Air France introduce l'A380 sulla Parigi-New York dal 23 novembre


Ok, sí questo era sottinteso! Ma poniamo il caso che tu mantenga le tariffe inalterate e lo stesso load factor (cosa resa possibile anche dal fatto che la capacitá rimarrá uguale visto che sostituiscono due voli con un 340-300 e un 777-200 con un volo A380), il tuo margine sull'A380 é piú alto perché i costi operativi per passeggero sono minori! Dunque a fine mese, sui tuoi libri ci sará piú attivo che passivo e in valore assoluto piú attivo di prima. Ma anche se sostituissero UN solo volo con l'A380 accadrebbe la stessa cosa: é calcolato che a paritá di condizioni per ottenere lo stesso margine di contribuzione puoi abbassare le tue tariffe fino a un 40% sul 380 rispetto ad un altro velivolo (nel caso specifico il 777). Con le stesse tariffe, o anche un po' piú basse, o in alternativa con un l.f. minore l'A380 ti fa guadagnare di piú comunque. Quindi, alla fine il costo fisso é in realtá virtuale perché, di fatto, cominci a guadagnare ben prima di fine mese. Forse sono stato un po' arzigogolato...! ;)
 
....provo a porre in altri termini la questione : la somma complessiva(personale , carburante etc) dei costi fissi per far volare ( non il coc per posto\passeggero ) un a380 da cdg a ny è più alta dei costi fissi per far volare un 777 da cdg a ny......il fatto mi incuriosisce perchè è in controtendenza rispetto a qualsiasi altro settore in crisi dove si tende a diminuire i costi fissi!...tutto qua

Non se un unico 380 sostituisce due aerei su quella rotta, in questo caso i costi fissi diminuiscono.
 
Ok, sí questo era sottinteso! Ma poniamo il caso che tu mantenga le tariffe inalterate e lo stesso load factor (cosa resa possibile anche dal fatto che la capacitá rimarrá uguale visto che sostituiscono due voli con un 340-300 e un 777-200 con un volo A380), il tuo margine sull'A380 é piú alto perché i costi operativi per passeggero sono minori! Dunque a fine mese, sui tuoi libri ci sará piú attivo che passivo e in valore assoluto piú attivo di prima. Ma anche se sostituissero UN solo volo con l'A380 accadrebbe la stessa cosa: é calcolato che a paritá di condizioni per ottenere lo stesso margine di contribuzione puoi abbassare le tue tariffe fino a un 40% sul 380 rispetto ad un altro velivolo (nel caso specifico il 777). Con le stesse tariffe, o anche un po' piú basse, o in alternativa con un l.f. minore l'A380 ti fa guadagnare di piú comunque. Quindi, alla fine il costo fisso é in realtá virtuale perché, di fatto, cominci a guadagnare ben prima di fine mese. Forse sono stato un po' arzigogolato...! ;)


....per fare un confronto dobbiamo ipotizzare tariffe inalterate !...e con un a380 il punto di pareggio( costi=ricavi) è sicuramente più alto che con un 777....ci si accollano costi fissi e quindi più rischi in periodo di crisi.....e questo che trovo in controtendenza con gli altri settori ..tutto qua! è anche vero che le rotte scelte sono una sicurezza di traffico...e quindi stimando lo stesso load factor si ha più marginalita e quindi più utili a parità di ricavi!.........queste caratteristiche mi fanno pensare ad un uso del a380 limitato a poche rotte ..quelle con più traffico !
 
Ultima modifica:
Forse l'ho giá detto ma la scritta AirFrance sul 380 é scentrata verticalmente: troppo vicina alla fila superiore dei finestrini. Non mi piace. :no:

In effetti...bastava centrarla a metà tra le 2 file di oblò.

Riguardo a questo argomento c'é un simpatico thread su a.net

http://www.airliners.net/aviation-forums/general_aviation/read.main/4557861/

che da qualche possibile spiegazione (poco convincente, secondo me) sul perché.
 
Mail Appena arrivata da AF:

Un viaggio eccezionale sull'A380 di Air France

Sia il primo a traversare l'Atlantico sull'Airbus A380 di Air France:
Dal 1° ottobre 2009 Air France terrà un'asta per i suoi due voli inaugurali: uno da Parigi per New York e l'altro da New York per Parigi per offrirle un'esperienza unica.

Partecipi alle azioni umanitarie in favore dei bambini bisognosi:
Il ricavato raccolto in quest'asta sarà donato ad alcune associazioni umanitarie selezionate dalla Fondazione Air France in varie nazioni in tutto il mondo.

A Parigi o a New York, un programma esclusivo:
Coloro che si aggiudicheranno l'asta potranno partecipare ad eventi culturali e di shopping per scoprire o riscoprire Parigi o New York con esperienze inedite e vantaggi esclusivi.

Le date:
• Appuntamento il 1° ottobre per il lancio dell'asta!
Riceverà un messaggio che la informa dell'inizio dell'asta.
• Potrà scegliere i seguenti voli inaugurali:

Parigi - New York JFK: 20 novembre 2009
New York JFK - Parigi: 21 novembre 2009
 
Airbus, Air France Differ On A380 Modifications
TOULOUSE, France (Dow Jones)--Air France wanted to modify at least some of the 12 Airbus A380s superjumbos that it has on order to include a new sub-business class cabin, but Airbus wasn't prepared to risk further disruptions to the tight A380 production schedule, a senior Airbus official said.

Earlier this week, Air France rolled out a new passenger class that it hopes will attract executives who normally would fly business class but are being forced by their employers to downgrade to economy class to cut down on travel expenses. It also wants to tempt economy-class passengers who would like more comfort but aren't prepared to pay business class fares.

Bruno Matheu, Air France's head of marketing, revenue management and programs, said Air France, one of the two pillars of the Air France-KLM (AF.FR) group, would have liked to offer its Premium Voyageur cabin on its A380s. Air France has 12 A380s on order and will receive its first aircraft at the end of October.

Matheu said Airbus couldn't perform the requested change in configuration because its engineering resources are stretched too thinly. "It's a problem of engineering. Airbus doesn't have engineers available to do the studies and necessary preparation" for a cabin revamp, Matheu said. "All of Airbus's engineering resources are totally saturated today."

The A380 program was delayed by two years at huge cost to Airbus in terms of late delivery payments because of problems installing the 310 miles of electric wiring in each of the double-decker planes, the world's largest commercial aircraft. Some financial analysts expect Airbus' parent company, European Aeronautic Defence & Space Co NV (EAD.FR), to book a new provision against extra A380 costs in the second half of this year.

Part of the problem was that Airbus agreed to too much customization of the cabin interiors for some early customers who asked for time-consuming modifications to the standard layout, notably but not only involving in-flight entertainment, electrical and electronic systems.

The first batch of 25 aircraft is being wired by hand while a more automated system is brought into play.

But Fabrice Bregier, Airbus' chief operating officer, disputed Matheu's take on the problem.

"When you design a cabin, it requires a lot of effort, and we deliver the cabin that the company wants," he told Dow Jones Newswires. "If the airline then changes its mind, it has to wait for another batch. It's not just a question of changing the seats, it's much more complicated than that."

Bregier acknowledged that the A380 "was our weak spot, so we're being extra careful" not to disrupt it.

"We weren't about to create additional problems for ourselves just as we're emerging from our cabling problems," Bregier said.

Matheu admitted that it wasn't just a question of bolting new types of seats to the floor. "It's much more complicated than that," he said. These days, airline seats contain a lot of technology that must be configured according to the original design of the cabin.

Air France decided in late 2007 to go with a four-class configuration on its long-haul routes. The Premium Voyageur class will come into service in the coming weeks and months on 76 of the airline's wide-bodied jets, but won't be offered on its A380s.

Australian airline Qantas Airways Ltd (QAN.AU) has four A380s currently in service. It started offering a four-class configuration with a premium economy cabin nearly one year ago on some routes.

-By David Pearson, Dow Jones Newswires; +33140171740, david.pearson@dowjones.com
 
ma da quante persone è composto l'equipaggio del 380?
2 piloti di equipaggio minimo, e per quanto riguarda la cabina dipende dalla compagnia. In AF sono 22 AA/VV, di cui 17 competenti sul tipo e gli altri 5 in supplemento commerciale.
 
-Vuol dire che sono in più rispetto a quelli richiesti dalla regolamentazione (il numero di AA/VV obbligatori per intenderci) ma AF li mette per ragioni commerciali. In questo caso possono essere competenti sul tipo o meno, visto che sono in supplemento del numero legale. Spero di essere stato chiaro.

-Entro qualche anno è prevista l'uscita di parecchi "vecchi" 744 e il passaggio di alcuni al cargo.
L'uscita era prevista nel 2010, ma è stata rimandata al 2012.
 
io vi farò il TR del ritorno invece, perché sarò sul JFK-CDG.
se sarò abbastanza volenteroso farò il TR di tutto il giro

LIN-LHR-JFK con BA (per lo status match a Silver :) )
JFK-CDG con AF
CDG-MXP con LHI (per la gioia di FlyIce :p e del mio portafoglio)

ciao ciao