Air Italy, lascia Mills


Se e' tutto vero mi sembra di vedere il sequel di Alitalia. Con, anche in questo caso, quelli di Honesta' Honesta' pronti a decidere
In proporzione il disastro è perfino maggiore, praticamente nello stesso periodo hanno perso più di AZ con AZ che ha circa 40-50 milioni di interessi sul prestito ponte.

Il progetto di hub a MXP e forte focus sul lungo raggio è ambizioso e meritevole, ma i problemi di un mercato saccheggiato dalle lc con un sistema aeroportuale gestito in maniera diciamo "fenomenale" per non essere scurrili e il dover impostare il tutto da zero non sono un giochino. Comunque QR sta dimostrandosi sul pezzo e la parte italiana ha cash e volontà di non scappare a gambe levate come nel caso delle banche socie di maggioranza di AZ.
 
In proporzione il disastro è perfino maggiore, praticamente nello stesso periodo hanno perso più di AZ con AZ che ha circa 40-50 milioni di interessi sul prestito ponte.

Il progetto di hub a MXP e forte focus sul lungo raggio è ambizioso e meritevole, ma i problemi di un mercato saccheggiato dalle lc con un sistema aeroportuale gestito in maniera diciamo "fenomenale" per non essere scurrili e il dover impostare il tutto da zero non sono un giochino. Comunque QR sta dimostrandosi sul pezzo e la parte italiana ha cash e volontà di non scappare a gambe levate come nel caso delle banche socie di maggioranza di AZ.

Scusate ma da un punto di vista straegico non confondiamo hub con base. Per ora Air Italy fa solo hub Sud-Italia/Nord-America, Sud-Italia/BKK. Quali sono le altre correnti di traffico che tenta di catturare come hub? Le LC hanno un peso relativo quando si tenta di promuovere una vera strategia di hub, vale a dire XXX-MXP-YYY. Dove sono i feeder (a parte i voli per il Sud Italia)? Che mercati tentano di catturare? Dubito che volessero fare un DEL-MXP-JFK perche' cannibalizzerebbe DOH.

Io vorrei citare l'esempio di WOW (al di la' del low cost) che lancia il volo per Delhi pensando di catturare il mercato India-Usa, non India-Islanda.

Quando ci sara' un strategia del genere si puo' parlare di hub IG a MXP. Per il momento mi sa che siano una serie di p2p, e - in questo caso - si combatte con le LC con due braccia legate dietro la schiena.
 
Scusate ma da un punto di vista straegico non confondiamo hub con base. Per ora Air Italy fa solo hub Sud-Italia/Nord-America, Sud-Italia/BKK. Quali sono le altre correnti di traffico che tenta di catturare come hub? Le LC hanno un peso relativo quando si tenta di promuovere una vera strategia di hub, vale a dire XXX-MXP-YYY. Dove sono i feeder (a parte i voli per il Sud Italia)? Che mercati tentano di catturare? Dubito che volessero fare un DEL-MXP-JFK perche' cannibalizzerebbe DOH.

Io vorrei citare l'esempio di WOW (al di la' del low cost) che lancia il volo per Delhi pensando di catturare il mercato India-Usa, non India-Islanda.

Quando ci sara' un strategia del genere si puo' parlare di hub IG a MXP. Per il momento mi sa che siano una serie di p2p, e - in questo caso - si combatte con le LC con due braccia legate dietro la schiena.

+ 1
 
Direi difficile, a meno che QR non voglia raddoppiare il rischio e cuccarsi pure AZ con Toninelli socio di maggioranza, insomma il partner ideale per Al Baker....

O a meno che decida che ci ha gia rimesso troppi soldi e non vuole buttarne piu.. e metta IG in AS...
 
Direi difficile, a meno che QR non voglia raddoppiare il rischio e cuccarsi pure AZ con Toninelli socio di maggioranza, insomma il partner ideale per Al Baker....

Tranquilla Farfallina che AZ con QR faceva solo parte delle fantasie di Renz & Co . , e si che vivono nella sabbia ma non ci giocano con il secchiello e la paletta come crede qualcuno ....
 
Air Italy, Boeddu (Cgil): “Ora incontro al Mise con Di Maio”

Il segretario regionale della Filt Cgil sollecita "ancora una volta" le istituzioni a stare "accanto ai lavoratori ed ai loro rappresentanti"

“Dopo la notizia del nuovo avvicendamento in Air Italy con Neil Mills che lascia il vettore, arrivato come un fulmine a ciel sereno, ci vuole un intervento forte del Governo”.
Lo dice il segretario regionale della Filt Cgil, Arnaldo Boeddu, che sollecita “ancora una volta” le istituzioni, “soprattutto quelle regionali”, a stare “accanto ai lavoratori ed ai loro rappresentanti”.
“Servono interventi diretti sulla proprietà e – incalza – occorre convocare un incontro al Mise con il ministro Di Maio per capire quale sia il futuro della società. Oggi siamo molto preoccupati”. Cagliaripad
 
Air Italy, Boeddu (Cgil): “Ora incontro al Mise con Di Maio”

Il segretario regionale della Filt Cgil sollecita "ancora una volta" le istituzioni a stare "accanto ai lavoratori ed ai loro rappresentanti"

“Dopo la notizia del nuovo avvicendamento in Air Italy con Neil Mills che lascia il vettore, arrivato come un fulmine a ciel sereno, ci vuole un intervento forte del Governo”.
Lo dice il segretario regionale della Filt Cgil, Arnaldo Boeddu, che sollecita “ancora una volta” le istituzioni, “soprattutto quelle regionali”, a stare “accanto ai lavoratori ed ai loro rappresentanti”.
Servono interventi diretti sulla proprietà e – incalza – occorre convocare un incontro al Mise con il ministro Di Maio per capire quale sia il futuro della società. Oggi siamo molto preoccupati”. Cagliaripad

E come dare torto al sindacato. Se lo stato è pronto a cacciare soldi per AZ perché non farlo anche per IG?
Quello che molti non comprendono è che l'intervento dello stato droga il mercato non solo per la mancata ricerca di competitività, ma anche perché provoca una corsa al rialzo (o al ribasso) nelle aspettative di tutti gli attori.
 
Olbia, 08 ottobre 2018 – Nuove nomine in Air Italy, il vettore fondato dal principe Karim Aga Khan con il nome Alisarda e basato a Olbia. Dopo le scosse telluriche della settimana scorsa, ecco i nuovi dirigenti.

PUBBLICITÀ


“Air Italy è lieta di annunciare che Elisabeth Milton è stata nominata Vice President Sales and Distribution della Compagnia, Nicola Pozzati ha assunto l’incarico di Chief Human Resources and Organization Officer e Simona Paccioretti ricopre il ruolo di Head of Internal Audit”, si legge in una nota stampa ufficiale.


Elisabeth Milton guiderà la direzione delle vendite dirette e indirette e avrà la responsabilità sulle strategie da adottare sui diversi canali distributivi. “La rete vendite di Air Italy, oltre alle principali funzioni presenti nelle sedi nazionali, include anche il personale negli Stati Uniti e in Tailandia, nonché primarie General Sales Agency, che rappresentano la Compagnia all’estero”, specifica la nota stampa.
Il Chief Operating Officer di Air Italy, Rossen Dimitrov, ha dichiarato: “Elisabeth è un manager non solo competente, ma anche in grado di svolgere un ruolo di leadership coinvolgendo tutta la rete vendita diretta e indiretta, italiana e globale, sviluppando in ogni singolo mercato le migliori strategie. Tutti i clienti ed i partner commerciali potranno da qui in avanti fare affidamento in un impegno da parte delle nostre forze vendite, sempre più intenso e orientato al cliente”.
Nicola Pozzati è stato nominato Chief Human Resources and Organization Officer, “con la responsabilità dell’organizzazione aziendale con il compito di armonizzare e sviluppare la struttura, le procedure e la formazione delle risorse umane, coerentemente con gli obiettivi del nuovo progetto. Avrà in carico inoltre l’implementazione di un nuovo modello gestionale di leadership e performance e assicurerà l’efficacia della nuova struttura organizzativa con uffici operativi e commerciali in Italia e all’estero”.
Simona Paccioretti è stata nominata Head of Internal Audit: avrà il compito di rafforzare il sistema di controllo interno e procedere all’elaborazione di piani Audit nell’ottica dell’incremento dell’efficacia ed efficienza dei processi e della organizzazione nel suo complesso.
 
Olbia, 08 ottobre 2018 – Nuove nomine in Air Italy, il vettore fondato dal principe Karim Aga Khan con il nome Alisarda e basato a Olbia. Dopo le scosse telluriche della settimana scorsa, ecco i nuovi dirigenti.

PUBBLICITÀ


“Air Italy è lieta di annunciare che Elisabeth Milton è stata nominata Vice President Sales and Distribution della Compagnia, Nicola Pozzati ha assunto l’incarico di Chief Human Resources and Organization Officer e Simona Paccioretti ricopre il ruolo di Head of Internal Audit”, si legge in una nota stampa ufficiale.


Elisabeth Milton guiderà la direzione delle vendite dirette e indirette e avrà la responsabilità sulle strategie da adottare sui diversi canali distributivi. “La rete vendite di Air Italy, oltre alle principali funzioni presenti nelle sedi nazionali, include anche il personale negli Stati Uniti e in Tailandia, nonché primarie General Sales Agency, che rappresentano la Compagnia all’estero”, specifica la nota stampa.
Il Chief Operating Officer di Air Italy, Rossen Dimitrov, ha dichiarato: “Elisabeth è un manager non solo competente, ma anche in grado di svolgere un ruolo di leadership coinvolgendo tutta la rete vendita diretta e indiretta, italiana e globale, sviluppando in ogni singolo mercato le migliori strategie. Tutti i clienti ed i partner commerciali potranno da qui in avanti fare affidamento in un impegno da parte delle nostre forze vendite, sempre più intenso e orientato al cliente”.
Nicola Pozzati è stato nominato Chief Human Resources and Organization Officer, “con la responsabilità dell’organizzazione aziendale con il compito di armonizzare e sviluppare la struttura, le procedure e la formazione delle risorse umane, coerentemente con gli obiettivi del nuovo progetto. Avrà in carico inoltre l’implementazione di un nuovo modello gestionale di leadership e performance e assicurerà l’efficacia della nuova struttura organizzativa con uffici operativi e commerciali in Italia e all’estero”.
Simona Paccioretti è stata nominata Head of Internal Audit: avrà il compito di rafforzare il sistema di controllo interno e procedere all’elaborazione di piani Audit nell’ottica dell’incremento dell’efficacia ed efficienza dei processi e della organizzazione nel suo complesso.

Non mi sembrano nomine da “sbaracchiamo e leviamo le tende”. Soprattutto la nuova dell’Audit è di livello assoluto. Queste nomine molto “internazionali” da curriculum possono apparire come un passo in avanti, non un tirare il freno imho. Speriamo bene
 
Non mi sembrano nomine da “sbaracchiamo e leviamo le tende”. Soprattutto la nuova dell’Audit è di livello assoluto. Queste nomine molto “internazionali” da curriculum possono apparire come un passo in avanti, non un tirare il freno imho. Speriamo bene

???
 
Non mi sembrano nomine da “sbaracchiamo e leviamo le tende”. Soprattutto la nuova dell’Audit è di livello assoluto. Queste nomine molto “internazionali” da curriculum possono apparire come un passo in avanti, non un tirare il freno imho. Speriamo bene

Ma "sbaracchiamo e leviamo le tende" era una tua supposizione ?
 
Ma "sbaracchiamo e leviamo le tende" era una tua supposizione ?

Non la mia. Ma leggendo la stampa “locale” (che ha messo a nove colonne “140 milioni di rosso”, cosa farà Qatar?) nonché parlando con diverse persone e leggendo su forum anche di aeroporti Lombardi il timore di alcuni ero questo. Il mio auspicio Fin dall’inizio è quello di una nuova realtà forte, faccio proprio il tifo. Quindi non sono certo io in modalità “gufo”. I timori credo derivassero dalle dimissioni/rimozioni di 3 dirigenti, dai tagli e mutamenti nelle rotte soprattutto indiane, dal mutamento nella previsione della flotta futura (il caso dei 787).
 
Il monito che dovrebbe giungere è che QR non fa prigionieri e non è arrivata per sostenere la beneficienza del Principe. Ergo così facendo hanno tolto ogni alibi, ma non vuol dire che la situazione non debba preoccupare perchè se sono veri quei numeri sono qualcosa di molto pesante e le porte chiuse in Oneworld non aiutano di certo così come la concorrenza non è in diminuzione. In bocca al lupo a IG ci vuole proprio.
 
Il monito che dovrebbe giungere è che QR non fa prigionieri e non è arrivata per sostenere la beneficienza del Principe. Ergo così facendo hanno tolto ogni alibi, ma non vuol dire che la situazione non debba preoccupare perchè se sono veri quei numeri sono qualcosa di molto pesante e le porte chiuse in Oneworld non aiutano di certo così come la concorrenza non è in diminuzione. In bocca al lupo a IG ci vuole proprio.

Male che vada faranno confluire in AZ anche loro.....