piu il resto full service
Ho sentito molta gente non apprezzare il bagaglio a pagamento di AP oltre al Pitch risicato.

Cesare concordo in pieno! Anche xche il buco di LHI rischia di far prendere a U2 altre quote di mercato
 
Ultima modifica:
OT: son curioso di andare "v Pitere" volando con FR verso LPP.

il movimento di russi sui voli dalla Finlandia (per esperienza da Tampere ad Hahn) è notevole. Fine OT
 
Un'AZ con prezzi a partire da 49 euro ow con bagaglio incluso ma senza catering in Y sulle attuali rotte AP piu il resto full service
Ho sentito molta gente non apprezzare il bagaglio a pagamento di AP oltre al Pitch risicato.
Sarebbe la cosa migliore, specialmente per quanto riguarda il bagaglio imbarcato. Non servire i pasti lo fanno già Sas ed SN, non ci vedrei nulla di male se lo facesse anche AZ per la sua low cost.

Cesare concordo in pieno! Anche xche il buco di LHI rischia di far prendere a U2 altre quote di mercato
Anch'io concordo. Soprattutto perchè più spazio guadagna U2 minori sono le possibilità di avere un vettore di riferimento a MXP non low cost.

Penso che i voli di tutte le compagnie verso tlv siano soggetti a maxi controlli certo forse non ai livelli maniacali di el al
Vero, ma non sono stati tanto i controlli ad innervosirmi (anzi, ben vengano se aumentano la sicurezza del volo) quanto l'avermi arbitrariamente cambiato il posto ed avermi fatto imbarcare tutto il bagaglio a mano. Non puoi nemmeno imamginare quanto sia noioso (oltre che scomodo) farsi 10 ore di volo nel posto centrale dell'ultima fila con un'ife non avod (o meglio, con i film che iniziano tutti in contemporanea e non puoi bloccarli) e senza niente da leggere/musica da sentire.

OT: son curioso di andare "v Pitere" volando con FR verso LPP.

il movimento di russi sui voli dalla Finlandia (per esperienza da Tampere ad Hahn) è notevole. Fine OT
o.t.: non ho capito se intendevi "stare a Petroburgo" oppure "andare a Pietroburgo". Btw, se ti interessa la regola è la seguente: il movimento verso luogo è formato da "v" più accusativo che nei nomi maschili ha la stessa forma del nominativo indi, in questo caso, "v Piter".
"V Pitere" è invece al prepositivo ed indica lo stato in luogo in posti chiusi o circoscritti (eccezioni a parte come posta o stazione che richiedono "na). Per i luoghi aperti o le situazioni si usa invece "na + prepositivo" ad esempio "na rabote" (al lavoro - dove dovrei essere io ora al posto che navigare su internet :D).