Air China aumenta Milano, Houston e New York


nuovo aggiornamento circa l'inserimento del 787 CA

Air China Revises Preliminary Boeing 787-9 Operational Routes in S16
by JL
Posted at 0230GMT 23MAR16

Air China on Tuesday (22MAR16) once again updated its schedule listing on summer 2016 season, which sees the re-appearance of Boeing 787-9 preliminary operation. Airline Route on 03MAR16 reported Air China’s preliminary 787-9 schedule, as which appeared in the GDS schedule listing as well as the OAG, however the preliminary schedule was being removed a week later.

As of 23MAR16, revised preliminary 787-9 operation as follow, note the additional domestic flights by 787-9 is loaded for Oct 2016.

eff 01JUN16 Beijing – Shanghai Hongqiao CA1519/1520, CA1549/1550 (CA1855/1856 from 01SEP16, CA1831/1832 from 01OCT16)
eff 01JUL16 Beijing – Frankfurt CA965/966
eff 01JUL16 Beijing – Guangzhou CA1315/1316 in July 2016, CA1351/1352 from 01SEP16, CA1301/1302 from 01OCT16 (No 787-9 service on this route in August 2016)
eff 01AUG16 Beijing – Rome

At time this post goes to press, actual reservation for specific routes/flights listed above has yet to display 787 as operating aircraft. Planned Boeing 787-9 operation remains subject to change.

airlineroute
 
Arriva a Roma il Boeing 787 Dreamliner di Air China
Ha compiuto il suo primo atterraggio a Roma ieri il Boeing 787-9 Dreamliner targato Air China che opererà la rotta Pechino–Fiumicino.


L’introduzione del nuovo aeromobile giunge in occasione del 30esimo anno di attività della tratta sul mercato italiano. “Air China - ha dichiarato LiYu, general manager della compagnia - ha voluto rendere omaggio al sodalizio con Roma e l’aeroporto di Fiumicino. I benefici per i passeggeri - ha aggiunto - sono molti: 3 classi di servizio, business premium economy, poltrone ergonomiche, ambienti più confortevoli, illuminazione a led, oblò piu’ grandi e, non ultimo, un nuovo catering arricchito con elementi della migliore enogastronomia italiana come da ricettario dello storico gastronomo Pellegrino Artusi”. TTG

C'è qualche foto degli interni del 787 di AirChina?
 
Con la winter Air China riduce la Shanghai-Malpensa da giornaliero a 6xw.


Air China in Northern winter 2016/17 season is adjusting operational frequencies for flights between Shanghai and Europe, based on comparison with winter 2015/16 season. Frankfurt and Milan will each lose 1 weekly frequency for entire winter season.

Shanghai Pu Dong – Frankfurt Reduce from 7 to 6 weekly (Day x2)
CA935 PVG1135 – 1710FRA 330 x2
CA936 FRA1900 – 1310+1PVG 330 x2

Shanghai Pu Dong – Milan Malpensa Reduce from 7 to 6 weekly (Day x3)
CA967 PVG0130 – 0715MXP 330 x3
CA968 MXP1130 – 0550+1PVG 330 x3

Routesonline
 
Dal 1 luglio a fine ottobre Air China metterà il più capiente 77W sulla PEK-FCO.

Air China in summer 2017 season plans to boost capacity on Beijing – Rome service, as the airline adjusted operational aircraft in the system. From 01JUL17 to 28OCT17, this daily service will be operated by the 2-class Boeing 777-300ER aircraft (392-seater), replacing 787-9.

CA939 PEK1340 – 1855FCO 77W D
CA940 FCO2055 – 1255+1PEK 77W 6
CA940 FCO2055 – 1310+1PEK 77W x
 
Il 77W a 392 posti (C/Y) tra l'altro è un nuovo allestimento che entrerà in servizio tra dicembre e gennaio prossimo, primo volo internazionale PEK-SYD.
Attualmente è solo a 313 posti su 3 classi (F/C/Y).
Sembra che l'arrivo di AZ li abbia svegliati, prima il 789 poi il 77W, contando che i 332 impiegati in precedenza hanno 237 posti (sempre C/Y).
 
Il 77W a 392 posti (C/Y) tra l'altro è un nuovo allestimento che entrerà in servizio tra dicembre e gennaio prossimo, primo volo internazionale PEK-SYD.
Attualmente è solo a 313 posti su 3 classi (F/C/Y).
Sembra che l'arrivo di AZ li abbia svegliati, prima il 789 poi il 77W, contando che i 332 impiegati in precedenza hanno 237 posti (sempre C/Y).

C'è da dire che la concorrenza sui voli FCO-Cina è aumentata molto con l'apertura di diverse nuove rotte.
La FCO-PEK di AZ è in costante svendita a 399 euro ar
 
E' pure un po' sfigata AZ, l'anno prima ha aperto Seoul e in contemporanea è arrivata Asiana mentre Korean ha triplicato voli/capacità (almeno qui perlomeno c'è un codeshare non è concorrenza pienamente diretta ma in ogni caso non aiuta gli interessi AZ).
Apre Pechino e Air China progressivamente aumenta la capacità.
Almeno hanno irrobustito i codeshare con China Eastern e Southern, però dovrebbero migliorare orari e soprattutto le frequenze, almeno 5xw a mio avviso.
Nel 2011 quando AZ aprì PEK Air China non fece una piega né prima né durante né dopo il volo AZ, sempre il suo daily 332.
Leggevo recentemente però è cresciuta esponenzialmente la componente O/D tra Roma e Pechino negli anni, anche solo 5-6 anni fa non era come oggi.
 
Per Az insistere sull'aprire Pek per piu volte non riuscendo mai a ottenere un buon risultato e' molto deludente.Tantovale riprovare su Shangai che all epoca dell expo andava bene da MXP,oppure puntare su un altra citta cinese.E ora Air China aumenta la capacita' sulla Pek. :astonished:
 
Air China introduce il 332 nella nuova configurazione ad alta densità, verrà progressivamente utilizzato su diverse rotte di lungo raggio da Shanghai anche per MXP.

Air China begins A330-200 High-Density operations from Nov 2016

Air China this month (November 2016) launched new configuration for its Airbus A330-200 fleet, as selected aircraft switching to high-density configuration. The high-density configuration sees smaller Business Class cabin, C18Y247, instead of C30Y207.

The high-density A330-200 configuration uses the code 332, primarily operating on international flights to/from Shanghai Pu Dong, gradually begin from 13DEC16:

Shanghai Pu Dong – Frankfurt
Shanghai Pu Dong – Melbourne
Shanghai Pu Dong – Milan Malpensa
Shanghai Pu Dong – Munich
Shanghai Pu Dong – Paris CDG
Shanghai Pu Dong – San Jose CA
Shanghai Pu Dong – Sydney

airlineroute
 
Air China S17 Europe service changes as of 23DEC16

Air China last week gradually adjusted planned European service for summer 2017 season. As of 23DEC16, planned service changes as follow.

Adjustment reflected this week:
Beijing – London Heathrow eff 15JUL17 CA855/856 operates with 3-class 777-300ER, replacing A330-300. All 2 daily service operates with 3-class 777-300ER as a result

Adjustments made in recent weeks, previously not covered on Airlineroute:
Beijing – Dusseldorf Service in S17 operates 3 weekly A330-300, compared to 4 weekly in S16
Beijing – Munich eff 01JUN17 Overall service increases from 6 to 7 weekly, including 2 weekly extending to Athens

For summer 2017 season, the airline’s new 2-class High-Density A330-200 will serve following European routes:
Beijing – Minsk – Budapest – Beijing 4 weekly
Beijing – Paris CDG CA875/876 4 weekly (daily from 01JUN17 for summer peak season. This is a routine frequency adjustment)
Beijing – Warsaw 4 weekly
Shanghai Pu Dong – Milan Malpensa 1 daily

Previously reported, the airline plans to switch from 787-9 to 2-class 777-300ER for Beijing – Rome route, from 01JUL17 to 28OCT17.


airlineroute
 
Dal 1 luglio a fine ottobre Air China metterà il più capiente 77W sulla PEK-FCO.

Air China in summer 2017 season plans to boost capacity on Beijing – Rome service, as the airline adjusted operational aircraft in the system. From 01JUL17 to 28OCT17, this daily service will be operated by the 2-class Boeing 777-300ER aircraft (392-seater), replacing 787-9.

CA939 PEK1340 – 1855FCO 77W D
CA940 FCO2055 – 1255+1PEK 77W 6
CA940 FCO2055 – 1310+1PEK 77W x
Per la S18 l'incremento di capacita' sulla PEK-FCO e' anticipato da fine marzo

Beijing – Rome eff 25MAR18 2-class 777-300ER replaces 787-9
 
Per la S18 l'incremento di capacita' sulla PEK-FCO e' anticipato da fine marzo

Beijing – Rome eff 25MAR18 2-class 777-300ER replaces 787-9

In realtà sta operando con il 789 ininterrottamente da parecchio tempo, da più di un anno a questa parte.
Il 77W non è stato poi messo quest'estate.
Ne era stato dato aggiornamento in seguito
https://www.routesonline.com/news/3...china-s17-rome-service-changes-as-of-23jan17/

Dovesse essere confermato stavolta davvero il 77W sono un centinaio di posti in più (392 vs 293).
 
Air China celebra l’arrivo del Boeing 777-300 a Roma

Grande festa all’aeroporto di Roma Fiumicino per l’arrivo del nuovo aeromobile di Air China, che ha da pochissimo introdotto sulla rotta tra Roma e Pechino il Boeing 777-300. «L’introduzione di aeromobili di ultima generazione rientra nel programma di rinnovamento della flotta Air China, tra le più giovani sul mercato mondiale – ha dichiarato il general manager di Air China in Italia Ma Nan -. Il nuovo aereo è più capiente e confortevole in grado di soddisfare la crescente richiesta del mercato incoming e outgoing. Con questa innovazione, arriviamo ad un’offerta mensile di 12.000 posti da Roma e dalle varie città d’Italia per raggiungere oltre 199 destinazioni internazionali dell’Estremo Oriente».

A celebrare l’evento insieme al vettore c’era anche la padrona di casa, Aeroporti di Roma, che ha manifestato soddisfazione e positività per il mercato cinese. «Oggi diamo il benvenuto al Boeing 777-300 di Air China, compagnia aerea che da oltre 30 anni serve regolarmente il Leonardo da Vinci con Pechino – ha sottolineato Federico Scriboni, head of airline traffic development di AdR -. L’aumento di capacità introdotto dal nuovo aeromobile conferma la dinamicità del mercato cinese che nel 2017 ha visto un incremento complessivo di oltre il 10% dei passeggeri trasportati sul voli diretti da e per Fiumicino verso la Cina». Attualmente Air China ricopre 420 rotte di cui 101 internazionali, collega 185 città in 40 Paesi collegando ben 6 continenti e raggiunge quota 1330 scalo grazie allo storico sodalizio con Star Alliance. TQ

 
Air China celebra l’arrivo del Boeing 777-300 a Roma

Grande festa all’aeroporto di Roma Fiumicino per l’arrivo del nuovo aeromobile di Air China, che ha da pochissimo introdotto sulla rotta tra Roma e Pechino il Boeing 777-300. «L’introduzione di aeromobili di ultima generazione rientra nel programma di rinnovamento della flotta Air China, tra le più giovani sul mercato mondiale – ha dichiarato il general manager di Air China in Italia Ma Nan -. Il nuovo aereo è più capiente e confortevole in grado di soddisfare la crescente richiesta del mercato incoming e outgoing. Con questa innovazione, arriviamo ad un’offerta mensile di 12.000 posti da Roma e dalle varie città d’Italia per raggiungere oltre 199 destinazioni internazionali dell’Estremo Oriente».

A celebrare l’evento insieme al vettore c’era anche la padrona di casa, Aeroporti di Roma, che ha manifestato soddisfazione e positività per il mercato cinese. «Oggi diamo il benvenuto al Boeing 777-300 di Air China, compagnia aerea che da oltre 30 anni serve regolarmente il Leonardo da Vinci con Pechino – ha sottolineato Federico Scriboni, head of airline traffic development di AdR -. L’aumento di capacità introdotto dal nuovo aeromobile conferma la dinamicità del mercato cinese che nel 2017 ha visto un incremento complessivo di oltre il 10% dei passeggeri trasportati sul voli diretti da e per Fiumicino verso la Cina». Attualmente Air China ricopre 420 rotte di cui 101 internazionali, collega 185 città in 40 Paesi collegando ben 6 continenti e raggiunge quota 1330 scalo grazie allo storico sodalizio con Star Alliance. TQ


Infatti avevo notato il cambio macchina già da qualche giorno precedente alla "festa".
Originariamente avevo prenotato un multi-tratta e sulla FCO-PEK-FCO avevo un Dreamliner.
Ora invece mi sta venendo a prendere un 777-39L ER registrato B-7869 con circa 1 anno e mezzo di vita e diviso in tre classi.
Ho notato che fanno ruotare macchine giovani e giovanissime tutte comprese tra 6 mesi e 2 anni di vita.
Certo che la capienza così è aumentata notevolmente.
Poco fa, durante l'on-line check-in, ho notato che i posti di 2/3 dell'aereo non erano ancora stati assegnati. Ma ciò potrebbe voler dire poco.
Sono curioso di vedere quale sarà l'effettivo load factor.