Air Dolomiti verso lo stop ai voli da Salerno?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sembra ormai ufficiale la chiusura dei voli EN su QSR a partire dall'8 Maggio 2010

AEROPORTO DI SALERNO: AIR DOLOMITI LASCIA
Si addensano nuovamente delle nubi sul futuro dell'aeroporto di Salerno che rischia di uscire nuovamente dal circuito nazionale del trasporto aereo. I timori evidenziatio nei mesi scorsi su di una uscita di scena di Air Dolomiti sono divenuti realtà: la compagnia aerea controllata da Lufthansa, con una lettera indirizzata al Consorzio Aeroporto di Salerno, ha manifestato la sua intenzione di recedere dall'accordo sottoscitto nella scorsa estate dall'allora presidente Augusto Strianese con i vertici del vettore aereo con sede a Verona. Air Dolomiti garantirà gli attuali voli per Milano Malpensa e Verona Villafranca fino al 7 di maggio. Una decisione che giunge improvvisa ma non inattesa. Da tempo oramai la compagnia aerea veneta, che schedulava le due tratte fino ad ottobre 2010, da alcune settimane aveva ristretto la commercializzazione dei voli proprio fino al 7 di maggio. In un primo momento si era pensato ad una rinegoziazione dell'accordo tra Air Dolomiti e la società di gestione dello scalo aeroportuale di Pontecagnano ma evidentemente ad indurre a non proseguire più nella collaborazione deve aver pesato qualcosa di ben più importante. E' certo che i vertici della società di gestione abbiano intenzione di aprire lo scalo ad altre compagnie aeree anche se le modalità rischiano di fermare nuovamente l'attività dell'aeroporto. Tra l'uscita di scena di Air Dolomiti e l'ingresso di nuove compagnie aeree sono soprattutto i tempi a non essere quelli certificati ed adeguati per l'avvio della promozione all'utenza e per la commercializzazione dei voli. Dunque si rischia di trovarsi davanti ad un nuovo flop con la conseguenza di aver azzerato quanto fin qui fatto per l'aeroporto e soprattutto di aver anche un po' stufato i viaggiatori su questo tira e molla. Una situazione in apparente controtendenza con l'annuncio nei giorni scorsi dell'amministratore delegato Michele Amendola dell'avvio a breve di nuove tratte ma soprattutto della richiesta all'Enav di anticipare l'apertura dell'aeroporto dalle ore 8,00 attuali alle 5 del mattino.


Fonte TvOggi Salerno e ahimè confermata
 
Veramente agognano la Linate-Trieste :D

@ malpensante
Cosi come la Linate-Ancona :D
Se assaggi anche una volta sola Milano-Trieste A/R in giornata via terra ti garantisco che poi MXP ti va benissimo.


P.S. Milano non deve essere una pu**ana sempre a disposizione degli interessi altrui, deve badare anche all' interesse proprio.
Chi deve/vuole venire a Milano può arrivare anche a MXP, certo non gli si può proporre l' alternativa fra un taxi da 85 euro e un treno ogni 30 minuti, ma almeno il secondo è in via di miglioramento.
 
Dal mattino di oggi

Air Dolomiti sembra abbia predisposto un piano di collegamenti in linea con le richieste del manager Amendola: voli anticipati su Milano Malpensa alle prime ore della mattinata con rientro nel tardo pomeriggio (entro le 21) e riproposizione dei collegamenti con Verona. Il Consorzio per entrambe le tratte dovrebbe continuare a garantire il vuoto per pieno. Inoltre sul tavolo dovrebbero esserci anche le proposte della rumena Carpat Air e della polacca Jet Air, sempre che queste compagnie confermino nero su bianco, entro giovedì, la disponibilità fin qui manifestata soltanto verbalmente. Non è tramontata anche la trattativa con Alitalia, che avrebbe manifestato la disponibilità ad operare su Pontecagnano attraverso il vettore locale Regional: anche in questo caso si attende di leggere nero su bianco la proposta per tirare le somme.

La conoscete sta Jet Air polacca ???
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.