AirItaly in liquidazione, beni all'asta


Qatar Airways liquida Air Italy e scommette 600 milioni su British Airways
La società emiratina sale al 25,1% della IAG, che ha anche Iberia e Vueling. Fiducia nel progetto ma anche stretta sulla governance


MILANO - Mentre lascia cadere verso la liquidazione Air Italy, Qatar Airways dimostra di avere ben altri progetti verso IAG, la compagnia che controlla British Airways. La compagnia emiratina, che condivide (al 49%) con l'Aga Khan la scelta di non mettere più soldi nella ex Meridiana (che ne perde a bocca di barile), ha piazzato intanto una fiche da 600 milioni di dollari (sulla base della valutazione di mercato) per salire al 25,1% della holding dei cieli inglesi e spagnoli, accelerando - dice la Reuters - la strategia di internazionalizzare il suo portafoglio di partecipazioni in compagnie aeree.

Qatar ha dato un forte riconoscimento al gruppo anglo-spagnolo, arrivato a un importante avvicendamento visto che il fondatore Willie Walsh si prepara al passo indietro: nell'ottica emiratina, mettere quei soldi per salire dal precedente 21,4% significa credere fortemente nell'investimento fatto. D'altra parte, i numeri danno ragione: la compagnia che possiede anche Iberia e Vueling e l'irlandese Aer Lingus ha visto salire il prezzo delle azioni del 52% negli ultimi sei mesi.

Qatar ha quote di minoranza in Cathay Pacific e China Southern, e poche settimane fa ha detto di esser interessata a raddoppiare la quota in LATAM Airlines Group al 20% oltre ad essere in trattativa per comperare il 49% dell'africana RwandAir.

Come nota Bloomberg, nel caso della crescita al 25,1% in IAG c'è anche un risvolto di governance. Chi ha diritti di voto sopra il 25%, nelle compagnie britanniche ha la possibilità di bloccare le risoluzioni speciali come il cambio di nome, o l'adozione di modifiche di statuto. Insomma, la dimostrazione di crederci ma anche una presa più stretta sulla compagnia

https://www.repubblica.it/economia/...s-248962271/?ref=twhs&timestamp=1582101508000
 
peccato che IAG sia una societa' di diritto spagnola...

sshhh....non lo dire troppo forte a quelli di Repubblica, che pensano di aver fatto lo scoop!

Aggiornamento rimborsi per il trade: pare, oggi cerco verifiche, che ieri il BSP abbia riattivato la piastrina IG di modo che le ADV possano procedere con i REFUNDS, ovvero qualcuno avrebbe versato una congrua fidejussione...
 
Air Italy riapre le vendite dei collegamenti in continuità territoriale da Olbia per Roma Fiumicino e Milano Linate
Redazione 19 Febbraio 2020 Olbia

Air Italy informa che sono state aperte le vendite dei collegamenti in continuità territoriale sulle rotte Olbia-Roma Fiumicino e viceversa e Olbia-Milano Linate* e viceversa e con partenza dal 14 marzo fino al 16 aprile 2020.

Al momento è possibile prenotare le rotte sopra menzionate esclusivamente attraverso il Call Center al numero +39 0789 711865 e presso le biglietterie aeroportuali.

La compagnia darà successiva comunicazione per informare in merito al ripristino delle vendite anche attraverso i propri canali diretti digitali.

*Si ricorda che sulle rotte di Continuità Territoriale sono previste tariffe agevolate per determinate categorie di passeggeri (senza alcuna discriminazione legata al luogo di nascita o di nazionalità):

Residenti in Sardegna
Anziani al di sopra di 70 anni
Bambini da 2 a 11 anni compiuti (solo tramite call center, se viaggiano con passeggeri senza requisiti per le tariffe agevolate di continuità territoriale)
Giovani dai 2 ai 21 anni compiuti
Studenti universitari fino al compimento del 27° anno di età
È necessario essere in possesso di un documento di identità valido e che attesti l’effettiva residenza in Sardegna o i requisiti di età previsti per la tariffa agevolata o il libretto universitario in corso di validità. Se nel libretto manca la data di scadenza, è richiesta la presentazione del certificato di iscrizione all’università relativo all’anno in corso.

https://www.shmag.it/news/olbia/19_...-da-olbia-per-roma-fiumicino-e-milano-linate/
 
Ed ecco la rinascita di Air Italy, questa volta concentrata ad Olbia sulla CT. Visto che comunque anche la vecchia Meridiana perdeva soldi, chi paga ? Comunque è solo per un mese (per ora) sempre se la notizia è vera.
 
No avevano già annunciato che i voli in continuità sarebbero stati operati fino al termine della stessa previsto per il 16 aprile, probabilmente in caso contrario sarebbero andati incontro a penali.
Probabilmente opereranno con aerei in acmi da altre compagnie... O mi sbaglio?
 
Air Italy: Ryanair recluta piloti
Previste due sessioni di incontri al Novotel

(ANSA) - MILANO, 18 FEB - Ryanair recluta i piloti di Air Italy in liquidazione. Lo si legge in un invito rivolto a tutti gli ufficiali di cabina di Air Italy da parte della Compagnia irlandese, per incontrarli il prossimo 24 febbraio al Novotel di Milano Malpensa. Due le sessioni di incontri, una alle 9 di mattina e l'altra alle 13. Si tratta di una comunicazione rivolta "soltanto ai piloti di Air Italy per potenziali opportunità di lavoro all'interno del Gruppo Ryanair".

http://www.ansa.it/sardegna/notizie...oti_d08a02d8-e90a-4295-a5ea-60f0d20c033d.html
 
Con molta probabilità, dalle fonti in nostro possesso e da informazioni che circolano in rete, domani mattina tra le 8 e le 9 tutti e quattro gli Airbus 330/202 della Air Italy, ora in liquidazione, partiranno con destinazione Doha.
In un colpo solo Air Italy, la sua flotta a lungo raggio verrà spazzata via.
Gli aerei dovevano lasciare Milano questa mattina, i velivoli – secondo gli screenshot pubblicati da Repubblica – avrebbero usato le matricole come codice di volo, quindi non sotto COA Air Italy ed ovviamente con piloti esterni.

Italia vola
 
Comunicato Air Italy del 19/02 sulla CT sarda

Air Italy informa che sono state aperte le vendite dei collegamenti in continuità territoriale sulle rotte Olbia-Roma Fiumicino* e viceversa e Olbia-Milano Linate* e viceversa e con partenza dal 14 marzo fino al 16 aprile 2020.

Al momento è possibile prenotare le rotte sopra menzionate esclusivamente attraverso il Call Center al numero +39 0789 711865 e presso le biglietterie aeroportuali.

La compagnia darà successiva comunicazione per informare in merito al ripristino delle vendite anche attraverso i propri canali diretti digitali.

*Si ricorda che sulle rotte di Continuità Territoriale sono previste tariffe agevolate per determinate categorie di passeggeri (senza alcuna discriminazione legata al luogo di nascita o di nazionalità):

- Residenti in Sardegna
- Anziani al di sopra di 70 anni
- Bambini da 2 a 11 anni compiuti (solo tramite call center, se viaggiano con passeggeri senza requisiti per le tariffe agevolate di continuità territoriale)
- Giovani dai 2 ai 21 anni compiuti
- Studenti universitari fino al compimento del 27° anno di età

È necessario essere in possesso di un documento di identità valido e che attesti l’effettiva residenza in Sardegna o i requisiti di età previsti per la tariffa agevolata o il libretto universitario in corso di validità. Se nel libretto manca la data di scadenza, è richiesta la presentazione del certificato di iscrizione all’università relativo all’anno in corso.
 
Ultima modifica:
(AGI) - Roma, 19 feb. - "La liquidazione di Air Italy e' figlia dei problemi tra i soci e con i soci insisteremo nella richiesta di cambiare la procedura di liquidazione in procedura di concordato". E' quanto ha affermato la ministra delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli a La7. "Stiamo scrivendo una serie di misure per presentarle al tavolo di domani con i sindacati - ha aggiunto - e che riguardano i lavoratori non solo per garantire il reddito nella fase della crisi ma anche per garantire un approdo nel mondo del lavoro". "Per garantire i trasporti - ha proseguito - domani firmero' il decreto sulla continuita' territoriale con la la Sardegna, e lavoriamo un piano industriale affinche' il sistema del volo italiano riprenda fiata visto che abbiamo anche la crisi ALITALIA".
 
(AGI) - Roma, 19 feb. - "La liquidazione di Air Italy e' figlia dei problemi tra i soci e con i soci insisteremo nella richiesta di cambiare la procedura di liquidazione in procedura di concordato". E' quanto ha affermato la ministra delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli a La7. "Stiamo scrivendo una serie di misure per presentarle al tavolo di domani con i sindacati - ha aggiunto - e che riguardano i lavoratori non solo per garantire il reddito nella fase della crisi ma anche per garantire un approdo nel mondo del lavoro". "Per garantire i trasporti - ha proseguito - domani firmero' il decreto sulla continuita' territoriale con la la Sardegna, e lavoriamo un piano industriale affinche' il sistema del volo italiano riprenda fiata visto che abbiamo anche la crisi ALITALIA".
Quindi sostanzialmente vogliono proporre a Qatar di essere partner del governo e FS in un campione nazionale. Bisogna vedere se Qatar accetta di fare la vittima sacrificale di AZ+IG nazionalizzata oppure AAB gli fa un semplice sberleffo e si tira fuori.
 
(AGI) - Roma, 19 feb. - "La liquidazione di Air Italy e' figlia dei problemi tra i soci e con i soci insisteremo nella richiesta di cambiare la procedura di liquidazione in procedura di concordato". E' quanto ha affermato la ministra delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli a La7. "Stiamo scrivendo una serie di misure per presentarle al tavolo di domani con i sindacati - ha aggiunto - e che riguardano i lavoratori non solo per garantire il reddito nella fase della crisi ma anche per garantire un approdo nel mondo del lavoro". "Per garantire i trasporti - ha proseguito - domani firmero' il decreto sulla continuita' territoriale con la la Sardegna, e lavoriamo un piano industriale affinche' il sistema del volo italiano riprenda fiata visto che abbiamo anche la crisi ALITALIA".



Allora, la compagnia e in liquidazione, gli aerei in partenza ma oggi riprendono a vendere biglietti per salvare la continuita territoriale con velivoli in wet lease? qualcosa non funziona e puzza di bruciato.
 
Allora, la compagnia e in liquidazione, gli aerei in partenza ma oggi riprendono a vendere biglietti per salvare la continuita territoriale con velivoli in wet lease? qualcosa non funziona e puzza di bruciato.
Lo fanno perché dovrebbero pagare penali superiori al fatto di far operare un paio di mesi i due voli in wet lease.
 
Se non operano la CT, vanno incontro a penali.. e chi le paga? La compagnia è in liquidazione, no?