Bene se AI rimane nelle norme in base
Tu le conosci?
Bene se AI rimane nelle norme in base
Comunque, la cifra sparata di 200-400 usd per cranio a notte mi appare assolutamente di fantasia.
Male che va, si potrebbe stare intorno ai 100 usd. Tutte le compagnie hanno hotels convenzionati che fanno sconti che arrivano al 75%.
con biciclette per spostarsi
E la valigia e la pilotina dove la metti?
Le compagnie più importanti che fanno del marketing una fetta importante del loro successo considerano anche l'immagine che i clienti hanno nel vedere i propri equipaggi.
Se tu vedessi un equipaggio Lufthansa dormire alla pensione da Gigi e spostarsi in bicicletta forse penseresti che la compagnia ha finito i soldi....
bicicletta ? perchè no
Mi sfugge dove metti valigia e pilotina....
Il brodo grasso è bel altra cosa come ad esempio le due macchine,una per i piloti e una per gli av,che alcune compagnie mediorientali hanno come policy,mi è capitato di vederle a Ginevra.
E se l'ultimo volo invece di atterrare alle 2330 atterra alle 0130? A che ora finisce il servizio di mezzi pubblici?![]()
La cosa era un pò diversa da come la descrivi te.Il brodo grasso (ma grasso già non ce n'era più) era quando gli equipaggi AZ non gradivano un albergo (a 4*) e lo cambiavano a proprio piacimento ( a 5*) col risultato che la compagnia ne pagava due. Anche queste cose hanno prodotto quello che vediamo.
La cosa era un pò diversa da come la descrivi te.
C'era una commissione che faceva capo alla direzione acquisti,formata da 3 persone,una era del sindacato av,una del sindacato piloti e la terza della direzione acquisti,che insieme facevano scouting e cercavano il migliore compromesso tra confort e costo per l'azienda.
L'albergo si cambiava se ve n'era la necessità quando scadeva il contratto con l'albergo che si pensava di cambiare,quindi non se ne pagavano due.
Se a tuo dire questi alberghi che sceglieva questa commissione,formata "anche" da membri di equipaggio erano così tanto più costosi degli altri,non si spiega come mai da quando è arrivata Cai,3 alberghi del network intercontinentale di Az,sono cambiati in meglio.![]()
C'è qualcosa che mi sfugge se l'azienda disdice il contratto con l'hotel A e ripiega sull'hotel B,come fanno gli equipaggi ad andare di propria iniziativa presso un hotel dove non c'è un contratto di fornitura?e AZ pagava due volte
E' riportato da un altro utente in prima pagina con tanto di link...Boni!!! ma scusa farfallina, da dove evinci che sono stati i dipendenti a scegliere questa soluzione? a me pare una scelta della compagnia...
Se AI non rimane nelle norme non glielo fanno fare...Tu le conosci?
che la sputtanano sui forum come te...allora sei riuscito a smettere di mangiare in un così brutto piatto?
Sulla LIN-FCO c'è un volo anche ogni 10'-20', il 20% che è in ritardo non parte proprioFarfallina ricordi quanto tempo addietro parlammo di ritardi e disservizi vari?
...
Vola ma in ritardo Alitalia. A Fiumicino, secondo la denuncia dell'amministratore delegato Rocco Sabelli, Alitalia registra ritardi fra il 50 e il 70% dei circa 230 voli in partenza «in linea con i tassi registrati da dieci anni». Sulla Roma-Milano, invece, «la puntualità è rispettata per oltre l'80% dei voli», ha aggiunto.
...
Se AI non rimane nelle norme non glielo fanno fare...
Non penso che in UE non controllino il rispetto delle norme come in AZ non controllano certi dipendenti che la sputtanano sui forum come te...allora sei riuscito a smettere di mangiare in un così brutto piatto?
Per la precisione:i dipendenti sono invece monitorati e controllati.Con visite a bordo in incognito(da sempre) e recentemente anche attraverso i forum.fNon solo quindi limitandosi ai metodi ufficiali e concordati ma anche attraverso metodi decisamente scorretti e al limite della legalità.
Spiare,perchè di questo parliamo,chi osi dissentire è una carognata bella e buona.Soprattutto quando le critiche sono fondate.
Non si va da nessuna parte senza la partecipazione critica dei propri dipendenti.Ho visto persone non segnalare disservizi per evitare di dare l'impressione che stavano facendo un pessimo lavoro e non erano abbastanza "problem solver".
Una follia.Questo non è solo conseguenza di mancanza di carattere ma anche di una certa inutile cultura dell'intimidazione.Nefasta nel trasporto aereo.
In ogni campo lavorativo e quasi sempre nei contratti aziendali sono contenute clausole di riservatezza e comportamento.Per la precisione:i dipendenti sono invece monitorati e controllati.Con visite a bordo in incognito(da sempre) e recentemente anche attraverso i forum.fNon solo quindi limitandosi ai metodi ufficiali e concordati ma anche attraverso metodi decisamente scorretti e al limite della legalità.
Spiare,perchè di questo parliamo,chi osi dissentire è una carognata bella e buona.Soprattutto quando le critiche sono fondate.
La partecipazione critica si fa all'interno dell'azienda, fare pubblicità negativa sui forum per difendere interessi personali (mi viene in mente quando sputtanò i colleghi di AirOne a NYC cosa fra l'altro mai verificata nella polemica che si sviluppò fra naviganti AZ e AP) è ben altra cosa.Non si va da nessuna parte senza la partecipazione critica dei propri dipendenti.Ho visto persone non segnalare disservizi per evitare di dare l'impressione che stavano facendo un pessimo lavoro e non erano abbastanza "problem solver".
Una follia.Questo non è solo conseguenza di mancanza di carattere ma anche di una certa inutile cultura dell'intimidazione.Nefasta nel trasporto aereo.
1. E come ti dissi allora sarò fortunata io, ma leggevo anche TWA nel thread AZ, che continuo a volare sostanzialmente in orario.Farfallina ricordi quanto tempo addietro parlammo di ritardi e disservizi vari?
Poi parlammo di soci che vanno e vengono.....