Air Canada riduce MXP a stagionale estivo


Un 3xw e' un po' poco per la clientela business, mentre quella leisure durante l'inverno e' molto molto sottile (eufemismo).
Per quel che riguarda i transiti, ci sono parecchie opzioni via New York per qualunque destinazione in Nord America.
 
Re: Air Canada sospende Malpensa?

Ma come sono i dati sulla rotta?
Talmente non buoni da convincere i Canadesi a Mollare ? E se si la colpa e' solo della dirigenza oppure ci sono altri motivi?
Non capisco come mai l area piu vasta ,popolosa e ricca d'Italia non riesce a far funzionare questo benedetto Aeroporto!:morto:
Perché non lo sanno far funzionare e probabilmente è sovrastimata la portata dell'area vasta, popolosa e ricca.
 
Re: Air Canada sospende Malpensa?

Perché non lo sanno far funzionare e probabilmente è sovrastimata la portata dell'area vasta, popolosa e ricca.

Semplicemente, nelle condizioni attuali, Milano è poco appetibile.
Non esistono scusanti, non esistono storie come EK e la sua V, non esistono storie come le Golfare e la loro concorrenza sleale, non esistono storie di complotti e dietrologie, semplicemente Milano è destinata a perdere campo a livello di collegamenti diretti intercontinentali. Poi ci si può nascondere dietro la scusa del non saper far funzionare il volo ma la verità è che, allo stato attuale, è difficile operare in uno scalo in queste condizioni. Aspettiamo con "gaudium plenum plusquam plenum" le prossime riduzioni o chiusure e, come al solito, si assisterà alle solite uscite pseudo-risolutive.
 
Re: Air Canada sospende Malpensa?

Semplicemente, nelle condizioni attuali, Milano è poco appetibile.
Non esistono scusanti, non esistono storie come EK e la sua V, non esistono storie come le Golfare e la loro concorrenza sleale, non esistono storie di complotti e dietrologie, semplicemente Milano è destinata a perdere campo a livello di collegamenti diretti intercontinentali. Poi ci si può nascondere dietro la scusa del non saper far funzionare il volo ma la verità è che, allo stato attuale, è difficile operare in uno scalo in queste condizioni. Aspettiamo con "gaudium plenum plusquam plenum" le prossime riduzioni o chiusure e, come al solito, si assisterà alle solite uscite pseudo-risolutive.
Però questa volta anche LIN ha poche responsabilità, se il diretto non regge è perché c'è poco traffico, non perché mancano le prosecuzioni lato MXP. E' proprio Milano ad essere in fase di decadenza.
 
Re: Air Canada sospende Malpensa?

Però questa volta anche LIN ha poche responsabilità, se il diretto non regge è perché c'è poco traffico, non perché mancano le prosecuzioni lato MXP. E' proprio Milano ad essere in fase di decadenza.

Tolto l'inattaccabile Linate che, ovviamente, non ha, non può e non deve avere responsabilità, sta di fatto che Air Canada, come tante altre compagnie, non opera in condizioni sufficientemente vantaggiose. Inoltre se, come dici tu, Milano è in decadenza non si fa altro che peggiorare ulteriormente il trend negativo.
 
Re: Air Canada sospende Malpensa?

Tolto l'inattaccabile Linate che, ovviamente, non ha, non può e non deve avere responsabilità, sta di fatto che Air Canada, come tante altre compagnie, non opera in condizioni sufficientemente vantaggiose. Inoltre se, come dici tu, Milano è in decadenza non si fa altro che peggiorare ulteriormente il trend negativo.
Forse non ricordi che io sono un convintissimo detrattore di Linate, causa di quasi tutti i mali dell'aviazione milanese. Ma appunto quasi tutti, ogni tanto bisogna rendersi conto che il problema è purtroppo più ampio.
 
Re: Air Canada sospende Malpensa?

Tolto l'inattaccabile Linate che, ovviamente, non ha, non può e non deve avere responsabilità, sta di fatto che Air Canada, come tante altre compagnie, non opera in condizioni sufficientemente vantaggiose. Inoltre se, come dici tu, Milano è in decadenza non si fa altro che peggiorare ulteriormente il trend negativo.
La cosa che lascia perplessa sono i toni trionfalistici dei vertici SEA (+12% traffico IC), quando AC e forse molto presto anche AI (le uniche due 'nuove') sospenderanno le loro attivita' year round. Tralaltro stride il fatto che la stessa AC quest'anno abbia deciso di prolungare i suoi voli su FCO fino a capodanno (sia YYZ che YUL).
Oltretutto e' paradossale come alla fine l'unica che cresce veramente a MXP sui voli di lungo sia AZ.
 
Re: Air Canada sospende Malpensa?

Forse non ricordi che io sono un convintissimo detrattore di Linate, causa di quasi tutti i mali dell'aviazione milanese. Ma appunto quasi tutti, ogni tanto bisogna rendersi conto che il problema è purtroppo più ampio.

Ammesso e non concesso che le problematiche sono di più ampio respiro non è nascondendosi dietro a scusanti come questa che si risolvono i problemi. Singapore ha ridotto, Delta ha ridotto ATL ad un misero e vergognoso stagionale estivo, PHL chiusa e mai più rivista, ADD ridotta e probabilmente farà armi e bagagli, AA che riduce MIA nella peak season e la lista continua e probabilmente continuerà. Forse è vero che il problema è generale ma certo è che non si fa nulla per arginarlo.
 
Re: Air Canada sospende Malpensa?

La cosa che lascia perplessa sono i toni trionfalistici dei vertici SEA (+12% traffico IC), quando AC e forse molto presto anche AI (le uniche due 'nuove') sospenderanno le loro attivita' year round. Tralaltro stride il fatto che la stessa AC quest'anno abbia deciso di prolungare i suoi voli su FCO fino a capodanno (sia YYZ che YUL).
Oltretutto e' paradossale come alla fine l'unica che cresce veramente a MXP sui voli di lungo sia AZ.

In SEA sono molto bravi a prendere dati "ad hoc" da vendere al popolino che non si informa autonomamente. AC fa quello che farebbero tutte le compagnie, ovvero instrada da FCO dove gode di numerose prosecuzioni nazionali ed internazionali, giustamente.
 
Re: Air Canada sospende Malpensa?

Però questa volta anche LIN ha poche responsabilità, se il diretto non regge è perché c'è poco traffico, non perché mancano le prosecuzioni lato MXP. E' proprio Milano ad essere in fase di decadenza.

Secondo me il problema principale e' che un volo su MXP e' un P2P. La clientela d'affari, che ha bisogno di voli giornalieri, o va a New York da Milano o va in Canada via altri aeroporti in Europa. Chi vuole andare altrove in Italia o cambia in Europa o cambia a FCO. Il volo per VCE si prende una buona parte del traffico turistico.
Per non dire che coincidenze fai da te a MXP sono da un altro terminal.

Mi trovate l'area metropolitana europea con una popolazione di 3M (e dico molto) che ha almeno tre aeroporti (MXP, LIN, BGY)?
 
Lungi da me difendere Milano e i suoi aeroporti, però la popolazione dell'aera metropolitana è un filo più popolata (vedi qui, pag. 65, dove indica in 5,275M nella sola zona urbana.) La zona metropolitana secondo il rapporto Censis è di circa 8 milioni di abitanti, la sesta d'Europa (dopo Mosca, Parigi, Londra, Istanbul e la Ruhr).

D'accordissimo sul resto, sia chiaro...
 
Lungi da me difendere Milano e i suoi aeroporti, però la popolazione dell'aera metropolitana è un filo più popolata (vedi qui, pag. 65, dove indica in 5,275M nella sola zona urbana.) La zona metropolitana secondo il rapporto Censis è di circa 8 milioni di abitanti, la sesta d'Europa (dopo Mosca, Parigi, Londra, Istanbul e la Ruhr).

D'accordissimo sul resto, sia chiaro...

Ma infatti è chiaro che il problema non è Milano in se o la sua zona metropolitana; è la zona più popolosa d'Italia e di gran lunga quella più ricca. Il problema sono gli aeroporti.

Girando la domanda si capisce ancora meglio l'assurdità della situazione: trovatemi in Europa una zona altrettanto ricca e popolosa che NON abbia un aeroporto decente e che NON abbia la compagnia di bandiera che fa l'hub.
 
Girando la domanda si capisce ancora meglio l'assurdità della situazione: trovatemi in Europa una zona altrettanto ricca e popolosa che NON abbia un aeroporto decente e che NON abbia la compagnia di bandiera che fa l'hub.
Milano NON ha un aeroporto decente, ne ha TRE. La compagnia di bandiera l'hub ce l'ha fatto. Anche KL c'ha creduto, e in ultima istanza anche LH. Sono tutti scappati a gambe levate incerottati.
 
Milano NON ha un aeroporto decente, ne ha TRE. La compagnia di bandiera l'hub ce l'ha fatto. Anche KL c'ha creduto, e in ultima istanza anche LH. Sono tutti scappati a gambe levate incerottati.

Appunto, Milano gioca una partita impari rispetto ad altre realtà, eppure si riescono a leggere apologie del caxxo sullo "status quo"
 
Girando la domanda si capisce ancora meglio l'assurdità della situazione: trovatemi in Europa una zona altrettanto ricca e popolosa che NON abbia un aeroporto decente e che NON abbia la compagnia di bandiera che fa l'hub.
Per esempio la Renania
 
Milano NON ha un aeroporto decente, ne ha TRE. La compagnia di bandiera l'hub ce l'ha fatto. Anche KL c'ha creduto, e in ultima istanza anche LH. Sono tutti scappati a gambe levate incerottati.

Si lo sappiamo bene. Ma è inutile continuare a raccontare il passato come se fosse "colpa di milano". la colpa è stata dei politici, milanesi e non, che non hanno avuto la lungimiranza di cui avevamo bisogno e che non hanno voluto fare scelte coraggiose. non è in discussione che se a Milano ci fosse 1 aeroporto + Orio le cose sarebbero ben diverse.

E comunque la compagnia di bandiera l'hub l'ha fatto, è tornata indietro ed è fallita due volte. Quindi scappati a gambe levate non direi proprio per questo caso.
 
Per esempio la Renania

DUS ha AB ed 8U ma che comunque è LH, stessa cosa Colonia e Dortmund non fa molto testo. La Renania non è proprio un grande esempio. Credo che nessuna grande conurbazione abbia una puxxatana di sistema aeroportuale come il nostro. Per farla in breve e prendendo il tuo "calzante" esempio è come se a CGN ABm U8/LH volassero per tutta Europa e a DUS il resto, cervellotico a pensarlo, folle ad attuarlo. Noi ci siamo riusciti!
 
Si lo sappiamo bene. Ma è inutile continuare a raccontare il passato come se fosse "colpa di milano". la colpa è stata dei politici, milanesi e non
chi li ha eletti quei politici?

E comunque la compagnia di bandiera l'hub l'ha fatto, è tornata indietro ed è fallita due volte. Quindi scappati a gambe levate non direi proprio per questo caso.
Il dehub è stato abbastanza repentino, se non vuoi chiamarlo "a gambe levate" poco ci manca.
 
DUS ha AB ed 8U ma che comunque è LH, stessa cosa Colonia e Dortmund non fa molto testo. La Renania non è proprio un grande esempio. Credo che nessuna grande conurbazione abbia una puxxatana di sistema aeroportuale come il nostro. Per farla in breve e prendendo il tuo "calzante" esempio è come se a CGN ABm U8/LH volassero per tutta Europa e a DUS il resto, cervellotico a pensarlo, folle ad attuarlo. Noi ci siamo riusciti!

Il suo esempio è corretto, ed è il primo che anche a me è venuto in mente.
Gli è stato chiesto quale zona ricca e popolosa non avesse l'hub della compagnia di bandiera, e non disponesse un "grosso" aeroporto (DUS mi pare sia poco sotto i 20m).
Se, poi, a Milano si è riusciti a fare di peggio (senza, per altro, avere la rete ferroviaria tedesca alle spalle) permettendo alla qualunque di volare dallo scalo cittadino, questa è altra storia.

Volendo, ci si potrebbe anche chiedere perchè, la zona in questione, non sia stata in grado di esprimere una compagnia alternativa ad AZ (no, non LHI, ma qualcosa di più concreto, in tempi economicamente più floridi di quelli attuali).