Air France apre Firenze-London City


Che bella news!
Credo che il volo possa avere buone performance, i voli toscana-londra sono quasi sempre una sicurezza. Magari avrei preferito che il volo fosse aperto e commercializzato da BA...
 
Appunto. In AF non sono degli sprovveduti, se hanno programmato in quel modo, evidentemente almeno per ora non era possibile fare di meglio, e contano di ottenere buoni numeri anche con un volo a centro giornata. Non mi pare che tutti i voli da PSA viaggiano al mattino o alla sera, eppure i risultati sono più che positivi.

Fortunatamente anche persone 'non toscane' (dall'alba dei tempi sofferenti da sindrome di campanile acuta) hanno espresso perplessità sull'orario del collegamento.
Essere definito 'aiazzatore, piuttosto che moderatore' è di una mortificazione tremenda considerando l'infinita pazienza e il non marginale tempo che dedico al forum!
 
Fortunatamente anche persone 'non toscane' (dall'alba dei tempi sofferenti da sindrome di campanile acuta) hanno espresso perplessità sull'orario del collegamento.
Essere definito 'aiazzatore, piuttosto che moderatore' è di una mortificazione tremenda considerando l'infinita pazienza e il non marginale tempo che dedico al forum!

Cessu cessu...la ghe sesi..... Comunque tu scrivi solo nei thread che ti interessano nell'area d'interessamento della tua persona...Difficilmente ti metti a scrivere in thread che non ti "appartengono". :D
 
Perchè Cityjet è al 100% di AF. E da quell'aeroporto ha un buon network verso UK e nord Europa (Olanda in particolare - l'unico volo è il Transavia AMS-PSA)

ho capito, ma...Londra è in UK. Perchè ci sono (anche) francesi con una compagnia del genere a LCY?
 
Fortunatamente anche persone 'non toscane' (dall'alba dei tempi sofferenti da sindrome di campanile acuta) hanno espresso perplessità sull'orario del collegamento.
Essere definito 'aiazzatore, piuttosto che moderatore' è di una mortificazione tremenda considerando l'infinita pazienza e il non marginale tempo che dedico al forum!

Peccato per te che leggi solo quello che ti interessa. Quindi la sindrome di campanile mi sa che ti ha colpito in maniera pesante. Se rileggi indietro, puoi vedere che io sono stato il primo a fare un appunto sugli orari, al quale tu hai risposto con la sterile polemica sui milioni di bizman....

E poi quando non sai che dire, tiri fuori il campanilismo, l'aria fritta, le polemiche da bar......

Mi dispiace, ma oggi hai fatto un autogol clamoroso.
 
ho capito, ma...Londra è in UK. Perchè ci sono (anche) francesi con una compagnia del genere a LCY?

CityJet e' una sussidiaria (se si puo' dire in italiano) di AF con sede legale in Irlanda ed ha come main hub LCY (l' altra base e' ANR). Tra l' altro, opera anche rotte intra-UK come LCY-EDI, LCY-DND ecc.
 
La rotta si rivolge principalmente al traffico business e và ad affiancarsi alle altre che Air France opera dal LCY, tra cui Milano Linate in Italia.

Il volo su LIN da LCY é in realtà un volo Alitalia/Air One sub-affidato a Cityjet (prima era sub-affidato a Transwede) e benché abbia anche il codice AF é un volo a tutti gli effetti Air One. L'handling, catering ecc sono contratualizzati da CAI.
 
Un operativo attento alle potenzialità di un mercato 'biz' dovrebbe avere gli stessi orari del LIN-LCY già operato dal gruppo CAI in livrea AP. Magari a Roissy ci penseranno....

Attualmente l'a/r in giornata è egregiamente garantita da IG che sicuramente si ritaglia, senza troppo agitarsi a trovare clienti, una buona e pregiata fetta di mercato.
Non garantendo l'a/r in giornata, pur aumentando l'offerta FLR-LON, mi sento di dire (a pelle) che il collegamento da/per LCY sia attenzione più da mercato leisure che da mercato Biz. Non mi raccontate la storiella dei milioni di pendolari tra Firenze e Canary Wharf perché non credo alle favole da tempo.

In estate non avrà problemi a riempirsi come qualsiasi collegamento tra la Toscana e Londra.
Quoto in pieno le tue considerazioni, che peraltro non escludono assolutamente che il volo abbia successo!
 
Quoto in pieno le tue considerazioni, che peraltro non escludono assolutamente che il volo abbia successo!

Sara' il mercato a decidere ...ma devo dire che un LCY con codice AF/AZ non funzioni e' quanto meno improbabile !
Ti rammento che la Meridiana operava ben 18 voli alla settimana su LGW e per giunta senza il C/S con BA!;)
 
La compagnia Air France a partire dal 10 Gennaio aprirà il volo diretto Firenze-London City. L'operativo sarà daily con AR8 da 95 posti.
La rotta si rivolge principalmente al traffico business e và ad affiancarsi alle altre che Air France opera dal LCY, tra cui Milano Linate in Italia.
Air France rafforza inoltre la presenza sullo scalo fiorentino dal quale vola attualmente verso Parigi CDG e Lione.

FIRENZE-LONDON LCY
1 2 3 4 5 - - 13:15-14:15
- - - - - - 7 18:55-19:55

LONDON LCY-FIRENZE
1 2 3 4 5 - - 09:40-12:40
- - - - - 6 - 10:45-13:45

Il LCY/LIN/LIN è un volo AP , operato da aeromobile Cityjet.
 
Ottima notizia per Firenze.
Personalmente dubito sulla risucita di questo volo, almenoche' AirFrance applichi tariffe concorrenziali.

Spero ovviamente di sbagliarmi......

Tiz
 
Ottima notizia per Firenze.
Personalmente dubito sulla risucita di questo volo, almenoche' AirFrance applichi tariffe concorrenziali.

Spero ovviamente di sbagliarmi......

Tiz

Io invece dubito che le tariffe saranno concorrenziali, come già avviene su Parigi e Lione.
Come ho già scritto il mercato a cui si rivolge Air France non è certo lo stesso di Ryanair o Easyjet con le quali non può per ovvi motivi competere in quanto a tariffe.