Airbus: Virgin Atlantic acquista dieci A330


Ansia ampiamente giustificata anche per me, veramente non spinge un tubo!

Il 346 invece a me è piaciuto molto, forse il WB che preferisco insieme al 777.

Mi manca da provare il 380.

Concordo, ho volato sul 343 AF anni fa e ci ha messo una eternita' a salire in quota mentre non ho avuto questa impressione con il 346 IB
 
Una cosa che non sono mai riuscito a capire: vista dalla prospettiva del passeggero, i 1000 o 2000 piedi al minuto sono un parametro per giudicare un aereo?
 
@jtstream Una cosa che non sono mai riuscito a capire: vista dalla prospettiva del passeggero, i 1000 o 2000 piedi al minuto sono un parametro per giudicare un aereo?

straquoto!!!
se per andare da A a B ci impiego 10 minuti di meno ma soffro come un cane, meglio 20 di più a mio agio.
a me frega pochino che l'aereo sia fico di fuori.
mica volo attaccato all'impennaggio verticale (magari)
devo sentirmi sicuro e comodo.
E qui entra in gico in prima linea la compagnia.
 
Era una provocazione, sono convinto che il comfort sia il parametro principale, indipendentemente dal tipo.
il 343 è praticamente fratello del 767, mediamente il primo fa .81 e il secondo .80.
 
la comodità dell'aereo dipende dalla configurazione scelta dalla compagnia...

se volete chiedete alla mogliera, in viaggio di nozze abbiamo fatto un CDG/LAX con 773ER AF e un LAX/Papete con A343 AirThaiti Nui... al ritorno il 343 proseguiva per Parigi, e mia moglie mi ha detto, chiede se si può rimanere su questo, che la scatola di sardine della AF mi fa schifo!!

Chi ha detto che si fida più di Boeing che di Airbus dice una solenne "mixxxhiata", sono tutti e due sicuri allo stesso modo!!

Comunque il problema del 340-200/300 è stato il propulsore, perchè all'inizio del progetto doveva avere un motore costruito apposta, ma quando il costruttore si è ritirato dal progetto per non perdere secoli e soldi è stato montato il CFM56 nato per aerei di diverso impiego e meno potente dei motori previsti. Vi ricordo che il 343 e il 333 montano la solita ala e la solita fusoliera e quindi o sono MARCI entrambi, oppure no.

Airbus è stoto l'unico costruttore che è riuscito ad avere un bimotore ed un quadrimotore similissimi, garantendo alle compagnie aerei risparmi anche con flotte miste!

ciauz sky3boy
 
Una cosa che non sono mai riuscito a capire: vista dalla prospettiva del passeggero, i 1000 o 2000 piedi al minuto sono un parametro per giudicare un aereo?
Ti rispondo ovviamente per me: più che un discorso di velocità ecc... che non frega un tubo giustamente è una sensazione sgradevole che mi fornisce il 343 in decollo.
Sembra arrancare e non farcela...da ansia, insomma non è qualcosa di oggettivo, è una sensazione soggettiva che mi fornisce il 343.
 
Sinceramente il 343 da una bruttissima impressione in decollo, sembra proprio non farcela.

Poi ovvio che il paragone si fa con gli altri WB con cui si è volato, personalmente sia con 744 che con 346 la differenza di spinta in decollo è molto marcata.

Ho vissuto a Zurigo per 1 anno e vi assicuro che vedere decollare i "marcioni" dalla finiestra faceva impressione.....Prima pensavo fosse solo un mito invece....