Air Italy, lascia Mills


O
Non la mia. Ma leggendo la stampa “locale” (che ha messo a nove colonne “140 milioni di rosso”, cosa farà Qatar?) nonché parlando con diverse persone e leggendo su forum anche di aeroporti Lombardi il timore di alcuni ero questo. Il mio auspicio Fin dall’inizio è quello di una nuova realtà forte, faccio proprio il tifo. Quindi non sono certo io in modalità “gufo”. I timori credo derivassero dalle dimissioni/rimozioni di 3 dirigenti, dai tagli e mutamenti nelle rotte soprattutto indiane, dal mutamento nella previsione della flotta futura (il caso dei 787).

View attachment 10294
Intanto oggi è arrivata la smentita dell'Azienda sui presunti conti di cui non c'era traccia se non in qualche suggerimento ai giornali di fonte...... Chissà chissà ....

Sul 787 non c'è alcun caso se non l'attesa della disponibilità della macchina da QR.....
 
A me personalmente la perdita di 140 sembra eccessiva, considerando anche che la flotta è ancora modesta.
Tuttavia si gioca un po' sulle parole da parte di giornali e anche Air Italy stessa.
Per onore di precisione la fonte originaria (avionews) , da cui poi altri giornali sardi e non hanno ricamato sopra (anche alterandone il significato corretto), parlava di una perdita stimata di 140 al completamento del primo anno dei voli di lungo raggio (quindi giugno 2019).
Avionews non ha riferito di uno scostamento di 100 milioni (rispetto al budget previsto) entro fine anno solare, come si legge nella risposta della compagnia.
 
Fammi capire il meccanismo:
La smentita è "ad minchiam "mentre la notizia ,detta da non si sa da chi, presa da non si sa da dove è pubblicata non si sa quando e come diventa reale ?
Come ha spiegato bene DusCgn, c'e' un evidente gioco delle parole da entrambe le parti.
Air Italy ha smentito certe fonti di stampa che avevano distorto la fonte originaria, ma non ha nei fatti smentito la stessa fonte originaria.

Non volendo fornirci alcun dato, arroccandosi dietro al "noi non forniamo dati finanziari", ti esponi a ulteriori speculazioni ed a forti dubbi sui risultati ottenuti fin qui. Mettici anche che hai appena mandato via in maniera brusca sia il CCO che il COO (messo li appena 6 mesi fa) ed e' evidente che la situazione non sta andando come previsto.

Qui nessuno vuole dipingere scenari apocalittici, ma neanche far finta di niente e dire tutto va bene, all speculations, stampa nemica.
 
Oggi nel comunicato ENAC circa l'andamento della stagione estiva (e progressivo da inizio anno)

IMMATRICOLAZIONI E STATO DEI PRINCIPALI VETTORI
I primi mesi del 2018 hanno registrato un bilancio positivo delle immatricolazioni che fa intravedere l’avvio di una ripresa del numero degli aeromobili inseriti nelle flotte nazionali.

In sintesi alcune informazioni sui principali operatori:
• Alitalia flotta stabile, passeggeri in crescita, ricavi in crescita;
Air Italy flotta e network in espansione, seppure con qualche difficoltà in termini economici;
• Neos flotta e network in espansione, soprattutto nel lungo raggio;
• Air Dolomiti situazione stabile e consolidata;
• Blue Panorama processo di rilancio in corso, prevista una leggera crescita della flotta nel 2019.
http://moduliweb.enac.gov.it/Applicazioni/comunicati/comunicato.asp?selpa1=2480&NumCom=66
 
Il sito ENAC pubblica ciò che l’’Azienda dice , dato che non ha elementi ( per ora ) per dire il contrario , e mi pare che IG abbia dichiarato che l’esercizio , dati i forti investimenti , sarebbe stato in sofferenza , e mi pare del tutto logico ed evidente , quindi ciò che dice ENAC risulta irrilevante , al contrario mi sembra che qualcuno giochi la sua partita ( trasferimenti etc etc ) .
Il cambio dello staff commerciale mi sembra giustificato dal cambio del core business dell’Azienda , più o meno traumatico che sia...
 
Il sito ENAC pubblica ciò che l’’Azienda dice , dato che non ha elementi ( per ora ) per dire il contrario , e mi pare che IG abbia dichiarato che l’esercizio , dati i forti investimenti , sarebbe stato in sofferenza , e mi pare del tutto logico ed evidente , quindi ciò che dice ENAC risulta irrilevante , al contrario mi sembra che qualcuno giochi la sua partita ( trasferimenti etc etc ) .
Il cambio dello staff commerciale mi sembra giustificato dal cambio del core business dell’Azienda , più o meno traumatico che sia...
Vabbe' che ti devo dire. Hai ragione tu. Tutto rientra nei piani, era tutto previsto, anzi le cose vanno meglio di quanto preventivato.
 
Oggi nel comunicato ENAC circa l'andamento della stagione estiva (e progressivo da inizio anno)

IMMATRICOLAZIONI E STATO DEI PRINCIPALI VETTORI
I primi mesi del 2018 hanno registrato un bilancio positivo delle immatricolazioni che fa intravedere l’avvio di una ripresa del numero degli aeromobili inseriti nelle flotte nazionali.

In sintesi alcune informazioni sui principali operatori:
• Alitalia flotta stabile, passeggeri in crescita, ricavi in crescita;
Air Italy flotta e network in espansione, seppure con qualche difficoltà in termini economici;
• Neos flotta e network in espansione, soprattutto nel lungo raggio;
• Air Dolomiti situazione stabile e consolidata;
• Blue Panorama processo di rilancio in corso, prevista una leggera crescita della flotta nel 2019.
http://moduliweb.enac.gov.it/Applicazioni/comunicati/comunicato.asp?selpa1=2480&NumCom=66

Scusate ma è veramente riticolo leggere per Air Italy " flotta e network in espansione, seppure con qualche difficoltà in termini economici;" mentre per un'azienda in fallimento, gestita dal tribunale.. un "flotta stabile, passeggeri in crescita, ricavi in crescita;".
Ma dai...
 
Oggi nel comunicato ENAC circa l'andamento della stagione estiva (e progressivo da inizio anno)

IMMATRICOLAZIONI E STATO DEI PRINCIPALI VETTORI
I primi mesi del 2018 hanno registrato un bilancio positivo delle immatricolazioni che fa intravedere l’avvio di una ripresa del numero degli aeromobili inseriti nelle flotte nazionali.

In sintesi alcune informazioni sui principali operatori:
• Alitalia flotta stabile, passeggeri in crescita, ricavi in crescita;
Air Italy flotta e network in espansione, seppure con qualche difficoltà in termini economici;
• Neos flotta e network in espansione, soprattutto nel lungo raggio;
• Air Dolomiti situazione stabile e consolidata;
• Blue Panorama processo di rilancio in corso, prevista una leggera crescita della flotta nel 2019.
http://moduliweb.enac.gov.it/Applicazioni/comunicati/comunicato.asp?selpa1=2480&NumCom=66

Il comunicato è cambiato in

• Air Italy flotta e network in espansione, seppure con qualche perdita, già preventivata in sede di business plan

si vede che qualcuno gli avrà detto di correggere il tiro :D
 
Oggi nel comunicato ENAC circa l'andamento della stagione estiva (e progressivo da inizio anno)

IMMATRICOLAZIONI E STATO DEI PRINCIPALI VETTORI
I primi mesi del 2018 hanno registrato un bilancio positivo delle immatricolazioni che fa intravedere l’avvio di una ripresa del numero degli aeromobili inseriti nelle flotte nazionali.

In sintesi alcune informazioni sui principali operatori:
• Alitalia flotta stabile, passeggeri in crescita, ricavi in crescita;
Air Italy flotta e network in espansione, seppure con qualche difficoltà in termini economici;
• Neos flotta e network in espansione, soprattutto nel lungo raggio;
• Air Dolomiti situazione stabile e consolidata;
• Blue Panorama processo di rilancio in corso, prevista una leggera crescita della flotta nel 2019.
http://moduliweb.enac.gov.it/Applicazioni/comunicati/comunicato.asp?selpa1=2480&NumCom=66

Corea Del Nord 2.0