Air Calin : nuovo accordo con Alitalia


kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,896
497
131
VCE-TSF
AIRCALIN: NUOVI ORARI PER LA NUOVA CALEDONIA


Con l’inizio dell’orario invernale, sarà più comodo volare a Noumea da Milano e Roma via Tokyo in partnership con Alitalia.

Aircalin, compagnia aerea della Nuova Caledonia rappresentata in Italia da Interplanet gsa, avvicina ancora di più l’Italia a Noumea con il cambio di orari dei suoi voli che inizierà con l’avvio della stagione invernale.
A partire dal 27 Ottobre 2013, la compagnia offrirà almeno un volo giornaliero per Noumea con partenza dalla Corea del Sud o dal Giappone, tutti con una breve coincidenza. Tokyo (NRT) sarà ora servito quattro volte alla settimana con coincidenze immediate con i voli operati dai partner di Aircalin, mentre Seoul (ICN) e Osaka (KIX) saranno collegati all’hub canaco dalle due alle tre volte a settimana. Con il nuovo schedule, Aircalin si pone l’obiettivo di migliorare ulteriormente il load factor a bordo dei propri voli, oltre a quello di aumentare la quota di mercato di passeggeri via Tokyo; i nuovi orari dall’aeroporto giapponese, infatti, permettono di sfruttare la comoda coincidenza esistente con il volo operato con A380 di Air France proveniente da Parigi CDG. A beneficiare della novità saranno anche i collegamenti effettuati dagli altri partner di Aircalin: KLM, Finnair e Alitalia.

Con l’avvio dell’orario invernale, dunque, sarà più facile raggiungere la Nuova Caledonia da tutti gli aeroporti italiani grazie anche all’accordo commerciale esistente tra Aircalin e Alitalia, valido anche per le rotte domestiche. Inoltre, i voli diretti operati dal vettore da Milano e Roma permetteranno di raggiungere Noumea via Giappone in modo ancora più veloce. Volando via Tokyo, ad esempio, il tempo da trascorrere in transito sarà solo di 2 ore e mezza.

Il nuovo orario invernale è già disponibile sui GDS.

Dalla fine del 2012, Aircalin ha rinnovato gli interni dei due A330-200 appartenenti alla sua flotta. Ispirati ai colori e all’atmosfera della terra canaca, le cabine sono state pensate per migliorare il comfort di chi viaggia grazie a una serie di caratteristiche nuove di zecca: dalle poltrone al sistema di intrattenimento, dal servizio di bordo agli ultimi dispositivi tecnologici. La nuova configurazione degli aeromobili prevede 24 poltrone in Hibiscus Class e 242 posti in Economy Class.




Aircalin opera con una flotta di Airbus A330 e A320 di ultima generazione. La compagnia serve 10 destinazioni nel Pacifico: Australia (Brisbane e Sydney), Nuova Zelanda (Auckland), le isole Fiji (Nandi), le Vanuatu (Port Vila), la Polinesia Francese (Papeete), Wallis e Futuna , la Corea del Sud ( Seul ) e il Giappone ( Tokyo , Osaka).Grazie ai partner , gruppo AF-KLM e Finnair, Aircalin permette ai passeggeri di raggiungere la Nuova Caledonia dall’Italia , via Giappone e Korea, coi tempi di volo più brevi e l’itinerario migliore .In collaborazione con Aircalin, anche altre compagnie quali Emirates e Cathay Pacific, propongono i propri voli via Sydney o Brisbane, per raggiungere la Nuova Caledonia.
 
ottimo, anche perché aircalin ha un collegamento diretto NOU-PPT così si possono fare polinesia e caledonia in un colpo solo (ci sto pensando seriamente per il mio rtw)
 
In Nuova Caledonia non ho visto un italiano in una settimana e piu'. In Polinesia li vedevi ad ogni angolo, tutti uguali, accessoriati di infradito e occhiali da sole (anche di sera) super griffati.
 
probabile, e il fastidio si sente già da qui...
ma per una volta che uno se ne va dall'altra parte del mondo, tanto vale fare un salto anche a papeete no?
 
Io piuttosto di Papeete preferirei qualcosa di diverso.
Con il network di Air Calin c'è tanto di meglio.
Basta solamente zompettare a Vanuatu.
 
In Nuova Caledonia non ho visto un italiano in una settimana e piu'. In Polinesia li vedevi ad ogni angolo, tutti uguali, accessoriati di infradito e occhiali da sole (anche di sera) super griffati.

Confermo :)
La Nuova Caledonia è per lo più sconosciuta agli italiani, anche se a mio avviso merita veramente. In compenso c'è molto turismo giapponese.
 
probabile, e il fastidio si sente già da qui...
ma per una volta che uno se ne va dall'altra parte del mondo, tanto vale fare un salto anche a papeete no?


Un posto meraviglioso. Areo. Piu merda di Papeete xe fatica trovar. Cmq un accordo comerciale questo da i piu ambiti al mondo. Ci voleva
 
AIRCALIN, ITALIA PRIMO MERCATO EUROPEO
La compagnia della Nuova Caledonia chiude il 2013 con i migliori risultati di sempre sul mercato italiano. Grazie alla partnership con Alitalia, con l’inizio dell’orario invernale è ancora più comodo volare a Noumea, da Milano e Roma, via Giappone e Corea del Sud.

Aircalin, la compagnia aerea della Nuova Caledonia rappresentata in Italia da Interplanet gsa, festeggia la chiusura del 2013 con i migliori risultati di sempre sul mercato italiano. A fronte di una crescita complessiva del vettore da tutti i principali Paesi europei, proprio il Belpaese è il mercato (Francia esclusa) dove il vettore canaco ha registrato la performance più significativa, arrivando quasi a raddoppiare i passeggeri trasportati alla volta di Noumea. Dietro l’Italia, gli altri mercati più interessanti a livello europeo si sono dimostrati la Germania, la Spagna, il Regno Unito, la Svizzera e il Belgio.
Con l’avvio dell’orario invernale, poi, raggiungere la Nuova Caledonia con un volo di Aircalin è diventato ancora più facile. Grazie al cambiamento di alcuni operativi, la compagnia è ora in grado di offrire almeno un volo giornaliero per Noumea con partenza dalla Corea del Sud o dal Giappone, tutti con una breve coincidenza. Tokyo sarà ora servito quattro volte alla settimana con coincidenze immediate con i voli operati dai partner di Aircalin, mentre Seoul e Osaka saranno collegati all’hub canaco dalle due alle tre volte a settimana. A beneficiare della novità saranno anche i collegamenti effettuati dagli altri partner di Aircalin: Air France / KLM, Finnair e Alitalia, con cui la compagnia ha siglato uno SPA agreement per tutti i voli con partenza dall’Italia.

Per quanto riguarda il 2014, le principali novità riguardano la sospensione del volo verso Seoul a partire dal prossimo aprile e l’apertura di una nuova rotta tra Noumea e Melbourne. La nuova tratta sarà servita da un Airbus A320, acquisito da Aircalin in leasing, che verrà configurato con 8 posti in Hibiscus Class e 150 posti in Economy Class. Intanto, dalla fine del 2012, Aircalin ha rinnovato completamente gli interni dei due A330-200 appartenenti alla sua flotta di lungo raggio, con l’introduzione di novità riguardanti le poltrone, il sistema di intrattenimento, il servizio di bordo e i dispositivi tecnologici. La nuova configurazione degli aeromobili prevede 24 poltrone in Hibiscus Class e 242 posti in Economy Class.
 
O la chiesa del 1200 in fondo alla via, ma questo è un discorso culturale che va al di là del thread.
Tutti a Papeete!!:)

Per dovere di cronaca (e perche' oggi mi sento molto pedante :)) vorrei far presente che AirCalin vola a Noumea, Nuova Caledonia (Territorio Francese d'Oltre Mare). Air Tahiti Nui vola a Papeete, Polinesia Francese (Territorio Francese D'Oltre Mare).
 
A proposito di Air Calin, qualcuno ha un consiglio su dove andare "al volo" 4/5gg laggiù? Perché sarei "di strada" e mi è venuta in mente ora la malsana idea :D
 
A proposito di Air Calin, qualcuno ha un consiglio su dove andare "al volo" 4/5gg laggiù? Perché sarei "di strada" e mi è venuta in mente ora la malsana idea :D

L'Isola dei Pini, a mezz'ora di aereo da Noumea (o 4 ore in traghetto).
 
Usti. Altro aereo. Considerando che arriverò dall'Australia e che per arrivare lì farò un giro improponibile per non rimanere a terra in alta stagione, se lo sa l'amico mio mi ammazza.
Grazie comunque. Vale la pena come destinazione per fare mare? Perché per ora volevamo andare in Sunshine Coast, tra BNE e CNS. Ma sono uno che si fa facilmente prendere la mano sul lato "già che son qua".

Scusate l'OT personale.
 
Usti.Vale la pena come destinazione per fare mare? Perché per ora volevamo andare in Sunshine Coast, tra BNE e CNS. Ma sono uno che si fa facilmente prendere la mano sul lato "già che son qua".

Uno dei mari piu' belli, se non il piu' bello, che abbia mai visitato. C'e' un mio TR dell'anno scorso nella sezione. Poi dipende dai gusti, turisticamente c'e' poco, e la sera ti spari dalla noia. Da quel punto la Sunshine Coast e' meglio.