AirItaly in liquidazione, beni all'asta


E' da vedere a quale prezzo siano disposti a rilevare la baracca e, sopratutto, se la cosa sia possibile (questo onestamente non lo so).
Non credo che gli slot a Linate valgano tanto da caricarsi una compagnia con 1200 dipendenti e sopratutto quel brillante conto economico. FR avrà una strategia più complessa....

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Domani conferenza stampa di Ryanair a Milano che illustrerà i dettagli del suo interesse per Air Italy
 
Un attimo: stiamo parlando di liquidazione in bonis, non di bancarotta, fallimento e/o concordato preventivo. Tradotto: devono essere saldati i debiti.

Non vorrei "gufare" sui fornitori , ma liquidazione in bonis presuppone che ci siano anche dei beni da poter alienare e mettere all'incasso .
Credo che i dipendenti ( e mi auguro ) vengano retribuiti/ tutelati , ma sul resto sarà una lunga vicenda.
 
Domani conferenza stampa di Ryanair a Milano che illustrerà i dettagli del suo interesse per Air Italy

Aria fritta ; interesse zero ; un pò di pubblicità per i propri voli ( secondo me ) approfittando anche della "intrigata" e tipicamente italiana vicenda sulla CT.......
 
Quello che interessa a Ryanair sono l'unico asset rilevante di Air Italy gli slot a LIN

Quello che interessa a Ryanair è forse il COA e qualche 737 (ché di questi tempi son difficili da reperire): Laudamotion, Ryanair Buzz, Malta Air... lo spezzatino dei COA e della forza lavoro consente a Ryanair Holdings di mettere i dipendenti in guerra fra loro e mantenere costi del lavoro molto bassi (soprattutto per gli AAVV).
Dei 1200 posti di lavoro ne verrebbero salvati pochissimi.
 
non è che in cda hanno preso questa scelta drastica decisione pensando di farsi ripagare tutto da Boeing per i problemi ai Max adducendo la messa a terra dei loro tre e la mancata consegna degli altri che avevano comportato. Con la liquidazione possono poi richiedere i danni.... e credo che abbiano preso la palla al balzo... ovviamente è una mia idea personale....
 
Sono stati chiusi i profili social di Air Italy (FB, Instagram, twitter, linkedin).
Al momento sembra ancora aperto il canale youtube del vettore.
 
Logica conclusione per una compagnia che non ha mai trovato la sua strada, con anche figure che resteranno nella storia (i voli per l'India aperti e subito chiusi su tutte). A questo punto per par condicio urge un "prestito ponte" anche per IG, che anzi potrebbe essere fusa con AZ in modo da avere la scusa per incrementare di nuovo il "prestito ponte" concesso ad AZ.
Nota a margine (ma non troppo): ma qualcuno in futuro penserà ancora di fare hub a MXP ? (Non si risponda "Sì, se chiudono LIN", dato che LIN è lì - a Milano - per restare in eterno.)
I soci di Air Italy hanno deciso per la liquidazione in bonis e deciso la sospensione immediata delle operazioni.
Se non torneranno sulla loro scelta non ci sono margini per CIGS e continuità aziendale con ripresa dei voli.
 
Mi dispiace molto per i dipendenti, ma il modo in cui Airitaly sta gestendo i passeggeri rimasti a terra e' SCANDALOSO!!
Il numero del call center da chiamare e' a pagamento, poi quando sei il prossimo in linea, dopo molta attesa, la linea cade.
La riprotezione del mio volo acquistato in dicembre, sembrava cosa fatta, mi assegnano AF, ma vengo questa mattina a scoprire che AF e tutte le altre compagnie aeree hanno cancellato le riprotezioni di IG, (visto che non vedranno mai i soldi...) e quindi resta solo da richiedere il rimborso ad IG e fare un nuovo biglietto, per chi doveva partire sabato e' una mazzata. Solo in Italia.....
Ringrazia che verrai rimborsato, solitamente quando salta una compagnia si rimane con il cerino in mano e iscrizione al passivo come chirografari senza speranza di vedere un cent.
 
Da contribuente del fondo di solidarietà preferisco pagare la CIGS e L’accompagnamento verso altri vettori e la pensione per chi può di tutti i dipendenti, che vedere altri milioni pubblici, che già tiriamo fuori per il cadavere della magliana, che far accanimento terapeutico su questa roba senza futuro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con la liquidazione in bonis c'è solo la NASPI, niente CIGS o accompagnamento alla pensione.