E' inutile che fai la solita polemica...adesso cadranno aerei come mosche...cerchiamo di essere coerenti!
1. Dove è scritto che non rispetteranno le norme? Ma smettila di urlare per buttarla in baruffa.
2. Se non ricordo male tu eri fra quelli che urlava che non c'è diminuzione di sicurezza a fare del pendolarismo e ti ricordo che si parlava di Usa con l'esempio di ore di pendolarismo e piloti a dormire nelle salette invece che in un letto.
Ricordo anche che si urlava alla libertà di fare quello che si vuole, e c'è anche chi parlava di farsi mezzo mondo per tornare a casa.
3. Lo hanno chiesto i tuoi colleghi attraverso i sindacati, sicuramente da loro non gli davano 7 anni di cassa integrazione, ma non penso che siano dei suicidi, avranno fatto i loro conti non credi?
Vedo molto poco rispetto per i tuoi colleghi indiani...
4. Visto che rimarranno dentro le norme, che differenza di sicurezza ci sarà rispetto a chi ugualmente volerà sfruttando le soglie concesse dalle norme?
5. A parte che dubito che i vostri sindacati lo propongano, nessuno potrà obbligarvi a volare e potete sempre scegliere altre compagnie per cui lavorare.
Per concludere l'importante è che le norme garantiscano la sicurezza, poi dentro le norme si faranno le varie considerazioni, in AZ in piazza ad urlare, in BA pensano di devolvere parte dello stipendio lavorando gratis per evitare licenziamenti, in KL propongono di lavorare a terra allo stesso stipendio ecc...ecc...
Se non ricordo male a te non ne va mai bene una!!! Facile dire sempre di no e fare casino e pubblicità negativa finchè paga pantalone!
Quando non paga pantalone gli altri si ingegnano e cercano soluzioni per far funzionare le cose!
A parte che non lavoro più in questo settore insisto

roporre l'idea di eliminare gli alberghi per risparmiare è una cosa folle.
Le norme sono complesse e sinceramente non è ancora una cosa concreta.
Trovo che a cambiar lavoro eventualmente dovrebbero essere gli indiani che l'hanno proposto,sempre che l'abbiano proposto realmente.E se così fosse io li disprezzo!Non tutto quello che viene dai sindacati è degno di nota.In questo caso non lo è.
Non sono contrario al pendolarismo e sinceramente nei miei interventi mi riferivo ad un concetto che si chiama responsabilità.Non urlo e non la butto in "caciara" anzi penso che sia necessario essere ragionevoli.
Dire che sono contrario a tutto è una affermazione ideologica e priva di fondamento.
Sono sicuramente contrario ad un certo modo di fare impresa.L'esempio dell'airindia è emblematico.Come non si dovrebbe fare impresa.
Riposare in albergo piuttosto che su un aereo mustgo è un'altra cosa!E credo comunque fatto salvo voli brevi non sia proprio possibile.
Gli aerei cadono anche oggi e ti è sconosciuto il concetto di human factor e la percentuale di incidenza nei disastri aerei.Il problema non è tanto che gli aerei cadano o meno ma creare le condizioni perchè ciò non avvenga.Non si può mostrare superficialità e disprezzo per la vita in nome del risparmio.
I casi klm e Ba sono completamente diversi e nulla hanno a che vedere col caso in questione.
I dipendenti AZ hanno avuto una mazzata non indifferente a livello normativo e per ciò che riguarda il trattamento economico quindi è decisamente ingiusto accusarli di qualcosa o che non facciano sacrifici.
Riguardo alla libertà di manifestare apertamente il proprio dissenso...scusa se esiste una costituzione che la garantisce.
Questo finto pargmatismo non solo è deleterio ma non credo porti al successo chi lo pratica.
Riguardo la cig di sette anni è stata una decisione dell'attuale governo di centrodestra.Si può discutere del privilegio che la cassaintegrazione sia smisurata rispetto a lavoratori atipici che non percepiscono nulla ma fa parte del malcostume politico che accomuna le classi dirigenti.E' comunque compito primario dello stato finchè esisterà uno stato sociale assistere i cittadini in difficoltà attraverso politiche mirate e razionali.Nessuno dice nulla quando ingenti finanzaimenti attraverso la leva fiscale finiscono nelle casse delle imprese.
Non capisco a chi faccio pubblicità negativa.Semplicemente sono dell'idea che una pessima impresa debba ingegnarsi quando va male per riuscire ad uscire dal pantano ma se così non è allora pazienza.si fallisce e si rinasce cercando di imparare la lezione.Sei veramente così ingenua da pensare che AZ sia stata l'unica compagnia ad essere sovvenzionata dallo Stato?
Se vuoi discutere con me (anche animatamente) fallo usando toni normali e non arroganti,evitando di travisare le mie parole e soprattutto di attribuirmi atteggiamenti che non mi appartengono e che tu non puoi conoscere.
Altrimenti trovi ascolto nella rubrica delle lettere del giornale o di libero.