Air Italy pensa al MXP-HKG


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,264
1,441
161
N/D
“Abbiamo in mente il Malpensa-Hong Kong, ad esempio - dichiara il comandante-presidente di Air Italy sui progetti di lungo raggio da Malpensa -, ma potremmo farlo soltanto con un partner internazionale, siamo in colloqui con tre vettori”. Gentile ricorda la storia di Malpensa “nata come scalo di transito e nell’89 diventata base di armamento”, dove Air Italy è stata tra le prime a metter le ali. Il progetto di lungo raggio è allo studio “non c’è ancora nulla di concreto”, tiene a precisare Gentile, ma la ferma intenzione c’è anche perché sta per entrare in flotta un altro 767. Il carrier internazionale supporterebbe la distribuzione sul mercato di destinazione e garantirebbe le frequenze “mancanti” qualora Air Italy non potesse partire con un giornaliero, fatto piuttosto plausibile per una società “il cui controllo dei costi e un approccio cauto” sono una strategia attentamente osservata.
“Estremo Oriente e Usa sono nei nostri obiettivi, ma da uno scalo business come Malpensa non dovrebbero mai mancare servizi su San Francisco o Los Angeles, per non dimenticare Santiago del Cile”. Guidaviaggi
 
Nessun vettore italiano vola a Hong Kong, se Gentile riesce a farsi dare i diritti...
Impensabile però che riesca a riempire gli aerei, senza l' appoggio di un partner.

Alitalia non ha aerei né programmi per HKG, ma potrebbe farle comodo un code share.
Cathay non ha diritti inutilizzati per aprire HKG-MXP, ma potrebbe farle comodo un code share.
Lufthansa non ha ancora un COA italiano, quindi nemmeno può chiedere i diritti e perciò le può interessare un code share, dato che a Hong Kong non ha un partner Star Alliance.
 
HKG e' una di quelle rotte che puo' reggere senza feeder secondo me. Assurdo che non vi sia un volo diretto da tutta Italia per la west coast, sarebbe bello che ci fossero rotte per LAX o SFO. Da MXP sarebbero circa 400 NM piu' corte che da Roma, piu' o meno l'8% in meno.
 
Secondo me delle tre al momento la piu' probabile è Cathay che ha da tempo manifestato di voler aprire MXP ma è bloccata dai bilaterali
 
sarebbero ottime destinazioni, ma secondo voi, un passaggio così brusco dal charter di lungo raggio alla pura linea, non sarà troppo? I pax di linea hanno aspettative molto diverse da quelli charter, soprattutto visto il costo dei biglietti decisamente più alto, oltre al motivo del viaggio.
 
sarebbero ottime destinazioni, ma secondo voi, un passaggio così brusco dal charter di lungo raggio alla pura linea, non sarà troppo? I pax di linea hanno aspettative molto diverse da quelli charter, soprattutto visto il costo dei biglietti decisamente più alto, oltre al motivo del viaggio.

Si ma prima che affittino/comprino un B777/B747 ne passa di tempo....
 
Scusa per l'ignoranza, per cosa sta l'acronimo O&D? E' cosi' dura negoziare dei bilaterali con Hong Kong?
O&D vuol dire passeggeri che strettamente partono dall' Origine e terminano il viaggio alla Destinazione del volo, in questo caso quelli che partirebbero da Milano per Hong Kong, anziché fare scalo a Milano e/o Hong Kong.

I bilaterali con HKG sono un problema per la situazione asimmetrica, nessun vettore italiano vola a HKG e c' è riluttanza da parte italiana a concedere altro ai Cinesi, perché renderebbe impraticabile l' eventuale ripresa dei voli da parte dei nostri vettori.