Secondo le fonti, la decisione è già stata presa e Airbus si sta preparando a terminare la produzione dell'aeromobile a meno che non riceva un ordine inaspettato. L'annuncio potrebbe essere fatto il 14 febbraio, durante la dichiarazione dei risultati annuali del gruppo. La scorsa settimana, la compagnia aerea australiana Qantas ha annunciato la cancellazione di un ordine per otto Airbus A380. Una settimana prima, le trattative tra Airbus ed Emirates, il più grande operatore A380 del mondo, sono trapelate alla stampa.
Anche se non è stato ancora confermato ufficialmente dal produttore, Emirates vuole anche cancellare i suoi restanti ordini per 36 Airbus A380 e sostituirli con gli A350.
Equipaggiato con quattro motori e capace di trasportare più di 500 passeggeri, l'iconico aereo di linea è sotto pressione a causa dei crescenti punti interrogativi sulla sua efficienza. Dal suo lancio nel 2007, il programma ha risentito della mancanza di domanda da parte delle principali compagnie aeree globali. Per molti, Airbus ha sovrastimato l'evoluzione del mercato per vettori di grandi dimensioni. Con l'arrivo della nuova generazione, i widebody bimotore con costi operativi inferiori, come l'Airbus A350 e il Boeing 787, le compagnie aeree si sono rivolte a questi aerei. Qantas è stata la prima compagnia aerea a ordinare l'aereo nel 2001, quando il progetto era appena stato lanciato. Nonostante i ritardi nelle consegne, la compagnia aerea australiana ne aveva commissionate altre otto copie nel 2006.
Anche se non è stato ancora confermato ufficialmente dal produttore, Emirates vuole anche cancellare i suoi restanti ordini per 36 Airbus A380 e sostituirli con gli A350.
Equipaggiato con quattro motori e capace di trasportare più di 500 passeggeri, l'iconico aereo di linea è sotto pressione a causa dei crescenti punti interrogativi sulla sua efficienza. Dal suo lancio nel 2007, il programma ha risentito della mancanza di domanda da parte delle principali compagnie aeree globali. Per molti, Airbus ha sovrastimato l'evoluzione del mercato per vettori di grandi dimensioni. Con l'arrivo della nuova generazione, i widebody bimotore con costi operativi inferiori, come l'Airbus A350 e il Boeing 787, le compagnie aeree si sono rivolte a questi aerei. Qantas è stata la prima compagnia aerea a ordinare l'aereo nel 2001, quando il progetto era appena stato lanciato. Nonostante i ritardi nelle consegne, la compagnia aerea australiana ne aveva commissionate altre otto copie nel 2006.