"Noi sapevamo gia tutto una settimana fa" (cit.)
Credo che Franco Basaglia alla fine si sia pentito delle sue scelte.
"Noi sapevamo gia tutto una settimana fa" (cit.)
Diamone conto, anche se sarà la solita pantomima del prendersi le rotte europee e lasciare il lungo raggio a sè: FR "manifesta interesse" per AirItaly
https://www.repubblica.it/economia/...03443/?ref=RHPPLF-BH-I248405237-C8-P2-S1.8-T1
Quello che interessa a Ryanair sono l'unico asset rilevante di Air Italy gli slot a LIN
3 LHR di BA
4 LCY di BA
3 MAD di IB
Non credo che gli slot a Linate valgano tanto da caricarsi una compagnia con 1200 dipendenti e sopratutto quel brillante conto economico. FR avrà una strategia più complessa....E' da vedere a quale prezzo siano disposti a rilevare la baracca e, sopratutto, se la cosa sia possibile (questo onestamente non lo so).
Un attimo: stiamo parlando di liquidazione in bonis, non di bancarotta, fallimento e/o concordato preventivo. Tradotto: devono essere saldati i debiti.
Domani conferenza stampa di Ryanair a Milano che illustrerà i dettagli del suo interesse per Air Italy
ROTFLCredo che Franco Basaglia alla fine si sia pentito delle sue scelte.
Quello che interessa a Ryanair sono l'unico asset rilevante di Air Italy gli slot a LIN
Vi segnalo questo articolo sulla sorte degli aerei che AirItaly aveva in dotazione
https://simpleflying.com/air-italy-aircraft-fate/amp/?__twitter_impression=true
I soci di Air Italy hanno deciso per la liquidazione in bonis e deciso la sospensione immediata delle operazioni.Logica conclusione per una compagnia che non ha mai trovato la sua strada, con anche figure che resteranno nella storia (i voli per l'India aperti e subito chiusi su tutte). A questo punto per par condicio urge un "prestito ponte" anche per IG, che anzi potrebbe essere fusa con AZ in modo da avere la scusa per incrementare di nuovo il "prestito ponte" concesso ad AZ.
Nota a margine (ma non troppo): ma qualcuno in futuro penserà ancora di fare hub a MXP ? (Non si risponda "Sì, se chiudono LIN", dato che LIN è lì - a Milano - per restare in eterno.)
Ringrazia che verrai rimborsato, solitamente quando salta una compagnia si rimane con il cerino in mano e iscrizione al passivo come chirografari senza speranza di vedere un cent.Mi dispiace molto per i dipendenti, ma il modo in cui Airitaly sta gestendo i passeggeri rimasti a terra e' SCANDALOSO!!
Il numero del call center da chiamare e' a pagamento, poi quando sei il prossimo in linea, dopo molta attesa, la linea cade.
La riprotezione del mio volo acquistato in dicembre, sembrava cosa fatta, mi assegnano AF, ma vengo questa mattina a scoprire che AF e tutte le altre compagnie aeree hanno cancellato le riprotezioni di IG, (visto che non vedranno mai i soldi...) e quindi resta solo da richiedere il rimborso ad IG e fare un nuovo biglietto, per chi doveva partire sabato e' una mazzata. Solo in Italia.....
Con la liquidazione in bonis c'è solo la NASPI, niente CIGS o accompagnamento alla pensione.Da contribuente del fondo di solidarietà preferisco pagare la CIGS e L’accompagnamento verso altri vettori e la pensione per chi può di tutti i dipendenti, che vedere altri milioni pubblici, che già tiriamo fuori per il cadavere della magliana, che far accanimento terapeutico su questa roba senza futuro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quello che interessa a Ryanair è forse il COA e qualche 737 (ché di questi tempi son difficili da reperire).
Quello che interessa a Ryanair è forse il COA e qualche 737 (ché di questi tempi son difficili da reperire):